a cura di Francesco Di Mauro | Tempo di lettura approssimativo: 3 minuti
EHX Oceans Abyss Reverb: Mega-riverbero e multieffetto

EHX Oceans Abyss Reverb: Mega-riverbero e multieffetto  ·  Fonte: EHX

annuncio

Di macchine per effetti d’ambiente non ce ne sono mai abbastanza! E quando si tratta di un pedale riverbero dal suono magnifico come l’EHX Oceans Abyss, abbiamo tra le mani un vero e proprio gioiello! E poiché un solo riverbero sarebbe noioso, è possibile utilizzarne due diversi per ogni preset!

annuncio

EHX Oceans Abyss: tutti i riverberi di cui abbiamo bisongo

Se vi ricorda vagamente l’Eventide Blackhole, non siete i soli. Fin dalla sua uscita, questo pedale (e plugin) ha stabilito lo standard per le code di riverbero oscure ed epiche che si estendono all’infinito. Ma l’EHX Oceans Abyss Reverb vuole essere qualcosa di più. Molto di più.

EHX Oceans Abyss Reverb
EHX Oceans Abyss Reverb · Fonte: EHX

Ciascuno dei 128 slot di memoria di preset può caricare contemporaneamente due algoritmi di riverbero. Questi possono essere assegnati a diverse posizioni di pan stereo. Riverbero plate brillante a destra, riverbero a molla oscillante a sinistra. Ho visto qualcosa di simile, anche se più piccolo e minimalista, da Crazy Tube Circuits al Superbooth. Hanno qualcosa che bolle in pentola!

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

L’EHX Oceans Abyss è un vero mostro di effetti. Non solo è possibile caricare due diversi algoritmi di riverbero in ogni preset, ma ci sono anche sei slot di effetti in cui è possibile costruire il proprio super riverbero con 12 effetti aggiuntivi. Volete un riverbero shimmer con bitcrusher e tremolo sulla sinistra e un reverse reverb, seguito da saturatore e delay per distorcere ulteriormente il segnale sulla destra? Nessun problema!

Cosa contiene?

L’EHX Oceans Abyss è dotato di diciassette tipi di riverbero: Room, Hall, Spring (2x), Plate (2x), Reverse, Dynamic (2x), Auto-Infinite (2x), Shimmer (2x), Polyphonic (2x) e Resonant (2x). I dettagli relativi a ciascuno di essi sono riportati nel manuale a pagina 26. Ecco alcune spiegazioni dei tipi meno conosciuti.

  • Dynamic include un riverbero gated e un tipo di riverbero chiamato Duck, in cui il segnale di ingresso attenua il volume della coda del riverbero quanto più forte viene riprodotto.
  • Auto-INF offre due modalità, X-Fade e Swell. In entrambe le modalità, le nuove note o gli accordi vengono automaticamente sfumati nella coda di riverbero successiva.
  • Polyphonic sembra includere due modalità di riverbero che funzionano in modo simile al riverbero Shimmer con il riverbero pitched, ma con intervalli più piccoli.
  • Resonant è dotato delle modalità Chimes e Filtered. La prima è un riverbero colorato da risonatori, mentre la seconda ha un filtro auto-oscillante sulla coda del riverbero.
annuncio
Ingombrante, ma bello
Ingombrante, ma bello · Fonte: EHX

I dodici effetti aggiuntivi sono delay (digitale, analogico e a nastro), tremolo, chorus, flanger, phaser, EQ grafico, saturatore, bitcrusher, loop FX esterno e volume. Esatto, è possibile utilizzare l’FX loop sul retro del pedale per collegare in loop un altro pedale a un preset di riverbero. Questo dovrebbe portare a combinazioni pazzesche, ad esempio con un Chase Bliss Mood MKII o un Hologram Microcosm.

Connessioni e workflow

Ingresso stereo, uscita stereo, loop FX, ingresso footswitch, connessione di espressione, MIDI IN e OUT (entrambi a 5 pin) e connessione USB-C: c’è davvero di tutto! Sul frontale, ognuno dei due riverberi ha il proprio controllo di mix (chiamato “Blend” sull’EHX Oceans Abyss), un EQ a due bande e controlli per il panning, il pre-delay e il tempo di riverbero.

Connettività
Connettività · Fonte: EHX

Al centro si trova la manopola Navcoder, che consente di scorrere i preset sul display monocromatico, modificare le impostazioni e caricare gli effetti. Poi ci sono tre footswitch: A, Effect e B. Effect attiva il pedale, mentre A e B attivano o disattivano un motore di riverbero o passano da un preset all’altro.

Quanto costa l’EHX Oceans Abyss?

Al momento, il pedale è presente solo sul sito web di Electro Harmonix, dove il prezzo è di ben 495 dollari. Non appena avremo dettagli sul prezzo e sulla disponibilità da Thomann, ve li comunicheremo qui.

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno

EHX Oceans Abyss Reverb: Mega-riverbero e multieffetto

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *