annuncio

[06 ottobre 2025] AKAI ha rilasciato ufficialmente il nuovo firmware MPC 3.6 per tutti i modelli attuali della serie MPC e per AKAI Force, in contemporanea con il debutto della nuova MPC Live III (di cui puoi leggere la recensione completa qui).
Oltre all’aggiornamento gratuito, è disponibile anche il pacchetto a pagamento MPC Pro Pack, che introduce funzioni esclusive e nuovi plugin.

Aggiornamento AKAI MPC 3.6 per MPC e Force

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

L’aggiornamento AKAI MPC 3.6 è gratuito per tutti i modelli MPC attuali, incluso l’AKAI Force. Tuttavia, il Pro Pack deve essere acquistato separatamente ed è gratuito solo per il nuovo MPC Live III.
Vediamo ora nel dettaglio l’aggiornamento standard.

annuncio

Nuove funzioni e miglioramenti

L’aggiornamento introduce funzioni molto interessanti, come la possibilità di impostare la firma temporale del progetto e applicarla all’intero progetto.
Il Drum Articulation Engine consente di assegnare flam e altri effetti percussivi direttamente ai singoli pad! Questa funzione sfrutta le capacità avanzate dei pad presenti su MPC Live III. Una matrice di modulazione a 32 celle è ora disponibile per le tracce di batteria, offrendo maggiore libertà creativa.

Un’altra nuova funzione importante è il Layer Play Offset, che permette di creare una “finestra di campione” definita da punti di inizio, fine e loop. Questa finestra può poi essere spostata a piacere.

Ad esempio, se imposti start, end e loop point in modo da “inquadrare” la prima semicroma di un loop di una battuta, puoi usare il parametro Layer Play Offset per spostare questa finestra su diverse posizioni ritmiche all’interno del campione.
Ancora meglio: puoi controllare lo spostamento di questa finestra tramite modulazione, ad esempio con un LFO.

AKAI MPC 3.6
AKAI MPC 3.6 · Fonte: AKAI

Nuove opzioni di modulazione

annuncio

LFO 1 ora dispone di parametri aggiuntivi, mentre LFO 2 è stato aggiunto per i programmi drum. È stato inoltre introdotto un contatore di note per la modulazione step-by-step, oltre a due LFO “ramp” e “drift”, ideali per leggere variazioni di pitch.

Nuove possibilità di crossfade

L’AKAI MPC 3.6 offre più opzioni di crossfade. Puoi applicarle tra i livelli di campione utilizzando inviluppi o LFO, creando suoni simili a wave sequencing o sintesi vettoriale. Il crossfade tra layer è ora disponibile anche per i key group!

L'aggiornamento include l'MPC Pro Pack
L’aggiornamento include l’MPC Pro Pack · Fonte: AKAI

Altri miglioramenti

Le automazioni sono ora limitate alla lunghezza di uno step. I singoli pad possono inviare note MIDI specifiche per controllare dispositivi esterni o persino spettacoli luminosi.
Il sequencer è stato ampliato per consentire la registrazione e la trasmissione completa per canale evento.

MPC Pro Pack

Il pacchetto MPC Pro Pack include funzionalità avanzate come:

  • Importazione progetti Ableton Live
  • Matrix e Clip Edit Mode
  • Follow Actions
  • Migliorata integrazione CV
  • Miglioramento dei Q-Link con envelope follower e LFO
  • Nuovo Super Warp Algorithm

Inoltre, include quattro plug-in aggiuntivi:

  • AIR Fabric Select
  • AIR Visual EQ4
  • AIR Reverb Pro
  • AIR Utility

Come detto, il Pro Pack è gratuito e preinstallato su MPC Live III, mentre per gli altri modelli MPC e Force è disponibile al prezzo speciale di 99 USD (invece di 199 USD) per un periodo limitato.
Per maggiori dettagli sul Pro Pack, visita il sito ufficiale di AKAI.

Puoi trovare informazioni dettagliate sull’aggiornamento AKAI MPC 3.6 e sulla procedura di installazione in questo PDF ufficiale.

L’update è disponibile per: MPC Live III, MPC Key 37, MPC One+, MPC X Special Edition, MPC Key 61, MPC One, MPC Live II, MPC X, MPC Live e AKAI Force.

Affiliate Links
AKAI Professional MPC Live III
AKAI Professional MPC Live III
Valutazione dei clienti:
(12)
AKAI Professional MPC One+
AKAI Professional MPC One+
Valutazione dei clienti:
(35)
AKAI Professional MPC Key 37
AKAI Professional MPC Key 37
Valutazione dei clienti:
(37)

AKAI MPC 3: l’incredibile aggiornamento per l’MPC è ora ufficialmente disponibile!

[22 gennaio 2025] L’aggiornamento dell’AKAI MPC 3 è ora disponibile. In realtà, il firmware ha raggiunto la versione 3.4.1. L’aggiornamento apporta alcune nuove funzioni all’MPC che tutti gli utenti apprezzeranno.

È arrivato l’MPC 3, la versione definitiva

È quello che molti aspettavano: dopo una lunga fase beta, è ora disponibile l’ultimo aggiornamento per i modelli MPC più diffusi. Il download e l’installazione dell’ultimo firmware apportano molte nuove funzionalità al Music Production Center, le più importanti delle quali sono descritte nella seguente notizia dello scorso anno. Le caratteristiche della versione 3.4.1 del firmware dell’AKAI MPC 3 possono essere lette in dettaglio in questo PDF.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Una delle novità più sorprendenti è l’integrazione dei prodotti di Native Instruments. Per saperne di più sulla collaborazione tra NI e AKAI, leggete questa notizia.

Tutte le informazioni sull’aggiornamento sono disponibili sul sito web di AKAI.

Affiliate Links
AKAI Professional MPC One+
AKAI Professional MPC One+
Valutazione dei clienti:
(35)
AKAI Professional MPC Live II
AKAI Professional MPC Live II
Valutazione dei clienti:
(71)
AKAI Professional MPC X SE
AKAI Professional MPC X SE
Valutazione dei clienti:
(11)
AKAI Professional MPC Key 37
AKAI Professional MPC Key 37
Valutazione dei clienti:
(37)

AKAI MPC 3.0 parte come beta pubblica

[25 luglio 2024] AKAI MPC 3 (più precisamente: 3.0) è il segnale di partenza di un nuovissimo aggiornamento per gli attuali MPC. L’elenco delle funzionalità è lungo, ma in sintesi, l’MPC sta semplicemente migliorando. MPC 3.0 sarà inizialmente rilasciato come beta pubblica, che potrete anche provare.

Secondo il produttore, AKAI MPC 3 rappresenta “il prossimo passo evolutivo nella produzione musicale standalone, nel campionamento, nel sequencing e nelle performance live”. Sembra un’affermazione molto convinta e in effetti l’ultima versione del software MPC contiene alcune nuove funzioni e miglioramenti molto interessanti. Naturalmente, l’attenzione è rivolta a un workflow più veloce e a un utilizzo ancora più creativo.

Si comincia con un’interfaccia rinnovata. AKAI MPC 3 introduce una nuova modalità principale che mira a migliorare l’esperienza dell’utente. Ciò si ottiene grazie a un maggiore feedback visivo, a più colori e a una navigazione senza soluzione di continuità tra tutti i parametri importanti di un progetto.

Un punto di forza è il nuovo arranger lineare. Con questo, l’AKAI MPC 3 offre una modalità di arrangiamento come la conosciamo da FORCE e dalle DAW più comuni. Si crea musica con un “vero” workflow DAW e il nuovo software vuole supportare questo aspetto con una grafica elegante, un layout intuitivo e nuovi mixer colorati per tracce e pad. Il suono è fantastico!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Anche le opzioni di automazione della traccia master e dei sub-mix sono interessanti. L’AKAI MPC 3 completa il tutto con controlli macro per modificare diversi parametri contemporaneamente. Lo streaming su disco consente di lavorare su progetti più grandi che possono essere caricati in pochi secondi. Questo non solo migliora le prestazioni del sistema, ma rende anche più divertente il lavoro creativo.

Altre caratteristiche interessanti sono le nuove channel strip XL, la compatibilità con MPC STEMS, il campionamento diretto sui pad, la drum grid a colori e otto sample layer.

AKAI MPC 3 è compatibile con tutti gli strumenti e gli effetti e, secondo AKAI, anche i futuri progetti legacy dovrebbero funzionare senza problemi.

Il nuovo software è anche compatibile con gli attuali modelli di MPC, in particolare Live, Live II, One, One+, X, X SE, Key 37 e Key 61. Sembra molto promettente!

Ora è disponibile come beta pubblica

AKAI MPC 3 sarà inizialmente rilasciato come beta pubblica, per la quale è già possibile registrarsi sul sito web del produttore.

Gli attuali MPC standalone sono disponibili su Thomann*.

Affiliate Links
AKAI Professional MPC One+
AKAI Professional MPC One+
Valutazione dei clienti:
(35)
AKAI Professional MPC Live II
AKAI Professional MPC Live II
Valutazione dei clienti:
(71)
AKAI Professional MPC X SE
AKAI Professional MPC X SE
Valutazione dei clienti:
(11)
AKAI Professional MPC Key 61
AKAI Professional MPC Key 61
Valutazione dei clienti:
(26)
AKAI Professional MPC Key 37
AKAI Professional MPC Key 37
Valutazione dei clienti:
(37)

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Francesco Di Mauro
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
AKAI MPC 3: l'incredibile aggiornamento per l'MPC è ora ufficialmente disponibile!
annuncio

Una risposta a “AKAI MPC 3.6 Update e Pro Pack: tutte le novità (anche per AKAI Force!)”

    Lino per dice:
    0

    Quando ci sarà l’ aggiornamento a 3.0 per MPC studio 2 ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *