Boss PX-1 Plugout FX: 16 pedali Boss in un unico Stompbox!
La serie Plugout di Roland, la casa madre di Boss, è già ben nota nel mondo dei synth da diverso tempo. Ora, con il Boss PX-1 Plugout FX, questo concetto arriva nel mondo dei pedali. Contiene sedici pedali virtuali, tutti classici del catalogo Boss.
Boss PX-1 racchiude 16 leggende Boss in un pedale
Abbiamo visto Boss rilasciare versioni software di diversi pedali classici lo scorso maggio, e ora è disponibile la versione plug-out: il Boss PX-1. Il pedale arriva con otto effetti preimpostati, mentre altri otto possono essere caricati direttamente tramite l’app dedicata (disponibile per iOS e Android).

Boss definisce il PX-1 una piattaforma hardware. Questo significa che è possibile caricare una gamma completa di effetti virtuali Boss e usarli individualmente. Queste 16 leggende possono essere caricate:
- OD-1 Over Drive (pre-installato)
- SP-1 Spectrum (pre-installato)
- PH-1 Phaser (pre-installato)
- SG-1 Slow Gear (pre-installato)
- CS-1 Compression Sustainer (pre-installato)
- TW-1 T Wah (pre-installato)
- SD-1 Super OverDrive (pre-installato)
- DS-1 Distortion (pre-installato)
- CE-2 Chorus
- BF-2 Flanger
- PN-2 Tremolo/Pan
- OC-2 Octave
- PS-2 Digital Pitch Shifter/Delay
- VB-2 Vibrato
- DD-2 Digital Delay
- DF-2 SUPER Feedbacker & Distortion
Workflow ed estensioni
Attraverso l’app BOSS EFFECT LOADER e la porta USB-C del pedale è possibile gestire e caricare effetti sul Boss PX-1. Inoltre, tutte le impostazioni possono essere configurate anche in modalità wireless tramite Bluetooth. Lo schermo LCD integrato mostra sempre l’effetto attivo, e ci sono tre manopole che controllano i parametri rilevanti dell’effetto caricato.

L’interfaccia Bluetooth può essere attivata nel menu del PX-1, così come si può passare da un effetto caricato all’altro.
È anche possibile utilizzare un pedale di espressione per passare tra due effetti predefiniti. Boss aveva già annunciato la disponibilità di plugin VST di otto effetti a maggio. Oggi, con PX-1, sono disponibili anche gli altri otto effetti aggiuntivi per gli abbonati tramite Roland Cloud.
A partire da gennaio 2026, inoltre, nuovi effetti Boss modellati con la nuova tecnologia di emulazione Boss saranno aggiunti regolarmente: questi potranno essere acquistati con pagamento unico e caricati sul PX-1. In termini di connessioni, il pedale offre ingresso e uscita stereo, ingresso per pedali di espressione e ingresso MIDI per la sincronizzazione del tempo.
Un abbonamento per un pedale?!
Beh, il mondo Roland e Boss. Sul lato hardware, hanno creato vere leggende, con synth e pedali che sono tra i dispositivi più influenti della storia della musica. E sul lato software… c’è Roland Cloud. Cercherò di essere neutrale: in questo campo, sono ancora lontani dall’eccellenza che hanno con l’hardware.

Il modello di abbonamento non è particolarmente amato, i forum sono pieni di segnalazioni di crash e problemi di attivazione, e questo da anni! E ora gli effetti Boss e il Boss PX-1 vengono aggiunti a questo ecosistema? Ammetto che l’idea di avere così tanti pedali Boss tra cui scegliere è molto allettante. Ma sono anche titubante a causa del legame con Roland Cloud.
Inoltre, il piccolo schermo LCD monocromatico unito al famigerato “menu diving of death” di Roland, e il modello di abbonamento per la versione software (che non permette l’acquisto singolo dei plugin)… Boss e Roland non dovrebbero cambiare molto per rendere felici tantissimi utenti! Che ne pensate?
Quanto costa il Boss PX-1 Plugout FX?
Potete acquistare il Boss PX-1 Plugout FX da Thomann* al prezzo di 270 €. Incluso un abbonamento di sei mesi a Roland Cloud Ultimate.

Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.