Lauryn Hill: il record che nessuno si aspettava nel 1998
La storia e l’impatto di ‘Doo Wop (That Thing)’, il capolavoro di Lauryn Hill che nel 1998 rivoluzionò l’hip hop e segnò un record storico.
La storia e l’impatto di ‘Doo Wop (That Thing)’, il capolavoro di Lauryn Hill che nel 1998 rivoluzionò l’hip hop e segnò un record storico.
Damon Albarn racconta la mancata collaborazione con Ray Davies e David Bowie: un progetto che avrebbe potuto riscrivere il rock britannico.
Neil Young compie 80 anni: il cantautore canadese che ha riscritto la storia del rock e del folk con la sua voce e il suo impegno civile.
Nel 1991 Sinéad O’Connor rifiutò il Grammy per protesta contro l’industria musicale e i suoi valori materialisti.
Dentro le sessioni di scrittura di West End Girl: Lily Allen arriva in studio coi titoli pronti e riscopre il potere dell’istinto e degli strumenti reali.
Scopri come le limitazioni di Sound Forge hanno contribuito alla magia di Untrue, il capolavoro elettronico di Burial.
La Mahavishnu Orchestra di John McLaughlin ha cambiato per sempre il rock e la chitarra fusion, influenzando artisti come Neal Schon.
Il 9 novembre 1993 usciva Enter the Wu-Tang (36 Chambers): l’album che ha cambiato per sempre la storia dell’hip hop.
Il nome Simon Phillips evoca subito precisione chirurgica, groove inarrestabili e una carriera che spazia dal rock sinfonico alla fusion più raffinata. Ma dietro il suo leggendario controllo del set…
La storia di Da Ya Think I’m Sexy, il brano che trasformò Rod Stewart in una star disco e divise i fan.
David Byrne confessa: “Ero un bossy pants nei Talking Heads”. Il leader new wave racconta il prezzo della sua visione artistica.
Scopri la storia dei The Smiths: dagli esordi a Manchester al mito del rock britannico che ha influenzato generazioni di musicisti.
Il 2 novembre 1966 moriva Mississippi John Hurt, maestro del blues acustico e del fingerpicking che ispirò generazioni di musicisti folk.
Nel 1999 David Bowie previde l’impatto di Internet e persino dell’intelligenza artificiale, con parole oggi incredibilmente attuali.
Scopri la storia di Wonderwall Music di George Harrison, il primo album solista di un Beatle, tra musica indiana e sperimentazione sonora.
Brian Johnson rischiò la voce per incidere Back in Black: la verità dietro il capolavoro hard rock degli AC/DC prodotto da Mutt Lange.
Scopri il significato nascosto di Blackbird dei Beatles: un brano acustico ispirato al classico, radicato nei diritti civili e capolavoro di McCartney.
Nel 1984 i Deep Purple tornarono con “Perfect Strangers”, un album che segnò la rinascita della line-up classica. Scopri storia e impatto.
Il brano “Let Down” dei Radiohead rischiò di essere escluso da OK Computer: tensioni, viralità e la rinascita di una traccia cult.
Nel 1975 i Pink Floyd abbandonarono un misterioso album. Ecco la storia dietro il loro progetto più strano e mai completato.
Apple Martin, figlia di Chris Martin e Gwyneth Paltrow, debutta a Nashville con Jade Street: voce, carisma e tanto talento sul palco.
Linda Perry racconta la battaglia dietro “What’s Up?”, il brano che da scontro creativo divenne un inno rock degli anni ’90.
Nel 1985 gli A-ha conquistarono la Billboard Hot 100 con Take On Me, grazie a un videoclip animato che fece la storia della musica pop.
Scopri 5 album usciti il 18 ottobre e che sono iconici: dai Queen ai Coldplay, una data che ha segnato la storia della musica.
"Springsteen: Deliver Me From Nowhere” racconta l’anima più autentica di Bruce Springsteen, tra isolamento, libertà e genesi di Nebraska.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni