Wampler ha appena annunciato il Wampler TCD, la sua nuova interpretazione di un circuito di overdrive classico, arricchito da modifiche che espandono considerevolmente la versatilità dello schema originale. Il risultato è un pedale che richiama la filosofia del celebre OCD, ma che si spinge oltre grazie a scelte progettuali mirate.
Panoramica rapida
- Il Wampler TCD è la reinterpretazione di Brian Wampler del circuito del Fulltone OCD
- Contiene quattro circuiti classici in un unico pedale
TCD
Il Wampler TCD (The Compulsion Drive) nasce come versione modificata di un circuito boutique americano molto noto. Pur non essendo un design completamente originale, introduce differenze importanti che lo rendono più versatile e modellabile rispetto al riferimento.

Wampler ha rivisto il carattere generale dell’overdrive per renderlo più dinamico, più ampio come gamma di gain e più facilmente integrabile in una pedalboard moderna.
4 circuiti classici
Il pedale permette di accedere a quattro variazioni classiche di circuito tramite due DIP switch interni. Questa soluzione fornisce un controllo approfondito sul carattere del drive, ma rende meno immediati i cambi di impostazione durante l’uso dal vivo o in studio.

Switch FAT e Diode
Lo switch FAT aggiunge profondità e basse più corpose, offrendo un suono più ricco e rotondo.
Lo switch Diode introduce un diodo di clipping aggiuntivo, modificando la risposta in saturazione e donando maggiore compressione e densità.
Questi due controlli incidono fortemente sul comportamento del pedale, anche se la loro posizione interna può non essere ideale per chi ama sperimentare frequentemente.
Controlli
Il TCD offre i classici controlli Bass, Mids, Treble, Level e Gain, accompagnati da un selettore Mode sul pannello frontale.
In posizione down, il pedale riproduce la struttura di gain tradizionale del circuito di riferimento.
In posizione up, entra in gioco una cascata di MOSFET che produce un suono più deciso, più “valvolare” e più incisivo.
FAQ – TCD
Cos’è il The Compulsion Drive (TCD)?
Il TCD è la reinterpretazione moderna di Wampler di uno dei circuiti di distorsione più iconici. Conserva il carattere originale, ma aggiunge funzioni per una modellazione più accurata del suono.
Che tipo di suoni posso ottenere dal TCD?
Il pedale permette di spaziare tra crunch articolati, saturazioni ricche di armoniche, toni lead fluidi e suoni più aggressivi. La firma sonora rimane quella classica: roar, brillantezza e ampia sensibilità dinamica.
Cosa sono i DIP switch interni?
I DIP switch interni consentono di modificare profondamente il carattere del pedale.
Lo switch FAT aggiunge basse più ricche.
Lo switch Diode modifica la curva di clipping aggiungendo un diodo extra.
Perché sono all’interno del pedale?
Sono pensati come opzioni di personalizzazione “set and forget”, da impostare una volta e lasciare invariate, evitando cambi accidentali.
Cosa fa il selettore Mode?
Permette di scegliere tra due tipi di clipping:
la versione classica del circuito oppure una modalità MOSFET, più decisa e con un feel maggiormente valvolare.
Conclusioni
Il Wampler TCD è un pedale pensato per chitarristi esigenti, che desiderano un overdrive flessibile, ricco di carattere e capace di coprire molte sfumature. La qualità costruttiva è alta, la risposta dinamica convincente e il funzionamento a 9–18V lo rende compatibile con ogni pedalboard.
Prezzo e disponibilità
Il Wampler TCD è disponibile su Thomann a €222.
Ulteriori informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
- Wampler TCD: The Compulsion Drive con 4 circuiti - 28. Novembre 2025
- Thomann Cyberweek 2025: offerte pedali chitarra e amplificatori fino al 70% - 28. Novembre 2025
- Migliori offerte studio per la Thomann Cyberweek 2025 - 28. Novembre 2025

