annuncio

Ridere dei propri errori fa bene. Ma ridere (con rispetto) degli epic fail dei chitarristi famosi… be’, quello è un piacere irresistibile per chiunque ami la musica e la chitarra.

Tutti, prima o poi, abbiamo vissuto un momento imbarazzante con lo strumento in mano: una corda spezzata, un assolo finito male, o quel riff che, chissà perché, proprio non vuole venire giusto.
Ma immagina che succeda davanti a migliaia di persone, con le telecamere accese e il mondo intero pronto a rivedere il video su YouTube. Ecco, benvenuto nel mondo dei disastri live dei chitarristi celebri.

annuncio

Prima di iniziare, una promessa: non rideremo di loro, ma con loro. Perché suonare centinaia di concerti ogni anno significa anche accettare il rischio di qualche clamoroso epic fail. E, in fondo, è proprio questo a renderli umani.

Satchel (Steel Panther) e il Guitar Spin del Destino

Apriamo la classifica con un vero maestro del rock comico: Satchel degli Steel Panther. Chi conosce la band sa che i loro live sono una miscela esplosiva di tecnica, ironia e spettacolo. Ma quella sera, il guitar spin (il gesto scenico in cui la chitarra gira intorno al corpo grazie alla tracolla) non andò affatto come previsto.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Davanti a un pubblico in delirio, Satchel lancia la chitarra per lo spin… e SBAM! Lo strumento vola via come un frisbee impazzito, finendo rovinosamente a terra. Per un istante cala il silenzio, poi la risata generale del pubblico rompe l’imbarazzo.

Satchel, da vero professionista dello show, sorride, raccoglie la chitarra e riprende a suonare come se nulla fosse. Ma il momento era già diventato leggenda: ripreso da decine di telefoni, è finito in tutte le compilation di “Guitar Spin Fail” su YouTube.

👉 Curiosità: se cercate “guitar spin fail” vi accorgerete che è quasi un genere a sé: ore di video di chitarre che volano, sbattono, colpiscono cantanti o si distruggono in diretta. Ma quello di Satchel rimane il re degli epic fail acrobatici.

Slash e l’Intro Dimenticata di Welcome to the Jungle

annuncio

Slash è uno di quei chitarristi che sembrano nati per il palco. Ma anche i miti possono inciampare.
Siamo nel 1991: i Guns N’ Roses sono all’apice del successo e stanno per eseguire una delle loro hit più celebri, Welcome to the Jungle.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Il pubblico urla, Axl Rose incita la folla… e Slash attacca. Peccato che l’intro sia in una tonalità sbagliata: note dissonanti, ritmo fuori fase e facce perplesse di tutta la band.

Gli altri musicisti si guardano tra loro come a dire: “È successo davvero?”. Slash si gira verso i compagni quasi come se a sbagliare fossero loro! Poi fortunatamente appena, parte il brano, sembra tornare tutto alla normalità.

Pare che il motivo fosse… un tasso alcolico eccessivo, cosa non insolita in quegli anni turbolenti.
Un epic fail entrato nella leggenda non tanto per l’errore in sé, quanto per la naturalezza con cui Slash lo ha gestito: un colpo di chitarra, un sorrisetto e via, come se fosse parte dello show.

Affiliate Links
Gibson Les Paul Slash
Gibson Les Paul Slash “Jessica” HB/RB
Valutazione dei clienti:
(5)
Harley Benton SC-400 SGT Classic Series
Harley Benton SC-400 SGT Classic Series
Valutazione dei clienti:
(255)

Slash e l’Intro Disastrosa di Sweet Child o’ Mine

Non pago del primo fail, Slash ci regala un altro momento da manuale qualche anno dopo. Concerto dei Guns N’ Roses, luci puntate su di lui. È il momento di Sweet Child o’ Mine, forse l’intro più riconoscibile della storia della chitarra.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Le prime note risuonano… ma poi qualcosa non va. Un paio di note clamorosamente sbagliate!
Slash si volta verso i compagni di band, fa un mezzo sorriso ironico e, con la calma di chi ha visto di peggio, riparte da capo.

