a cura di Francesco Di Mauro | Tempo di lettura approssimativo: 4 minuti
Migliori supporti per chitarra: guida completa

Migliori supporti per chitarra: guida completa  ·  Fonte: Passione Strumenti

annuncio

I supporti per chitarra non sono semplici accessori: sono un investimento nella sicurezza e nella longevità del tuo strumento. Che tu sia un chitarrista principiante o un professionista, proteggere la tua chitarra da cadute, urti o danni accidentali è fondamentale. Esistono soluzioni per ogni budget e contesto, dallo studio di registrazione al palco live, fino al salotto di casa. In questa guida analizziamo le migliori tipologie di supporti per chitarra, con pro e contro, per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

annuncio

Supporti da parete: eleganza e praticità

I supporti da parete trasformano la chitarra in un vero elemento d’arredo, mettendola in mostra come un’opera d’arte e garantendone al tempo stesso la sicurezza. Sono perfetti per chi vuole avere lo strumento sempre a portata di mano senza occupare spazio a terra.

La maggior parte di questi supporti blocca la chitarra all’altezza della paletta tramite un gancio rivestito in gommapiuma o materiale anti-graffio. Questo sistema riduce il rischio di danni alla verniciatura e mantiene lo strumento stabile.

L’unico limite è l’installazione: servono trapano, tasselli e una parete solida per evitare spiacevoli sorprese.

Affiliate Links
Millenium GW-2510
Millenium GW-2510
Valutazione dei clienti:
(824)
Harley Benton GW-Lock
Harley Benton GW-Lock
Valutazione dei clienti:
(999)
Hercules Stands HCGSP-38WB+
Hercules Stands HCGSP-38WB+
Valutazione dei clienti:
(583)

Supporti da pavimento: versatilità e accesso immediato

I classici stand per chitarra da pavimento restano tra i più utilizzati. Sono facili da spostare, compatibili con gran parte delle chitarre elettriche e acustiche e non richiedono fissaggi.

Il modello base presenta due bracci in gomma che sostengono il corpo e un appoggio posteriore per lo strumento. Esistono però versioni evolute con regolazione in altezza e sistema di bloccaggio del manico, che offrono maggiore stabilità e riducono il rischio di cadute accidentali.

Il principale svantaggio? Sono più esposti agli urti, soprattutto in spazi ristretti o durante eventi dal vivo con passaggio di persone.

annuncio
Affiliate Links
Millenium GS-2001 A
Millenium GS-2001 A
Valutazione dei clienti:
(10596)
Millenium GS-2001 E
Millenium GS-2001 E
Valutazione dei clienti:
(15166)
Millenium GS-2000
Millenium GS-2000
Valutazione dei clienti:
(8275)

Supporti multipli: l’ordine per chi ha più strumenti

Per i chitarristi che possiedono più strumenti – o per studi e sale prove – i supporti multipli sono la soluzione ideale. Consentono di organizzare in uno spazio ridotto diverse chitarre, evitando che vengano appoggiate in giro con rischio di danni.

  • Supporti a rack: simili a uno stendino per vestiti, ma progettati per ospitare da 3 a 9 chitarre, con imbottiture protettive sui punti di contatto.
  • Supporti pieghevoli: compatti e trasportabili, perfetti per musicisti in tour o per chi deve liberare spazio quando non li utilizza.

Questi sistemi non solo mantengono in ordine gli strumenti, ma riducono anche il rischio di graffi e urti causati dal contatto tra le chitarre.

Affiliate Links
Thomann Guitar Multistand 5
Thomann Guitar Multistand 5
Valutazione dei clienti:
(982)
Gravity Vari-G 5
Gravity Vari-G 5
Valutazione dei clienti:
(589)
Gravity Vari-G 7
Gravity Vari-G 7
Valutazione dei clienti:
(754)
Gravity Vari-G 9
Gravity Vari-G 9
Valutazione dei clienti:
(330)
Harley Benton Guitar Stand Case-3
Harley Benton Guitar Stand Case-3
Valutazione dei clienti:
(33)

Supporti artigianali e di design: quando forma e funzione si incontrano

Chi vuole unire protezione ed estetica può optare per supporti in legno lavorato o realizzati con materiali pregiati. Marchi storici come Gibson o Fender propongono modelli in mogano, acero o frassino, con dettagli che richiamano la forma della paletta o del corpo della chitarra.

Questi stand diventano veri e propri complementi d’arredo, ideali per collezionisti o per ambienti di pregio. Ovviamente il prezzo è più alto, ma in cambio si ottiene un prodotto duraturo e di grande impatto visivo.

Affiliate Links
Fender Wooden Hanging Guitar Stand
Fender Wooden Hanging Guitar Stand
Valutazione dei clienti:
(3)
Gibson Handcrafted Wooden Stand
Gibson Handcrafted Wooden Stand Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Supporti professionali e tour case: sicurezza in viaggio

Per i musicisti in tournée o per chi deve trasportare più chitarre in sicurezza, i tour case con stand integrati rappresentano la scelta più affidabile.

Si tratta di casse rigide in compensato e alluminio, imbottite internamente, che possono ospitare più strumenti mantenendoli fermi e protetti durante il trasporto.

Sono utilizzati anche in studio o in contesti live per avere le chitarre sempre pronte senza rinunciare alla protezione. Il peso e l’ingombro sono maggiori rispetto ad altri supporti, ma la sicurezza offerta è senza paragoni.

Affiliate Links
Thon Tour Case for 5 Guitars/Basses
Thon Tour Case for 5 Guitars/Basses
Valutazione dei clienti:
(18)
Thon Gitarrenständer Case DeLuxe
Thon Gitarrenständer Case DeLuxe
Valutazione dei clienti:
(4)
Fender Classic Series Case Stand 7 BR
Fender Classic Series Case Stand 7 BR
Valutazione dei clienti:
(3)
Fender Classic Case Stand 3 BLK
Fender Classic Case Stand 3 BLK
Valutazione dei clienti:
(13)

Come scegliere il supporto per chitarra giusto

La scelta del supporto ideale dipende da diversi fattori:

  • Numero di strumenti: un singolo stand per chitarra o un multistand
  • Spazio disponibile: supporto da parete per ambienti ridotti o da pavimento per un accesso più immediato.
  • Contesto d’uso: casa, studio, sala prove o palco live.
  • Budget: dalle soluzioni economiche in metallo o plastica ai modelli artigianali in legno di alta qualità.

Considerare questi aspetti ti aiuterà a trovare il compromesso perfetto tra protezione, praticità e design.

Conclusioni

I supporti per chitarra sono un elemento essenziale per qualsiasi chitarrista, a prescindere dal livello di esperienza. Oltre a preservare l’integrità dello strumento, migliorano l’organizzazione e, in alcuni casi, l’estetica dello spazio in cui suoni.

Che tu scelga un semplice stand da pavimento, un elegante supporto da parete o un robusto tour case, l’importante è non lasciare mai la tua chitarra appoggiata a caso: la sicurezza del tuo strumento merita attenzione e cura.

Ulteriori Informazioni:

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Migliori supporti per chitarra: guida completa

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *