Il leggendario chitarrista dei Rolling Stones, Ronnie Wood, ha confermato di essere tornato in studio con Sir Rod Stewart per lavorare su nuove canzoni. La notizia ha riacceso l’entusiasmo dei fan, che da anni sperano in una reunion dei Faces, la storica band britannica nata alla fine degli anni Sessanta e rimasta un’icona del rock classico.
Wood ha parlato della collaborazione durante un’intervista a BBC Radio 4, raccontando che il legame con Stewart è rimasto immutato nel tempo. Dopo più di cinquant’anni, l’intesa musicale tra i due sembra ancora quella dei giorni d’oro, quando condividevano palchi, tour e sessioni di registrazione che avrebbero segnato un’intera epoca.
Un ritorno alle radici del rock britannico
I Faces nacquero nel 1969 dalle ceneri degli Small Faces, dopo l’uscita del cantante Steve Marriott. Con Rod Stewart alla voce e Ronnie Wood alla chitarra, la band divenne in pochi anni un punto di riferimento per il rock britannico, grazie a un sound ruvido, spontaneo e intriso di soul.
Tra i loro brani più celebri spicca Stay With Me, ancora oggi considerato uno dei più grandi classici del periodo. Proprio questa canzone ha segnato il ritorno di Wood e Stewart sullo stesso palco durante il Glastonbury Festival 2024, dove i due hanno suonato insieme davanti a una folla entusiasta.
Quel momento sembra aver acceso la scintilla per un nuovo capitolo: i due musicisti starebbero infatti lavorando a un gruppo di brani inediti, recuperando vecchie idee e arrangiamenti nati negli anni Settanta ma mai completati.
Le follie del passato e la maturità del presente
Nel corso dell’intervista, Wood ha ricordato anche alcuni episodi leggendari della vita in tour dei Faces, celebri per l’energia sul palco e per gli eccessi fuori scena. Le storie di alberghi devastati e notti infinite fanno ormai parte della mitologia del rock britannico, ma oggi il chitarrista guarda a quel periodo con affetto e ironia, consapevole della distanza che lo separa da quei tempi selvaggi.
Oggi, a 78 anni, Wood vive una fase di rinnovata creatività e stabilità personale, lontano dagli eccessi che per anni hanno caratterizzato la sua carriera. Dopo aver abbandonato alcol e droghe nel 2010, ha ritrovato una disciplina che gli ha permesso di concentrarsi completamente sulla musica.
Rolling Stones: nuovo album alle porte
Accanto ai progetti con Stewart, Wood continua a lavorare senza sosta con i Rolling Stones, che si preparano a pubblicare un nuovo album dopo il successo di Hackney Diamonds del 2023. Il disco sarebbe già nella fase di missaggio finale e potrebbe vedere la luce tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
Un nuovo capitolo per due leggende del rock
La prospettiva di nuove canzoni nate dalla collaborazione tra Ronnie Wood e Rod Stewart ha il sapore di un ritorno alle origini, ma con la consapevolezza di chi ha attraversato decenni di storia musicale.
Se davvero i due riusciranno a completare i brani e riportare in vita il progetto Faces, potremmo assistere a uno dei ritorni più iconici del rock britannico.
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
- Counting Crows infiammano Milano: quando il rock diventa una lezione di stile - 13. Ottobre 2025
- Artisti indie contro Spotify: nasce Death to Spotify - 13. Ottobre 2025
- Produzione musicale minimalista: la filosofia di Jim-E Stack - 12. Ottobre 2025