La seconda volta, l’intro esplode come deve: pulita, potente, perfetta. L’arena vibra e tutti dimenticano l’errore di pochi secondi prima.

Un errore gestito con eleganza e carisma: nessun nervosismo, nessuna giustificazione, solo un cenno con la mano e quel sorriso sornione sotto i ricci iconici.
È la prova che i veri professionisti non si definiscono dall’assenza di errori, ma da come li affrontano.

👉 Morale: anche le leggende possono sbagliare, ma solo i grandi sanno trasformare l’imbarazzo in classe pura.

Kirk Hammett e lo Slide dell’Orrore

Quando si parla di suonare “fuori”, di solito i chitarristi sorridono e correggono al volo. Ma in questo caso, il protagonista ha lasciato tutti a bocca aperta… in senso letterale.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Durante un live dei Metallica, Kirk Hammett tenta un breve passaggio con lo slide, un momento in teoria dolce e melodico. Il risultato? Una sequenza di note completamente fuori tonalità, un vero “urlo metallico” che nessuno dimenticherà.

Su YouTube, quel frammento è diventato un meme sonoro: centinaia di utenti hanno remixato il passaggio, trasformandolo in un tormentone. Eppure, la cosa più bella è che Hammett ci ha riso sopra. In un’intervista ha ammesso candidamente: “Non so cosa sia successo, ma credo che la mia chitarra fosse più ubriaca di me.”

Affiliate Links
EMG KH20 Kirk Hammet
EMG KH20 Kirk Hammet
Valutazione dei clienti:
(72)

Nick Jonas e l’Assolo da Incubo agli ACM Awards

E infine, il trionfo dell’imbarazzo: Nick Jonas, cantante pop prestato (temporaneamente) al mondo della chitarra. Agli ACM Awards 2016, durante una performance con Kelsea Ballerini, Nick decide di cimentarsi in un assolo dal vivo. Un momento importante, trasmesso in diretta a milioni di spettatori. Ma fin dal primo secondo, qualcosa va storto.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Note sbagliate, bending completamente stonati, ritmo incerto e finale catastrofico: un vero epic fail in mondovisione. Il pubblico resta pietrificato, la cantante cerca di mantenere il sorriso, e il web — ovviamente — esplode.

Il video diventa virale nel giro di poche ore, e ancora oggi viene condiviso come “l’assolo più imbarazzante mai eseguito in diretta TV”. A completare il tutto, lo YouTuber Steve Terreberry pubblica un video ironico dal titolo “How to Play Like Nick Jonas”, spiegando passo passo come non suonare una chitarra su un palco.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Quando il Fail Diventa una Lezione

Alla fine, questi epic fail non sono solo motivo di risate. Sono anche una lezione di umiltà e autenticità: nessuno è perfetto, nemmeno le icone del rock.

Satchel ci insegna che anche un gesto scenico può ribellarsi. Slash ci mostra che si può sbagliare due volte e restare comunque una leggenda. Kirk Hammett ci fa capire che l’intonazione non è tutto, e Nick Jonas… che la pratica non è mai abbastanza.

Questi momenti ci ricordano che la musica dal vivo è fatta di rischio, istinto e adrenalina. È ciò che la rende vera. E forse è proprio questo il motivo per cui amiamo tanto i concerti: perché ogni nota suonata dal vivo può diventare perfetta… o un disastro.

🎸 E ora tocca a te!

Hai mai vissuto un epic fail chitarristico?
Hai mai rotto una corda nel momento clou, o dimenticato un riff sotto i riflettori?
Raccontacelo nei commenti — promettiamo di ridere con te, non di te. 😉

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Francesco Di Mauro
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
5 epic fail dei chitarristi famosi: quando il palco tradisce
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *