John Mayer è uno dei chitarristi più influenti degli ultimi vent’anni, capace di fondere il blues tradizionale con il pop moderno e di creare un suono riconoscibile e raffinato che molti musicisti cercano di emulare. Il suo suono, spesso descritto come caldo, dinamico e pieno di sfumature, nasce da una pedaliera curata nei minimi dettagli e da una combinazione di pedali boutique piuttosto costosi.
Ma la buona notizia è che non serve spendere una fortuna per avvicinarsi al sound di John Mayer. Oggi, grazie a numerosi pedali alternativi di alta qualità e dal prezzo accessibile, è possibile costruire una pedaliera in stile John Mayer economica, completa e versatile, rimanendo sotto i 1000 euro.
In questo articolo ti mostreremo come ricreare il setup di John Mayer scegliendo i migliori pedali economici per chitarra, l’alimentatore giusto e una pedalboard affidabile — il tutto con un occhio al suono e uno al portafoglio.
La Pedaliera di John Mayer a Meno di 1000 Euro:
Come abbiamo già anticipato, la pedaliera di John Mayer è caratterizzata da molti pedali decisamente costosi e ricercati. Pensare di riprodurla identica spendendo una cifra decisamente più bassa è impossibile. Però c’è da dire che al giorno d’oggi abbiamo ottime alternative ai pedali più costosi e blasonati che ci permettono di spendere decisamente meno ma senza dover scendere a compromessi sul suono. Considerate poi che nella spesa abbiamo considerato anche alimentatore e base per i nostri pedali!
D’Addario XPND 1 Pedalboard
Come prima cosa abbiamo bisogno di una base su cui posizionare i nostri pedali. Fortunatamente ad oggi abbiamo a disposizione molte soluzioni versatili e che ci consentono di spendere davvero poco.

La D’Addario XPND 1 Pedalboard rappresenta una soluzione innovativa per i chitarristi che cercano flessibilità nella loro configurazione. Questo modello è espandibile, consentendo di adattare lo spazio in base al numero di pedali che si desidera utilizzare, il che lo rende perfetto per chi evolve la propria pedaliera nel tempo.
Al di là della flessibilità, questa pedaliera è costruita con materiali resistenti, garantendo una lunga durata. Inoltre, dispone di un pratico sistema di gestione dei cavi, che consente di mantenere l’area in cui attaccare i pedali pulita e ordinata, riducendo il rischio di incidenti o disconnessioni indesiderate.
Harley Benton PowerPlant ISO-2 Pro
Altro elemento fondamentale per un pedaliera che funzioni bene e che non dia problemi è un alimentatore di qualità. Si tratta di uno dei componenti più importanti per evitare ronzii e interferenze fastidiose nella pedaliera.

L’Harley Benton PowerPlant ISO-2 Pro è una delle opzioni migliori in termini di rapporto qualità-prezzo. Dotato di uscite isolate, assicura che ogni pedale riceva un’alimentazione stabile e pulita, eliminando problemi legati alla corrente elettrica.
Con otto uscite da 9V e due da 12V, è abbastanza versatile per alimentare una pedaliera di medie dimensioni, come quella che stiamo costruendo.
TC Electronic PolyTune 3 Mini
L’accordatura è un elemento fondamentale per ottenere un suono perfetto e preciso, ne abbiamo parlato anche in molti altri articoli analizzando tutti gli aspetti più importanti.
- I Migliori Accordatori per Chitarra – Guida all’Acquisto
- Come Accordare la Chitarra: Guida Completa
- Le 3 Migliori App per Accordare la Chitarra
Il TC Electronic PolyTune 3 Mini è un accordatore compatto e altamente preciso, amato dai professionisti per la sua tecnologia avanzata. Questo pedale ti permette di accordare tutte le corde simultaneamente, un grande vantaggio durante i live set dove la velocità è cruciale.
Oltre alla modalità polifonica, dispone di una modalità cromatica per chi preferisce un controllo più preciso su ogni singola corda. Grazie al suo display a LED luminoso, è perfetto per qualsiasi condizione di luce, rendendolo un must per la tua pedaliera.
TC Electronic Spark Mini Booster

Per dare più enfasi e presenza al suono, un booster è essenziale. Il TC Electronic Spark Mini Booster offre fino a 20 dB di boost del segnale, senza alterare il suono originale della chitarra. Questo piccolo pedale è perfetto per enfatizzare assoli o parti cruciali di una canzone, mantenendo una grande versatilità sonora.
È compatto, quindi si integra facilmente in qualsiasi pedaliera, e offre un suono caldo e trasparente che si adatta perfettamente allo stile di John Mayer, famoso per le sue dinamiche delicate e la sua chiarezza tonale. John utilizza un pedale molto più costoso ed ama spingere il preamplificatore del suo amplificatore utilizzando un boost!
Tone City Bad Horse Boost Overdrive
Uno dei pedali preferiti da John Mayer è sicuramente il Klon Centaur. Si tratta di un pedale leggendario che si trova solo sul mercato dell’usato e a prezzi spropositati.

Il Tone City Bad Horse Boost Overdrive è ispirato proprio a quest’ultimo ma si tratta di una ricreazione decisamente semplice e diretta. Questo pedale combina un boost trasparente con un overdrive morbido, permettendoti di passare da suoni puliti a leggermente distorti senza perdere il controllo del suono.
È particolarmente efficace per aggiungere sustain e carattere ai tuoi assoli, mantenendo comunque una risposta molto naturale. È un’ottima opzione per chi desidera un overdrive caldo e versatile senza spendere una fortuna. Non lasciatevi ingannare dal prezzo, si tratta di un’ottima alternativa ai pedali più blasonati!
Ibanez TS Mini

Il Ibanez TS Mini è la versione compatta del celebre Tube Screamer, uno dei pedali più famosi e utilizzati nel mondo. Questo pedale offre lo stesso suono caldo e cremoso che ha reso celebre il Tube Screamer, rendendolo ideale per replicare il mid-range boost tipico del suono di John Mayer.
Nonostante le dimensioni ridotte, il TS Mini riesce a mantenere intatto il carattere del suo fratello maggiore, rendendolo una scelta perfetta per chitarristi blues e rock che vogliono un suono raffinato senza occupare troppo spazio nella pedaliera e vogliono anche risparmiare qualcosina.
Boss BD-2 Blues Driver
Il Boss BD-2 Blues Driver è un pedale overdrive che emula il suono di un amplificatore valvolare, aggiungendo una leggera saturazione che è perfetta per il blues e il rock. Questo pedale offre una vasta gamma di suoni, dai crunch leggeri fino a distorsioni più intense, ed è perfetto per chi vuole avvicinarsi al tipico sound “bluesy” di Mayer.

La risposta dinamica del BD-2 rende ogni sfumatura del tocco della chitarra chiara ed espressiva, un elemento chiave per il tipo di suono emozionante e sensibile che Mayer ricerca nei suoi assoli. Spesso John combina questo pedale con i suoi altri overdrive, provate tutte le combinazioni possibili, non ve ne pentirete!
Ibanez ADMINI Delay Pedal
Il delay è un elemento fondamentale per arricchire il suono e dare profondità. L’Ibanez ADMINI Delay Pedal è un’opzione compatta che non sacrifica la qualità sonora. John non è conosciuto per suoni molti effettati. Lo utilizza come delay slapback per ingrossare il suono e per dargli più profondità!
Con un suono caldo e musicale, questo pedale si adatta perfettamente sia ai palchi più piccoli che alle grandi esibizioni, aggiungendo un tocco in più al tuo rig.
Electro Harmonix Nano Q-Tron Envelope Filter

Tutti siamo rimasti folgorati al primo ascolto di I Don’t Trust Myself. Non possiamo evitare di integrare in pedaliera l’Electro Harmonix Nano Q-Tron Envelope Filter. Questo pedale reattivo risponde alla dinamica della tua esecuzione, creando suoni unici che si avvicinano perfettamente a i suoi envelope di John Mayer.
Con la sua costruzione robusta e compatta, il Nano Q-Tron è facile da inserire in qualsiasi pedaliera e ti consente di esplorare nuove sonorità che sicuramente aggiungeranno versatilità alla tua pedaliera oltre che a permetterti di ottenere il suono di John Mayer!
La Pedaliera di John Mayer a Meno di 1000 Euro – Conclusioni
Comporre una pedaliera in stile John Mayer senza sforare i 1000 euro è possibile grazie a una selezione attenta di pedali di alta qualità, ma a prezzi contenuti. Con la D’Addario XPND 1 Pedalboard come base e pedali come l’Ibanez TS Mini, il Tone City Bad Horse Boost Overdrive e l’Electro Harmonix Nano Q-Tron, puoi ottenere un suono versatile, dinamico e ricco di espressività non adatto solo a riprodurre il suono del nostro Guitar Hero!
Voi che altri pedali aggiungereste? Avente anche alternative più economiche o semplicemente diverse? Fatecelo sapere nei commenti!
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
- Taylor Jacob Collier 5-String: chi ha davvero bisogno di sei corde? - 14. Novembre 2025
- Warm Audio WA-87jr, WA-87jr SE e WA-47jr SE: arrivano le versioni economiche! – Recensione - 14. Novembre 2025
- Vox Micro Superbeetle Guitar & Audio: 2 mini stack per musica e chitarra - 14. Novembre 2025


