a cura di Francesco Di Mauro | Tempo di lettura approssimativo: 4 minuti
In vendita la storica casa degli Oasis: dove nacque Definitely Maybe

In vendita la storica casa degli Oasis: dove nacque Definitely Maybe  ·  Fonte: Passione Strumenti

annuncio

La casa degli Oasis è ufficialmente in vendita. Per quasi due milioni di sterline, circa 2,25 milioni di euro, chiunque abbia la possibilità economica potrà diventare proprietario degli storici Sawmills Studio, il rifugio della Cornovaglia dove gli Oasis registrarono il loro album di debutto Definitely Maybe. Non si tratta soltanto di un immobile immerso nella natura, ma di un vero e proprio tempio del britpop, un luogo che custodisce una parte fondamentale della storia della musica degli anni Novanta.

annuncio

Una dimora isolata dal mondo

La casa degli Oasis si trova a Golant, piccolo villaggio della Cornovaglia, affacciata sulle rive del fiume Fowey. Una delle sue peculiarità è l’accesso: non esistono strade per arrivarci in auto, ci si può giungere soltanto a piedi, tramite il sentiero Saint’s Way, o via acqua, utilizzando una barca di marea. Questo isolamento non è un dettaglio marginale, ma parte integrante del fascino della proprietà. È stata proprio questa distanza dal mondo esterno a rendere la casa degli Oasis un rifugio creativo, ideale per chi cerca concentrazione e ispirazione.

L’edificio ha origini lontane. Nato come mulino ad acqua nel XVII secolo, compare persino nel Domesday Book, la celebre cronaca medievale che censiva le proprietà dell’Inghilterra. Negli anni Settanta la struttura venne trasformata in studio di registrazione, diventando così una delle mete più ambite dalle band britanniche in cerca di un luogo unico in cui dar vita alle proprie opere.

Oasis e la svolta creativa

Gli Oasis arrivarono ai Sawmills Studio dopo un’esperienza fallimentare. Le prime sessioni di registrazione del loro debutto si erano tenute ai Monnow Valley Studios, in Galles, ma si rivelarono un disastro. Il produttore David Batchelor aveva imposto un metodo di lavoro frammentario, registrando le parti degli strumenti separatamente, snaturando l’impatto grezzo e diretto che il gruppo voleva catturare. Il risultato fu giudicato deludente dagli stessi Oasis, che decisero di abbandonare quasi tutto quel materiale, salvando soltanto Slide Away.

La band allora scelse la casa della Cornovaglia per ripartire da zero. In quel contesto isolato, sotto la guida di Mark Coyle e successivamente di Owen Morris, gli Oasis ritrovarono la scintilla creativa. Lì venne scolpito il suono inconfondibile di Definitely Maybe, un disco capace di incarnare l’energia, l’urgenza e la ribellione di una generazione. La casa degli Oasis divenne così il crocevia tra difficoltà iniziali e consacrazione definitiva.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Un luogo attraversato da leggende

La forza simbolica della casa degli Oasis è accresciuta dal fatto che non fu soltanto il loro rifugio. I Sawmills Studio hanno ospitato negli anni artisti di caratura mondiale. Robert Plant vi lavorò al suo Fate of Nations, i Muse registrarono tre album fondamentali come Showbiz, Origin of Symmetry e Absolution, i Verve trovarono qui la dimensione per A Storm in Heaven e gli Stone Roses incisero il loro singolo Fool’s Gold. Ognuno di loro ha lasciato una traccia che contribuisce ad alimentare il mito di questo edificio immerso nella natura.

annuncio

La casa non è solo studio, ma anche dimora. Dispone di sette camere da letto, due grandi saloni e una dépendance con altre due stanze. Questo la rende perfetta per accogliere artisti, produttori e chiunque desideri trasformarla in un centro creativo. È un luogo che unisce funzionalità abitativa e potenzialità musicale, mantenendo intatto quel carattere intimo e isolato che l’ha resa speciale per decenni.

Un patrimonio culturale in vendita

La vendita della casa degli Oasis non è una semplice operazione immobiliare. Si tratta di un evento che mette sul mercato un frammento della memoria collettiva del rock britannico. Acquistare questa proprietà significa possedere un pezzo di storia, un ambiente che ha visto nascere album che hanno segnato intere generazioni. Non è difficile immaginare l’interesse internazionale che può suscitare una proposta simile, tra collezionisti, appassionati e investitori del settore musicale.

In un periodo in cui il nome Oasis continua a circolare con forza, tra reunion e celebrazioni anniversarie, il ritorno di questa casa sulle pagine dei giornali assume un valore ancora più potente. È come se il passato della band tornasse a bussare alle porte del presente, offrendo a qualcuno la possibilità di rivivere l’atmosfera di quei giorni.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Conclusioni

La messa in vendita della casa degli Oasis rappresenta un’occasione unica. Non si tratta solo di acquistare mura e stanze, ma di prendere in custodia un luogo che ha visto nascere uno degli album più influenti degli anni Novanta. I Sawmills Studio, immersi nel cuore della Cornovaglia, sono un monumento alla creatività, un simbolo del britpop e un crocevia per alcuni dei più grandi artisti della musica britannica.

Chi ne diventerà proprietario avrà il privilegio e la responsabilità di custodire una parte insostituibile della storia del rock.

Affiliate Links
Epiphone Noel Gallagher Riviera
Epiphone Noel Gallagher Riviera
Valutazione dei clienti:
(14)

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

In vendita la storica casa degli Oasis: dove nacque Definitely Maybe

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *