annuncio

Quando un pedale effetti viene riproposto più e più volte nel corso dei decenni, significa che c’è molto più della semplice nostalgia. È esattamente il caso del 250-X, la decima versione del famoso DOD Overdrive Preamp 250. Questo pedale ha accompagnato innumerevoli chitarristi sin dalla fine degli anni ’70, contribuendo a definire un suono che spazia da una lieve saturazione a distorsioni potenti. La nuova variante 250-X non solo porta avanti questo classico, ma lo espande, aprendo a uno spettro sonoro ancora più ampio.

DOD riporta in vita l’overdrive cult in una nuova versione

A prima vista sembra che il design collaudato non sia cambiato molto. Come sempre, due grandi controlli per gain e level costituiscono il cuore del pedale. La vera innovazione, però, è il selettore a tre vie, che dona al pedale una versatilità mai vista prima. A seconda dell’impostazione, il 250-X lavora con clipping simmetrico al silicio per un classico suono vintage; clipping asimmetrico per una distorsione più organica; oppure senza diodi, per amplificare il segnale come clean boost o dirty boost. In questo modo, il 250-X racchiude tre caratteri in un solo pedale compatto, senza perdere il DNA dell’originale.

annuncio

Il pedale continua a basarsi sul classico op-amp LM741, che ha influenzato in maniera decisiva il suono dei vecchi modelli. L’opzione LIFT è particolarmente interessante, perché bypassa completamente il clipping. Ciò trasforma il 250-X in un potente booster che, a seconda dell’impostazione del gain, può fornire un leggero incremento o spingere le valvole dell’amplificatore in saturazione. Questa funzione rende il 250-X interessante non solo per i chitarristi puristi, ma anche per chi cerca di ampliare in modo flessibile il proprio setup.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Più opzioni sonore in un formato compatto

Dal punto di vista costruttivo, il pedale resta altrettanto solido. Un robusto chassis in alluminio garantisce la stabilità necessaria sul palco. Con un peso di soli 250 grammi, il 250-X è un’aggiunta leggera a qualsiasi pedaliera. Inoltre, supporta un’alimentazione moderna fino a 18 volt, oltre alla classica a 9 volt. Questo offre maggiore headroom e rende il pedale più versatile, sia in studio che dal vivo.

Naturalmente, il funzionamento resta semplice come sempre. Gain controlla l’intensità della distorsione, mentre Level regola l’output complessivo. Questa riduzione all’essenziale è proprio ciò che ha reso il 250 popolare per decenni. Non serve smanettare a lungo per trovare un buon suono: anche il minimo movimento dei controlli produce differenze evidenti. Che tu stia cercando un leggero crunch per riff bluesy o una distorsione più aggressiva per generi più duri, il 250-X copre l’intero spettro.

annuncio
DOD Overdrive Preamp 250-X
DOD Overdrive Preamp 250-X · Fonte: DOD

Conclusione

La combinazione di caratteristiche classiche e moderne lo rende interessante sia per i fan di lunga data sia per i nuovi utenti. Chi ama il suono delle prime generazioni DOD lo ritroverà qui nella sua forma più autentica. Allo stesso tempo, la flessibilità aggiuntiva assicura che il pedale si integri perfettamente nei setup moderni. Il 250-X non è solo una riedizione, ma una naturale evoluzione di uno degli overdrive più famosi di sempre.

Prezzo e disponibilità

Il DOD Overdrive Preamp 250-X è già ordinabile su Thomann* al prezzo di 117 €.

Affiliate Links
Digitech DOD Overdrive Preamp 250-X
Digitech DOD Overdrive Preamp 250-X
Valutazione dei clienti:
(2)

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Francesco Di Mauro
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
DOD Overdrive Preamp 250-X: la 10ª generazione di una leggenda
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *