annuncio

A mesi dal lancio ufficiale, il MacBook Pro M5 fa già parlare di sé, poiché i leak indicano cambiamenti significativi. Una voce particolarmente interessante riguarda l’integrazione, per la prima volta, di un pannello touch OLED in un MacBook. Si parla anche di un case più sottile e prestazioni superiori grazie al chip M5. La community si chiede non solo quando il dispositivo verrà rilasciato, ma anche se queste innovazioni giustifichino il salto alla nuova generazione.

annuncio

Cosa si sa sul MacBook Pro M5?

Il nome “MacBook Pro M5” è apparso in molti leak come la prossima generazione di chip per il MacBook Pro. Secondo i report, il chip M5 sarà basato sul processo a 3 nanometri, probabilmente il N3P di TSMC. Questo dovrebbe consentire un aumento da moderato a significativo delle prestazioni e dell’efficienza energetica rispetto agli attuali modelli M. Alcune fonti sostengono che gli utenti di Mac più datati potrebbero beneficiare maggiormente rispetto a chi possiede un M4. Naturalmente, dovremo attendere i primi benchmark per capire come si tradurrà nella pratica.

La data di rilascio del futuro MacBook Pro M5 non è ancora chiara. Rumor precedenti indicavano l’autunno 2025, ma crescono le probabilità che Apple attenda l’inizio del 2026 o il Q2 2026. Questo rinvio potrebbe dipendere da problemi produttivi o da scelte strategiche, come garantire l’introduzione fluida dei display OLED e di nuove tecnologie.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Voci sul display touch, design e nuove funzioni

Un rumor centrale riguarda la tecnologia del display. Apple dovrebbe passare ai display OLED entro la fine del 2026, almeno per i modelli previsti in quel periodo. Questi pannelli OLED promettono neri più profondi, contrasto superiore e, potenzialmente, risparmio energetico, soprattutto con interfacce scure o in condizioni di scarsa luminosità.

Secondo un nuovo leak di Ming-Chi Kuo, il primo MacBook Pro OLED utilizzerà un display touch on-cell. Kuo afferma che questa scelta riflette la convinzione di Apple che gli utenti possano trarre vantaggio da interazioni touch dirette in determinati scenari, simili a quelle sperimentate con gli iPad. Questo rumor porta in primo piano una funzionalità discussa da anni ma mai implementata.

Si ipotizza inoltre che i modelli OLED possano avere un form factor più sottile e che Apple riduca o sostituisca il notch con una fotocamera punch-hole. Un case più sottile potrebbe richiedere un sistema di raffreddamento ridisegnato per evitare il surriscaldamento del chip M5 sotto carico.

annuncio

Altri leak e incertezze

Una caratteristica citata spesso nelle previsioni è la fotocamera. Si parla di un miglioramento del Compact Camera Module (CCM), probabilmente grazie a produttori come Sunny Optical. Si ipotizza inoltre una webcam di qualità superiore, più piccola o integrata in modo diverso.

Tecnicamente, vengono spesso menzionati il supporto a Wi-Fi 7 e possibili upgrade alle porte Thunderbolt o alle interfacce in generale, così che il MacBook Pro M5 resti al passo coi tempi. Tuttavia, non è chiaro quanti ingressi Apple manterrà e se la gamma di connessioni cambierà.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Resta incerto anche l’effettivo boost prestazionale: alcuni leak parlano di un incremento del 15–25% rispetto all’M4, altri sostengono che la differenza sarà appena percettibile nell’uso quotidiano, specialmente senza un display OLED o un redesign. Non è neppure chiaro in quali regioni sarà disponibile il MacBook Pro M5 con display touch e quanto sarà ben implementato (tempi di risposta, palm rejection, qualità della superficie).

Si tratta, per ora, solo di rumor non confermati. Tocca aspettare e vedere. Vi terremo sicuramente aggiornati.

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
MacBook Pro M5: con pannello touch OLED nel 2026?
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *