Le nuove beyerdynamic DJ 300 PRO X e DJ 300 PRO X CLUB arrivano con due tipologie di padiglioni, on-ear e over-ear, permettendoti di cambiare configurazione a seconda delle tue esigenze.
beyerdynamic DJ 300 PRO X & DJ 300 PRO X CLUB
Le cuffie per DJ devono garantire prima di tutto una cosa: volume. Tutto il resto è un bonus. Finché riesci a sentirle chiaramente sopra il suono del club, sei a posto. Naturalmente contano anche qualità sonora, comfort e design, ma se non “spingono”, non resteranno a lungo nella tua borsa da DJ.
beyerdynamic è sinonimo di cuffie di alta qualità, quindi quando l’azienda lancia un modello pensato per DJ, puoi essere certo che supererà il test del volume. Ma, fedele alla propria filosofia, beyerdynamic sorprende ancora una volta introducendo nuove soluzioni su un formato collaudato.
Tutto ciò porta ai due nuovi modelli del marchio tedesco: DJ 300 PRO X e DJ 300 PRO X CLUB. La loro particolarità? Un innovativo sistema 2-in-1.
Due in uno
Entrambi i nuovi modelli sono identici (a parte le differenze estetiche, di cui parleremo tra poco) e vantano un design modulare davvero sorprendente.
Invece di scegliere tra cuffie on-ear o over-ear, con le DJ 300 PRO X puoi avere entrambe le opzioni, grazie ai due set di padiglioni inclusi nella confezione.
beyerdynamic consiglia di utilizzare i padiglioni on-ear durante i live set e di passare agli over-ear per la produzione musicale o l’ascolto in studio.
Inoltre, padiglioni, archetto e cavo sono tutti sostituibili e disponibili come ricambi.
Cavo intercambiabile
Oltre al design modulare, le cuffie permettono di collegare il cavo su entrambi i lati, destro o sinistro. Questa scelta evita che il cavo interferisca con il padiglione sull’orecchio, riducendo rumori da sfregamento e usura dovuta al contatto con il corpo.
Il cavo si blocca tramite un sistema a baionetta e dispone di connettore angolato con rinforzo anti-strappo.
Suono e resistenza
Entrambi i modelli, DJ 300 PRO X e DJ 300 PRO X CLUB, montano driver da 45 mm in grado di offrire bassi profondi, alte cristalline e un suono chiaro e definito anche ad alto volume, secondo beyerdynamic.
L’azienda garantisce inoltre che le cuffie siano abbastanza robuste da sopravvivere ai live più intensi, grazie a un design pieghevole e una custodia rigida inclusa per il trasporto.
Differenze di design
Come accennato, la differenza tra i due modelli è puramente estetica.
Le DJ 300 PRO X sono nere, mentre la versione DJ 300 PRO X CLUB sfoggia forcelle argentate e la scritta CLUB arancione sui padiglioni.
Non è ancora lo stile che cerchi? Puoi creare padiglioni personalizzati direttamente sul sito ufficiale di beyerdynamic.
“La scena DJ è tanto varia quanto la musica che ci fa ballare.
Ecco perché le nostre nuove cuffie arrivano in due versioni – una semplice e una dal look più audace,” spiega Kevin Nietsch, Product Manager di beyerdynamic.
“Siamo particolarmente orgogliosi del nostro sistema 2-in-1, che rende le cuffie strumenti versatili. E per chi vuole andare oltre, è possibile creare un look personale con i padiglioni stampati su misura.”
Prezzo e disponibilità
Le beyerdynamic DJ 300 PRO X sono ora disponibili su Thomann*, così come le DJ 300 PRO X CLUB.
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
- Diamond Pedals Memory Lane: dBBD Delay - 22. Ottobre 2025
- beyerdynamic DJ 300 PRO X: le cuffie per DJ che passano da on-ear a over-ear - 22. Ottobre 2025
- Music Man Dark Ray 2025: nuovi colori e limited edition BFR! - 22. Ottobre 2025