annuncio

Dal 23 al 25 ottobre 2025, l’edizione per il decimo anniversario del Kaltern Pop Festival trasformerà per tre giorni l’idilliaco borgo vinicolo altoatesino in un luogo d’incontro culturale. È chiaro che questa decima edizione sarà un evento speciale. Musicisti e fan da tutto il mondo si ritroveranno tra il museo del vino, la chiesa francescana e la leggendaria sala da ballo del Grand Hotel Penegal. Negli ultimi anni, il festival ha dimostrato di essere molto più di un semplice appuntamento nel fitto calendario autunnale. Ha un fascino unico che va ben oltre i confini della regione.

annuncio

Il Kaltern Pop Festival si apre con un forte programma per l’anniversario

La varietà del programma è particolarmente entusiasmante. Il festival rimane fedele alla sua missione di superare i confini e intrecciare stili diversi. Cantautori condividono il palco con band post-punk, cori si alternano a progetti elettronici e persino la musica bandistica trova spazio. Chiunque abbia partecipato sa bene quale sensazione speciale si prova nel vivere generi differenti in luoghi insoliti. È proprio qui che risiede la forza del festival: creare un’atmosfera che racchiude allo stesso tempo intimità e respiro internazionale.

Il motto di quest’anno, “The light is still on in the kitchen”, si adatta perfettamente al carattere del festival. Ricorda che la musica unisce le persone, sia in un contesto familiare, in una jam improvvisata o su un grande palco. Stefan Reichmann, direttore artistico e mente del Kaltern Pop Festival, descrive la musica come una scintilla creativa che nasce ai margini del conosciuto. A Caldaro questo concetto diventa tangibile, perché l’attenzione non è solo sul presentare una lineup, ma sul favorire connessioni tra artisti e pubblico.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

L’Alto Adige diventa un paradiso sonoro

annuncio

Il programma è di nuovo impressionante. Tra gli artisti già confermati figurano Cantus Domus, Silvana Estrada, Sun Kil Moon e Maxjoseph. A questi si aggiungono Ellis.D, Soft Loft, Lava Lovers e Fiona-Lee, che porteranno nuova ispirazione. Particolarmente affascinante è la matinée del sabato nella sala da ballo del Grand Hotel Penegal, in cima al paese, dove un tempo danzava l’imperatrice Sissi. Chi lo scorso anno ha assistito alla performance congiunta di Gisbert zu Knyphausen e Cantus Domus sa quanto la musica possa diventare intima in questo scenario unico.

Oltre alla musica, il Kaltern Pop Festival invita a godere della bellezza del territorio. A fine ottobre l’Alto Adige mostra il suo volto più tranquillo: le folle di turisti si sono disperse, ma il paesaggio attorno al Lago di Caldaro resta ideale per escursioni a piedi e in bicicletta. Enoteche e ristoranti sono aperti, e le possibilità di combinare il festival con una breve vacanza sono numerose, dalle semplici pensioni agli hotel di lusso. Una visita ai concerti si trasforma così in un’esperienza completa che unisce cultura, piacere e relax.

Kaltern Pop Festival
Kaltern Pop Festival · Fonte: Kaltern Pop

Kaltern Pop Festival: edizione anniversario con un motto speciale

La sua fanbase in costante crescita dimostra che questo festival è molto più di un semplice evento musicale. Negli anni, il Kaltern Pop ha sviluppato un carattere unico, caratterizzato da un mix di respiro internazionale e radici locali. I biglietti sono tradizionalmente molto richiesti (99 € per il pass da tre giorni e 39 € per quello giornaliero), cosa prevedibile soprattutto in occasione dell’anniversario. Se vuoi partecipare, non aspettare troppo: l’atmosfera speciale delle piccole venue vive di prossimità ed esclusività.

Ulteriori Informazioni:

Francesco Di Mauro
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Kaltern Pop Festival 2025: 10 anni di musica, cultura e incontri speciali
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *