Esiste davvero il subwoofer da 100 pollici di Ritorno al Futuro!
Chiunque abbia visto Ritorno al Futuro ricorda bene la scena iniziale in cui Marty McFly viene letteralmente scaraventato via da un gigantesco amplificatore costruito da Doc. Quel momento iconico è diventato un simbolo della potenza sonora portata all’estremo, e per anni è rimasto confinato nel regno della fantascienza. Ma ora la realtà ha deciso di alzare il volume. La tedesca ASCENDO ha presentato il subwoofer da 100 pollici, e la somiglianza con la creazione del folle scienziato di Hill Valley è più che evidente. Solo che questa volta, non stiamo parlando di un film.
Il ritorno del futuro… del basso
Nel mondo dell’audio professionale e home cinema di fascia alta, ASCENDO (o AIA, Ascendo Immersive Audio GmbH) è un nome che conta. L’azienda tedesca ha appena lanciato due nuovi mostri sonori: il THE64 SUB PRO e, soprattutto, il gigantesco THE100 SUB PRO. Si tratta di subwoofer infrasonici progettati per riprodurre frequenze così basse da essere percepite più dal corpo che dalle orecchie. E no, non è marketing: con un diametro di 100 pollici, il THE100 SUB PRO è il più grande subwoofer al mondo per impianti home cinema.
Il nuovo design sostituisce le precedenti versioni da 80 e 50 pollici, portando la fedeltà e l’estensione del basso a un livello mai visto (e sentito) prima. Gli ingegneri di ASCENDO hanno completamente rivisto la struttura interna per ottimizzare precisione, risposta e linearità su tutta la gamma di frequenze ultrabasse. Il risultato? Un impatto sonoro che non solo riempie l’ambiente, ma sembra modificare la percezione dello spazio stesso, tanto è potente e profondo.
Tecnologia da cinema, anzi da fantascienza
Le novità non si limitano alla semplice grandezza del cono. ASCENDO ha integrato un nuovo sistema di sospensione con quadrupli spider, una tecnologia che permette una maggiore escursione e una migliore tenuta dell’onda sonora anche a volumi estremi. Anche il cabinet è stato aggiornato con rinforzi interni su misura e materiali fonoassorbenti ottimizzati per minimizzare le risonanze, garantendo una risposta all’impulso ideale.
Ogni dettaglio è stato curato per offrire una performance ai limiti del possibile. Le onde sonore generate da questi subwoofer scendono sotto la soglia dell’udibile, ma il corpo le avverte come vibrazioni primordiali. È la fisicità del suono portata al massimo grado, un’esperienza che trascende l’ascolto tradizionale.

Un’esperienza emotiva e immersiva
Geoffrey Heinzel, co-managing partner di ASCENDO, ha descritto questi subwoofer come “il punto più alto dell’innovazione infrasonica”, sottolineando come la missione dell’azienda non sia solo quella di produrre potenza, ma di costruire un ponte emotivo tra suono e spettatore. E in effetti, chiunque abbia provato un sistema home cinema dotato di questi mostri sonori racconta un’esperienza totalizzante, quasi cinematografica, in cui ogni dettaglio sonoro è amplificato da una presenza fisica reale.
L’utilizzo è chiaramente rivolto a sale cinema professionali o ambienti audio hi-end, ma è anche un manifesto tecnologico: il THE100 SUB PRO dimostra fin dove si può spingere oggi l’innovazione audio quando non si pongono limiti di budget o immaginazione. Esattamente come fece Doc Brown nel suo laboratorio nel 1985.
Conclusione
Che si tratti di nostalgia o di pura passione per l’estremo, è impossibile non associare questo subwoofer da 100 pollici all’universo di Ritorno al Futuro. Solo che oggi, a differenza del film, è tutto vero. L’infrasonico THE100 SUB PRO di ASCENDO è una dichiarazione d’intenti per il futuro del suono, un ritorno al futuro che non ha bisogno di una DeLorean per farci viaggiare nel tempo. Basta premere “play” e farsi trasportare da un’onda sonora che scuote le pareti — e forse anche qualche legge della fisica.