annuncio

Electro Harmonix ha presentato il Pico Atomic Cluster. A differenza di molti altri pedali della serie Pico, questo è un’idea originale, non basata su una versione più grande. Questo “Spectral Decomposer” porta EHX nel territorio sonoro di Chase Bliss, ma con un design molto più piccolo e accessibile.

Pico Atomic Cluster: Spectral Decomposer

Lo so, lo so: “il più XYZ” è sempre un po’ un’esagerazione. Escono troppi pedali e i bisogni e i desideri della community sono troppo vari per mettersi d’accordo su un’unica uscita dell’anno.
Ma il Pico Atomic Cluster sembra essere uno dei rari casi di un effetto davvero unico, senza essere pieno di manopole, pulsanti o decine di funzioni secondarie.

annuncio
Pedale minuscolo, possibilità sonore infinite!
Pedale minuscolo, possibilità sonore infinite! · Fonte: EHX

Finora, la serie Pico di EHX si è concentrata soprattutto nel condensare alcuni dei loro pedali più amati in formati compatti, mantenendone le funzioni essenziali. Abbiamo visto il compressore Platform, il looper 360+, o più recentemente il Pico Swello.
Il Pico Atomic Cluster porta invece Electro Harmonix, o addirittura il mondo dei pedali, in un territorio sonoro completamente nuovo.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Il Pico Atomic Cluster può creare due tipi di sonorità:

  • suoni più fluttery e glitchy, in stile “atomico”
  • oppure texture più hazy, pad-like

I suoni glitchy ricordano alcuni degli effetti ultra-bitcrushed del CBA Lossy o l’Aetherizer di Absynth.
I suoni più ovattati e atmosferici entrano anche nel territorio di Mk.Gee.

Controlli semplici, suoni completamente nuovi

annuncio

Considerando le dimensioni e la semplicità del workflow, il Pico Atomic Cluster offre una sorprendente varietà sonora.

Il controllo più importante è Atomic.
Più lo giri in senso antiorario, più il segnale si frammenta, determinando tecnicamente “il numero di oscillazioni risonanti in un dato momento”. Completamente a sinistra, il risultato è una manciata di onde sinusoidali svolazzanti.

EHX Pico Atomic Cluster
EHX Pico Atomic Cluster · Fonte: EHX

Con Speed, la manopola accanto, determini quanto “fluttery” sia il segnale, cioè la frequenza con cui il pedale “aggiorna gli oscillatori”, come spiega EHX.
Il Pico Atomic Cluster offre anche tap tempo per adeguare la velocità dell’algoritmo.

Il terzo parametro modifica le envelope delle oscillazioni.

  • In modalità Sharp, ottieni i suoni glitchy e svolazzanti.
  • Premendo Mode, passi a Smooth, che genera suoni più testurizzati e simili a pad.

Con il Blend, gestisci il mix dry/wet, mentre Volume imposta il livello generale dell’effetto.

Quanto costa l’EHX Pico Atomic Cluster?

L’EHX Pico Atomic Cluster è disponibile a 130,00 € su Thomann*.

Affiliate Links
Electro Harmonix Pico Atomic Cluster
Electro Harmonix Pico Atomic Cluster Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Francesco Di Mauro
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
EHX Pico Atomic Cluster
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *