annuncio

Era il settembre del 1975 quando i KISS pubblicavano Alive!, un disco che non solo avrebbe cambiato la storia della band, ma anche quella degli album live. Oggi, a distanza di cinquant’anni, la band celebra quell’impresa con un’edizione 50° anniversario che si preannuncia come una delle ristampe più imponenti mai dedicate al rock americano: 120 tracce complessive, 88 delle quali completamente inedite, con due concerti integrali mai pubblicati prima.

Un evento che non è solo nostalgico, ma profondamente tecnico e musicale: un’occasione per riscoprire come veniva costruito e registrato un grande spettacolo rock negli anni ’70, e come la tecnologia moderna può ridare vita a quelle registrazioni analogiche.

annuncio

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

“Alive!”: quando un disco dal vivo cambiò tutto

Prima di Alive!, i KISS erano una band di culto con tre album studio modesti nelle vendite. Ma dal vivo, erano un’altra storia: costumi, trucco, fuoco e sudore. Alive! riuscì a catturare quella forza primordiale, trasformando la band da outsider glam a colosso da stadio.

Registrato durante il tour “Dressed to Kill”, il disco mostrava l’urgenza e l’energia del rock di strada, con un suono ruvido, diretto e volutamente “imperfetto”. Ma dietro le quinte c’era anche l’ingegno del produttore Eddie Kramer, che lavorò ai mix in studio, bilanciando il caos dei live con un’attenzione chirurgica al dettaglio.

È proprio Kramer, 50 anni dopo, a curare il restauro dei nastri originali per questa nuova edizione.

Il box del 50° anniversario: 120 tracce per rivivere il 1975

La nuova edizione Alive! 50th Anniversary Super Deluxe sarà disponibile dal 21 novembre 2025, in vari formati — dal cofanetto 8 LP con Blu-ray audio fino alla versione 4 CD.

Ecco cosa contiene:

annuncio
  • L’album originale rimasterizzato da Bernie Grundman direttamente dai nastri stereo analogici del 1975.
  • Due concerti completi inediti, restaurati e mixati da Eddie Kramer:
    • Davenport, Iowa – RKO Orpheum Theatre (20 luglio 1975)
    • Wildwood, New Jersey – Convention Hall (23 luglio 1975)
  • Registrazioni bonus: prove e soundcheck del tour “Dressed To Kill”, oltre a estratti dal concerto di Cleveland (21 giugno 1975).
  • Blu-ray Audio con mix in Dolby Atmos, 5.1 e stereo ad alta risoluzione (192 kHz / 24-bit).
  • Libro fotografico di 100 pagine, poster vintage, memorabilia e artwork restaurati.

Per un collezionista o un tecnico del suono, questo box è una vera e propria capsula del tempo: dal nastro analogico al vinile, tutto parla di passione per la qualità sonora.

La rinascita dell’analogico: quando il rock torna “reale”

Nel 2025 parlare di remaster analogico non è nostalgia, ma tendenza. Negli ultimi anni sempre più produzioni live hanno riscoperto l’importanza di catturare il suono autentico di un’esibizione, con tutte le sue imperfezioni.

Il lavoro di Grundman e Kramer sui nastri di Alive! è un esempio perfetto di restauro sonoro rispettoso: non un remix “moderno”, ma un ritorno alle origini, con strumenti vintage, equalizzazioni originali e una nuova profondità dinamica resa possibile dalle tecnologie hi-res.

Per chi ama strumenti e produzione musicale, questo è un ascolto da studiare: le Gibson Les Paul di Ace Frehley tornano a ringhiare come nel ’75, il basso di Gene Simmons ha quella rotondità tipica dei pickup vintage, e la batteria di Peter Criss mantiene la rudezza live, ma con una chiarezza che allora era impensabile.

Eddie Kramer: l’architetto del suono

Parlare di Alive! significa anche parlare di Eddie Kramer, l’uomo che ha plasmato il suono di Hendrix, Zeppelin e Stones. Kramer racconta che i nastri del ’75 erano “incredibilmente vivi, ma pieni di sfide”: microfoni lontani, bleed tra strumenti, variazioni di tempo.

La magia del nuovo mix sta nel ricreare l’esperienza originale senza snaturarla: non ci sono overdub moderni, né correzioni digitali. Solo il calore del live, ripulito e amplificato con mezzi contemporanei.

Questo è un dettaglio che farà impazzire gli appassionati di tecniche di registrazione: si può ascoltare come venivano microfonati gli strumenti e come la band gestiva il suono senza in-ear, solo con monitor di palco e pura adrenalina.

Affiliate Links
Waves Eddie Kramer Signature Series Download
Waves Eddie Kramer Signature Series Download
Valutazione dei clienti:
(9)

Perché i KISS continuano a influenzare generazioni di musicisti

Oltre alla musica, Alive! è un manuale di estetica rock: performance, suono e immagine fusi in un’unica esperienza. Per i giovani musicisti, rappresenta la lezione eterna del live vero: il contatto diretto col pubblico, l’errore che diventa energia, il rischio che trasforma un concerto in un evento irripetibile.

Oggi che molti show vengono programmati e sincronizzati digitalmente, riascoltare Alive! in questa nuova veste è quasi un atto rivoluzionario: un invito a riscoprire la potenza dell’improvvisazione e del suono reale.

Un regalo per fan, collezionisti e tecnici del suono

Questa edizione è pensata per tutti:

  • per il collezionista, che trova un box curato nei minimi dettagli;
  • per il musicista, che vuole capire la resa degli strumenti e del mix analogico;
  • per il tecnico audio, che può analizzare un lavoro di restauro esemplare.

E per il fan dei KISS, è un viaggio emotivo nel tempo: dal fumo dei palchi del 1975 alle casse di oggi, il rock non è mai suonato così autentico.

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Susanna Staiano
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
‘Alive!’ dei KISS torna con 88 tracce mai pubblicate!
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *