Samsung mette a segno un’acquisizione storica nel mondo dell’audio di alta gamma. La sua controllata Harman International ha completato l’acquisto di Sound United, portando sotto il proprio controllo brand leggendari come Bowers & Wilkins, Denon, Marantz, Polk Audio, Definitive Technology, HEOS, Classé e Boston Acoustics.
L’operazione, dal valore di 350 milioni di dollari, è destinata a cambiare gli equilibri del mercato hi-fi, rafforzando la presenza di Samsung nei segmenti premium dell’audio domestico e professionale.
Dall’hi-fi classico al futuro digitale: cosa cambia con l’acquisizione
Con questa mossa, Harman amplia il suo già ricco portafoglio – che include marchi noti come JBL e Harman Kardon – con alcuni dei nomi più rispettati dell’hi-fi mondiale.
L’integrazione riguarda non solo il mercato delle cuffie e dei sistemi home audio, ma anche quello degli amplificatori, dei componenti hi-fi e delle soluzioni per l’auto. In pratica, Samsung si posiziona come uno dei player più completi dell’intera industria audio, spaziando dal consumer entry-level fino al segmento high-end.
Identità dei brand preservata, ma con più forza globale
Un aspetto interessante è che Sound United continuerà a operare come unità strategica indipendente all’interno della divisione Lifestyle di Harman. Questo significa che marchi con una forte identità, come Denon o Bowers & Wilkins, manterranno la loro personalità e il legame con gli appassionati, evitando il rischio di una standardizzazione che spesso segue le grandi acquisizioni.
Al tempo stesso, avranno accesso alle risorse globali di Samsung e Harman, un vantaggio competitivo che permetterà di accelerare innovazione, ricerca e visibilità a livello internazionale.
La visione di Harman: consolidare la leadership nell’audio
Secondo Dave Rogers, presidente della Lifestyle Division di Harman, l’operazione rappresenta un passaggio storico:
l’ingresso dei marchi Sound United arricchisce ulteriormente la strategia di Harman, allineando tradizione, innovazione e qualità.
Con questa acquisizione, Samsung non solo rafforza la sua leadership, ma si pone anche come riferimento assoluto nell’audio hi-fi, combinando il meglio di diversi mondi: dal suono raffinato di Bowers & Wilkins alla tradizione tecnologica di Denon, passando per l’innovazione di Marantz.
Un futuro hi-fi sempre più dominato da Samsung
L’acquisizione di Sound United non è solo una questione di marchi, ma rappresenta una strategia di lungo periodo: dominare il settore audio in tutte le sue forme, dall’entertainment domestico alle soluzioni professionali e automobilistiche.
Per gli appassionati di hi-fi, questa novità potrebbe significare prodotti con maggiore integrazione tecnologica, più ecosistemi connessi e un potenziamento della qualità sonora, sfruttando le sinergie tra i vari brand.
Ulteriori Informazioni:
- Counting Crows infiammano Milano: quando il rock diventa una lezione di stile - 13. Ottobre 2025
- Artisti indie contro Spotify: nasce Death to Spotify - 13. Ottobre 2025
- Produzione musicale minimalista: la filosofia di Jim-E Stack - 12. Ottobre 2025