annuncio

Sempre più spesso, nel mondo vengono pubblicati contenuti generati automaticamente da strumenti di intelligenza artificiale, spesso senza alcuna revisione umana finale.
Noi di Passione Strumenti ci schieriamo chiaramente contro questa tendenza: da un lato, per motivi di credibilità e reputazione; dall’altro, perché siamo consapevoli che, sebbene gli strumenti di AI offrano vantaggi, rappresentano anche una minaccia per i musicisti che vivono del proprio mestiere.

Contenuti reali, creati da musicisti, fonici, sound designer e professionisti

La musica è un linguaggio profondamente umano ed emotivo.
Che si tratti di suonare, assistere a un concerto o produrre in studio, al centro deve sempre esserci la persona. Raccontarla, inoltre, richiede competenza, sensibilità ed esperienza diretta.

annuncio

Per questo motivo, abbiamo deciso che i nostri articoli saranno scritti esclusivamente da persone, per persone.
Un’intelligenza artificiale non può sapere se uno strumento è davvero comodo da suonare, se un workflow risulta intuitivo o se un suono riesce a emozionare un musicista.

Niente articoli generati automaticamente

Rifiutiamo in modo assoluto la creazione automatica di contenuti, in particolare recensioni, classifiche, workshop e guide pratiche.
Dietro ogni articolo che pubblichiamo c’è una persona reale, con opinioni proprie, anni di esperienza e competenze specifiche nel settore musicale.

Usiamo l’intelligenza artificiale?

annuncio

Non come strumento assoluto, ma solo in modo responsabile e trasparente.

Continueremo a raccontare come i musicisti possono usare l’AI in modo creativo, perché questi strumenti offrono opportunità interessanti. Nel nostro processo editoriale, l’AI potrà essere utilizzata solo per compiti di supporto, come:

  • ottimizzazioni strutturali del testo
  • illustrazioni grafiche rapide
  • correzioni di errori

Se in futuro il nostro approccio dovesse cambiare, aggiorneremo pubblicamente questa dichiarazione: la trasparenza è per noi un valore fondamentale.

Cosa non cambierà mai

Gli articoli basati su esperienza personale, come recensioni, classifiche e guide all’acquisto, resteranno sempre al 100% realizzati da persone.

Perché la musica, come la passione che la circonda, non può essere generata da un algoritmo!

Gianmarco Gargiulo
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Human-Made Content: cosa significa davvero?
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *