Dan’s Guitar Store: perché tutti stanno scegliendo il Precision Pick?
Non tutte le storie di successo nel mondo della musica nascono da un grande investimento o da un colosso industriale. Dan Wilczewski-Thwaites, chitarrista e professionista della business architecture, ha avviato Dan’s Guitar Store nel 2021 partendo da un’idea semplice e concreta: migliorare il plettro. Non un nuovo amplificatore, non un pedale dalle mille funzioni, ma quell’accessorio spesso dato per scontato che tutti i chitarristi usano ogni giorno.
In pochi anni, il progetto è passato dall’essere un esperimento personale a un marchio riconosciuto nelle fiere internazionali come il Guitar Show di Bologna e il Guitar Summit di Mannheim, fino a diventare un punto di riferimento per musicisti professionisti e appassionati.
La domanda che ha acceso la scintilla
La filosofia di Dan parte da un quesito tanto banale quanto geniale: “Qual è la cosa più piccola che può cambiare radicalmente l’esperienza di un chitarrista?”. La risposta è stata immediata: il plettro.
Abituato a suonare in contesti heavy e underground, Dan percepiva i limiti dei modelli tradizionali: poca aderenza, difficoltà nel mantenere precisione nei passaggi veloci e un attacco poco chiaro sulle corde. L’idea era quella di costruire un accessorio capace di eliminare questi compromessi, creando un ponte diretto tra gesto e suono.
Precision Pick: quando un dettaglio cambia tutto
Il risultato è stato il Precision Pick, un plettro progettato con cura maniacale. Punta affilata per una risposta immediata, superficie testurizzata per migliorare il grip, spessore bilanciato per garantire prevedibilità: ogni elemento è stato studiato per offrire controllo, chiarezza e affidabilità.
Per molti chitarristi, il Precision Pick non è più un semplice accessorio ma una vera estensione della mano. Non a caso, musicisti come Jack Wood lo hanno definito “un cheat-code per chitarristi”, mentre Ola Englund, tra i volti più noti della scena metal internazionale, lo ha presentato come “qualcosa di necessario”.
Dal plettro alle varianti: una linea per ogni stile
Il successo del modello originale ha aperto la strada a una vera e propria collezione di plettri, ognuno con caratteristiche specifiche:
- Precision Pick Mini: pensato per chi ama velocità e shredding, con dimensioni ridotte per un controllo estremo;
- Tapered Picks: più flessibili e dinamici, ideali per passare da ritmiche aggressive a fraseggi melodici;
- Premium: concepiti per i “nerd del suono” che cercano sfumature e definizione millimetrica;
- XL: con una superficie maggiore per chi vuole una presa salda e stabile.
Questa diversificazione non è un semplice ampliamento di catalogo, ma una scelta coerente con la filosofia del brand: ogni chitarrista merita un plettro che si adatti al proprio stile, non il contrario.

La forza del passaparola e degli artisti
Uno dei punti più affascinanti della crescita di Dan’s Guitar Store è che non è stata guidata da costose campagne di marketing, ma dal supporto genuino della community.
Il video di Ola Englund che presentava i plettri è stato il primo grande trampolino di lancio, seguito dall’entusiasmo di youtuber, shredders e musicisti professionisti che hanno testato i prodotti davanti a milioni di follower.
Oggi i plettri e gli accessori del marchio accompagnano nomi come Gloryhammer, Brothers of Metal, Cameron Cooper e Bradley Hall, dimostrando che un’idea nata in modo indipendente può raggiungere livelli globali.
Non solo plettri: chitarre e cavi per un ecosistema completo
Il 2024 ha segnato un momento cruciale per il marchio con la nascita della chitarra Zero. Un progetto che ha portato il concetto di ergonomia al centro del design: corpo alleggerito, forme studiate per il comfort e una suonabilità pensata per ridurre lo stress sulle mani e sulle spalle.
L’anno successivo, Dan ha esteso il suo lavoro anche al mondo dei cavi low-capacitance auto-silenzianti, strumenti creati per preservare al massimo la chiarezza del segnale, eliminando i fastidiosi rumori che spesso affliggono le registrazioni e le performance live.
Un brand indipendente con ambizioni globali
Ciò che rende unico Dan’s Guitar Store è la sua natura indipendente. Nonostante la crescita, Dan ha scelto di mantenere il controllo creativo e produttivo, puntando sulla qualità e sulla relazione diretta con la sua community.
I prodotti sono distribuiti tramite il sito ufficiale, Amazon e rivenditori selezionati, con una presenza sempre più forte sia in Europa che negli Stati Uniti. La partecipazione a eventi internazionali conferma la volontà di consolidarsi come un punto di riferimento per chitarristi esigenti e innovatori.
Un futuro costruito sui dettagli
La storia di Dan’s Guitar Store dimostra una verità spesso trascurata: anche il più piccolo accessorio può cambiare l’esperienza musicale. Un plettro progettato con intelligenza può influenzare tanto quanto una nuova chitarra o un amplificatore di fascia alta.
Guardando al futuro, Dan non sembra intenzionato a fermarsi. Con nuovi progetti all’orizzonte e una community sempre più partecipe, il marchio inglese è pronto a consolidare la sua reputazione come esempio di come innovazione e passione possano nascere dal dettaglio.
E tu? Hai mai provato un plettro pensato per offrirti davvero precisione e grip? Raccontaci la tua esperienza!
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.