annuncio

Qualche giorno fa sarebbe stato il compleanno di Amy Winehouse, la straordinaria artista britannica che ha lasciato un segno indelebile nella musica con la sua voce potente e la sua scrittura autentica. Per l’occasione, è tornato a circolare un video del 2004 che mostra un lato meno conosciuto della cantante: quello di chitarrista autodidatta, capace di emozionare anche con un’esibizione essenziale, voce e Fender Stratocaster.

annuncio

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Un talento che andava oltre la voce

Amy Winehouse è ricordata soprattutto per la sua vocalità unica e per i brani dirompenti contenuti in Back to Black, ma già dal debutto con Frank aveva dimostrato una padronanza musicale che andava oltre il canto. Nel video realizzato per una promozione Fender nel 2004, la si vede raccontare il suo rapporto con la chitarra e con la Stratocaster in particolare, prima di eseguire un’intensa versione di I Heard Love Is Blind.

Con un approccio sincero e diretto, Amy confessa: “Non sarò nemmeno una chitarrista adeguata, ma sono comunque una chitarrista distintiva. Suono in modo diverso.” Parole che rispecchiano la sua personalità artistica: sempre fuori dagli schemi, incapace di uniformarsi, ma in grado di trasformare ogni limite in una cifra stilistica unica.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Le origini con la Stratocaster

La sua storia con la Strat inizia quasi per caso, quando da ragazzina si ritrova a suonare – non senza proteste del fratello – la sua prima Fender. Poco dopo ottiene la sua, e da lì non si ferma più: “Suonavo tutti i giorni, era l’unica cosa che volevo fare.”

Autodidatta, influenzata da James Taylor, Carole King, dall’hip-hop e dal jazz tradizionale, Winehouse ha imparato a modo suo, senza modelli rigidi. È questo che ha reso la sua chitarra, così come la sua voce, immediatamente riconoscibile.

annuncio

Le esibizioni memorabili con la Fender

Il video del 2004 non è l’unico momento in cui Amy e la Strat si incontrano sul palco. Memorabile rimane la sua apparizione a Later… with Jools Holland nel 2003, con una performance di Stronger Than Me in cui la Stratocaster era protagonista al pari della sua voce graffiante.

Un anno dopo, al Wembley Arena, incantò migliaia di spettatori durante i festeggiamenti per i 50 anni della Stratocaster con una versione di Take The Box ridotta all’essenziale: chitarra e voce, in un silenzio quasi religioso che dimostrava la sua capacità di tenere il pubblico sospeso a ogni nota.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Un ricordo vivo anche oggi

Rivedere oggi Amy Winehouse con la sua Fender Stratocaster significa riscoprire la purezza di un talento che non aveva bisogno di orpelli. Una chitarra, una voce e la verità cruda dei suoi testi bastavano a catturare l’attenzione e l’anima di chi ascoltava.

Questo video, che riemerge proprio nei giorni del suo compleanno, non è solo un documento musicale: è una finestra su una dimensione più intima della sua arte, quella di una ragazza che trovava nella chitarra non solo un mezzo per scrivere canzoni, ma anche un rifugio creativo.

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Amy Winehouse e la Fender Stratocaster: il video che riemerge nel giorno del suo compleanno
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *