annuncio

Torino è pronta a vibrare di suoni e luci con il ritorno del C2C Festival 2025, in programma dal 30 ottobre al 2 novembre. Quattro giorni di pura avanguardia sonora che, come da tradizione, trasformano la città in un laboratorio musicale a cielo aperto. Dalle OGR Torino al Lingotto Fiere, il festival — tra i più innovativi d’Europa — propone un viaggio tra elettronica, pop sperimentale, techno, soul e arti digitali. Quest’anno la line-up promette di essere tra le più ricche di sempre, con nomi che rappresentano le nuove traiettorie del suono globale.

Dal 30 ottobre al 2 novembre: cosa aspettarsi dalle quattro giornate

Il C2C Festival 2025 inaugurerà giovedì 30 ottobre alle OGR Torino, con una serata di apertura che si preannuncia intima e concettuale. Le porte si apriranno intorno alle 20:00, e la location offrirà un’atmosfera perfetta per performance immersive e installazioni audiovisive.

annuncio

Venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre il cuore del festival si sposterà invece al Lingotto Fiere, dove dalle 17:30 fino a notte fonda si alterneranno set e live show sui diversi palchi. Queste due serate sono considerate l’anima pulsante del C2C, quelle dove l’energia del pubblico e la qualità del suono raggiungono l’apice.

La chiusura, domenica 2 novembre, tornerà alle OGR, con una selezione di artisti capaci di lasciare il pubblico sospeso tra malinconia e speranza, in perfetto stile Club To Club.

Gli artisti che definiscono l’identità del C2C Festival 2025

A. G. Cook – avant-pop e produzione al limite

Questo artista/producer britannico è diventato un riferimento per chi ama spingere i confini tra pop, club e sperimentazione sonora. Fondatore dell’etichetta PC Music, ha collaborato con nomi importanti e ha una visione audace della musica pop. Lo troveremo a Torino: se ami synth, sound design innovativo e performance che sorprendono, questo set è d’obbligo. L’occasione è perfetta anche per riflettere sul “dietro le quinte” della produzione musicale: dal routing dei synth all’uso di plug-in creativi, chi è interessato a strumenti e tecnologia troverà spunti utili.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Four Tet – il grande nome della scena elettronica

annuncio

Four Tet è ormai una garanzia per gli amanti dell’elettronica sofisticata: break, house, jazz e world music fusi in un set fluido e coinvolgente. In un festival come C2C, dove i confini di genere sono già spostati, il suo show può diventare un punto di riferimento. Se sei curioso di ascoltare come viene gestita la transizione tra tracce, come si lavora con campionamenti e texture sonore in live, questo è il momento giusto.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Blood Orange – soul, R&B e groove sofisticato

Con una carriera che attraversa generi e collaborazioni, Blood Orange porta sul palco una miscela di soul, R&B, funk e sperimentazione. In un contesto come C2C, il suo show aggiunge un elemento “umano” e groove-oriented che può essere perfetto per una pausa rispetto ai momenti più “techno”. Per chi suona o registra, sarà pure un’occasione per notare come vengono costruite le atmosfere, le linee di basso, i vocali trattati e gli effetti di spazio nel live.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Model/Actriz – rock sperimentale e energia live

Un salto più “grezzo” nel cartellone, Model/Actriz propongono rock con venature sperimentali, intensa presenza scenica, suono calibrato per chi ama il brivido del vivo. Se sei uno strumentista, magari batterista o chitarrista, osservare come l’amplificazione, il mix del palco e la resa sonora di una band così energetica siano gestiti può essere molto utile.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Skee Mask – techno, drum & bass e ambient in un unico set

Per chi ama le basse frequenze, il ritmo incalzante e le scelte sonore più “da club”, Skee Mask è un nome da segnare. Nella cornice di C2C il suo set promette di essere uno degli highlight più “fisici”. Da un punto di vista tecnico, sarà un momento interessante per chi studia/usa sintetizzatori modulari, drum machine o vuole capire come costruire tensione e release in un ambiente live.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Un festival che unisce arte, tecnologia e strumenti

Il fascino del C2C Festival non si limita alla line-up. È l’incontro tra musica e innovazione tecnologica a renderlo un evento unico in Europa. Gli artisti ospiti spesso utilizzano setup dal vivo complessi, che includono sintetizzatori modulari, drum machine vintage, strumenti acustici amplificati e sistemi multicanale.

Per chi è appassionato di strumenti musicali, il festival diventa un’occasione straordinaria per osservare da vicino l’evoluzione del live elettronico. Le OGR e il Lingotto, con le loro acustiche particolari, offrono un laboratorio naturale per ascoltare come ogni suono si comporta in ambienti diversi.

Anche il pubblico più tecnico troverà stimoli continui: dal lavoro sui campionamenti di Four Tet, alle manipolazioni vocali di A. G. Cook, fino all’uso di drum machine e sequencer analogici nei set di Skee Mask. C2C è, in fondo, un punto di incontro tra performance e sound design.

Informazioni pratiche: biglietti, orari e consigli utili

Il C2C Festival 2025 propone diverse tipologie di ingresso. Il Pass Completo consente l’accesso a tutte e quattro le giornate, mentre i Pass Lingotto coprono le due serate principali (venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre). I biglietti singoli per giovedì 30 e domenica 2 novembre sono ideali per chi preferisce un’esperienza più raccolta, spesso dedicata a set esclusivi o debutti dal vivo.

Le porte si aprono in genere alle 17:30 per le serate al Lingotto e alle 20:00 per quelle alle OGR, ma è consigliabile arrivare con anticipo: gli spazi si riempiono velocemente, e i primi live iniziano subito dopo l’apertura.

Poiché il festival coincide con la Torino Contemporary Art Week, la città sarà particolarmente animata. Conviene prenotare alloggi e trasporti con qualche settimana di anticipo. Le OGR si trovano vicino alla stazione di Porta Susa, facilmente raggiungibile in metropolitana, mentre il Lingotto è servito dalla linea M1 e dispone di ampi parcheggi nelle vicinanze.

Chi desidera esplorare Torino tra una giornata e l’altra può approfittare delle mostre e installazioni che si terranno in contemporanea con il festival: molti artisti del C2C collaborano anche con gallerie e collettivi di arte visiva, rendendo l’esperienza davvero immersiva.

Conclusioni

Il C2C Festival 2025 conferma la sua identità di evento dove suono, arte e tecnologia si fondono in un’esperienza sensoriale totale. È un appuntamento imperdibile per chi ama la musica dal vivo, ma anche per chi vuole capire da vicino come nascono i linguaggi sonori del futuro. Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, Torino si trasformerà nel cuore pulsante della sperimentazione musicale europea — e tu, sei pronto a esserci?

Se hai già scelto quali artisti vuoi vedere, raccontacelo nei commenti o condividi la tua “wish list” del festival con la community di Passione Strumenti!

Ulteriori Informazioni:

Susanna Staiano
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
C2C Festival 2025: gli artisti che devi assolutamente vedere
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *