L’eco dei One Direction non si è mai davvero spenta. Dieci anni dopo la separazione, e a pochi mesi dalla scomparsa di Liam Payne, Louis Tomlinson e Zayn Malik tornano a far parlare di sé — e lo fanno nel modo più inatteso possibile: unendo di nuovo le forze. Mentre Louis si prepara a pubblicare il suo terzo album solista How Did I Get Here?, Zayn annuncia una serie Netflix che lo vedrà protagonista al fianco dell’ex compagno di band. Un progetto che suona come una riconciliazione, ma anche come un viaggio emotivo nel passato condiviso.
Una nuova avventura su Netflix
La notizia è arrivata con un comunicato ufficiale: Zayn Malik e Louis Tomlinson saranno protagonisti di una docu-serie in tre parti, prodotta da Campfire Studios e diretta da Nicola Marsh.
Il concept è semplice ma potente: un road trip attraverso l’America, un viaggio di riconnessione, esplorazione e risate, come recita la nota stampa. Un’occasione per i due artisti di aprirsi su temi personali — la vita, l’amore, la perdita e la paternità — e per i fan, di scoprire lati inediti di una storia che sembrava chiusa da anni.
Non c’è ancora una data di uscita ufficiale, ma l’hype è già alle stelle. Soprattutto perché questo progetto arriva in un momento di grande cambiamento per entrambi.
Louis Tomlinson e il nuovo album How Did I Get Here?
Se il 2025 sarà l’anno della riflessione per Zayn, per Louis sarà quello della rinascita artistica. Il nuovo album, in arrivo il 23 gennaio 2026, promette di essere il suo lavoro più maturo e personale: “Il disco che ho sempre meritato di fare”, ha dichiarato.
Registrato tra Londra e Santa Teresa, in Costa Rica, e prodotto ancora una volta da Nico Rebscher (già al fianco di Aurora e Zoe Wees), How Did I Get Here? nasce da un percorso di introspezione e libertà creativa.
Il singolo apripista “Lemonade”, lanciato come Hottest Record su BBC Radio 1, è già un manifesto: un pop-rock luminoso, con chitarre ruvide e un ritornello capace di evocare la spensieratezza dei giorni con i One Direction, ma filtrata dalla consapevolezza di oggi.
Un album che chiude un cerchio
Con Walls (2020) e Faith in the Future (2022), Louis aveva già tracciato il suo percorso di emancipazione da ex boy band star a cantautore indie-rock maturo. Con How Did I Get Here?, però, arriva la sintesi perfetta: un lavoro che mescola riflessione e urgenza, memoria e presente.
L’album uscirà a pochi mesi dal festival Away From Home, la rassegna indipendente curata da Tomlinson, che quest’anno — per la prima volta — sbarca negli Stati Uniti. Il 4 e 5 ottobre, il Brewery Ommegang di Cooperstown (NY) ospiterà un cast che spazia da Lauv ai Plain White T’s, passando per Pale Waves, Daya e Steve Aoki, il DJ che nel 2016 firmò con Louis il successo Just Hold On.
“Non vedo l’ora di portare Away From Home negli Stati Uniti” ha detto Louis. “Sarà speciale, ho un paio di sorprese in serbo per voi.”
E dopo la notizia della docu-serie con Zayn, non è difficile immaginare di cosa stia parlando.
Una possibile reunion dei One Direction?
La morte di Liam Payne, avvenuta improvvisamente nei mesi scorsi, ha lasciato un vuoto enorme nella scena pop britannica e nel cuore dei fan. Ma ha anche riacceso un desiderio sopito: quello di una reunion dei One Direction.
Zayn e Louis, che negli anni avevano avuto rapporti tesi dopo l’uscita di Malik dal gruppo nel 2015, sembrano ora pronti a voltare pagina. “Ho pensato a lui spesso, e gli auguro ogni bene”, aveva confessato Zayn nel 2022. Oggi, a distanza di tempo, quella riflessione sembra essersi trasformata in azione.
Per molti fan, questa collaborazione Netflix rappresenta molto più di un semplice progetto televisivo: è un segnale. Un possibile preludio a un ritorno, almeno simbolico, di ciò che i One Direction rappresentavano — fratellanza, crescita e libertà creativa.
Un futuro che guarda avanti
Mentre Zayn si prepara alla sua residenza a Las Vegas e Louis al tour mondiale per il nuovo album, entrambi sembrano finalmente in pace con il proprio passato.Il destino li riporta sulla stessa strada, stavolta per scelta.
Non è una reunion dei One Direction, ma qualcosa di più intimo: due vite che si ritrovano dopo anni di distanza. E forse, in quel viaggio americano raccontato da Netflix, si nasconde la risposta alla domanda che entrambi si portano dietro da tempo: come siamo arrivati fin qui?
Ulteriori Informazioni: