Sono passati quarant’anni dal suo primo memoir Elvis and Me, ma oggi Priscilla Presley torna a raccontarsi con un nuovo libro: Softly, As I Leave You: Life After Elvis. Pubblicato in lingua inglese, il volume ripercorre mezzo secolo di vita dopo la separazione da Elvis nel 1972.
Un racconto che mescola dolore, amori turbolenti, riflessioni intime e rivelazioni inedite, comprese quelle sul matrimonio della figlia Lisa Marie con Michael Jackson, che Priscilla non esita a definire “un manipolatore”.
Una vita dopo Elvis fatta di luci e ombre
Dopo il divorzio dal re del rock’n’roll, Priscilla Presley lascia Memphis per trasferirsi a Hollywood. Qui si reinventa come imprenditrice e attrice, ma la sua esistenza rimane segnata da scelte difficili e momenti di solitudine.
Il nuovo libro mette a nudo episodi mai raccontati prima, dall’incertezza legata alla maternità di Lisa Marie fino al dolore devastante per la sua morte nel 2023.
La gravidanza inattesa e il timore dell’aborto
Priscilla Presley confessa di aver pensato all’aborto quando scoprì di essere rimasta incinta la prima notte di nozze. Elvis era spaventato all’idea che la paternità potesse compromettere la sua carriera, mentre lei temeva che il bambino avrebbe tolto spazio al loro amore appena nato.
Alla fine, entrambi decisero di portare avanti la gravidanza, e l’arrivo di Lisa Marie cambiò tutto: «Non riuscivamo a immaginare la vita senza di lei», scrive Priscilla.
Un rapporto tormentato anche dopo il divorzio
Nonostante la separazione, Elvis continuava a esercitare un forte controllo su Priscilla. Nel libro emerge un episodio emblematico: nel 1975 lei era a letto con l’avvocato Robert Kardashian, padre di Kim Kardashian, quando Elvis la chiamò nel cuore della notte.
Temendo la sua reazione, si alzò dal letto per parlargli lontano da Robert: «Sarebbe impazzito se avesse saputo che ero con un altro. Portava sempre con sé una pistola carica».
Michael Jackson e il matrimonio con Lisa Marie
Tra le pagine più discusse del libro, Priscilla Presley affronta il matrimonio della figlia Lisa Marie con Michael Jackson. Le sue parole sono nette: definisce il re del pop un manipolatore capace di coinvolgere Lisa in un rapporto pieno di squilibri e fragilità.
Un giudizio che getta nuova luce su una delle unioni più chiacchierate della storia della musica.
Dolore e resilienza dopo la perdita di Lisa Marie
Il lutto più devastante per Priscilla è arrivato nel 2023, con la morte della figlia Lisa Marie Presley. Un dolore che attraversa tutto il libro e che rappresenta il filo conduttore della sua vita “dopo Elvis”.
Nonostante tutto, Priscilla Presley continua a portare avanti l’eredità della famiglia Presley, cercando un equilibrio tra memoria e sopravvivenza.
Un memoir che divide ma fa riflettere
Softly, As I Leave You non è solo il racconto di una vita segnata dal mito e dal dolore, ma anche un documento che apre nuove prospettive sulla figura di Elvis, sulla relazione con Lisa Marie e sul controverso legame con Michael Jackson.
Un libro che farà discutere e che probabilmente diventerà una testimonianza fondamentale per chi vuole capire cosa significhi vivere all’ombra di una leggenda.
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
- “Michael Jackson era un manipolatore”: le confessioni di Priscilla Presley - 25. Settembre 2025
- La dura verità dietro i concerti: Conte rompe il silenzio - 25. Settembre 2025
- Grignani contro Pausini: scoppia la battaglia legale per “La mia storia tra le dita” - 25. Settembre 2025