I leggendari The Cure hanno finalmente svelato la loro prima data ufficiale del 2026: la band sarà headliner a Rock En Seine a Parigi, chiudendo in grande stile il festival domenica 30 agosto 2026 al Domaine National de Saint-Cloud.
Si tratta di un ritorno molto atteso: l’ultima apparizione del gruppo al festival francese risale al 2019, e da allora Robert Smith e compagni si sono concessi solo alcune rare – ma straordinarie – esibizioni dal vivo.
Un anno ricco di novità per i The Cure
Il 2025 è stato segnato da nuove uscite discografiche: dopo l’acclamato album Songs Of A Lost World, la band ha pubblicato una raccolta di remix e un live album, alimentando l’entusiasmo dei fan e confermando la vitalità del progetto.
In parallelo, Robert Smith ha annunciato che nel marzo 2026 curerà una speciale serie di concerti al Royal Albert Hall di Londra per sostenere il Teenage Cancer Trust.
Rock En Seine 2026: biglietti e dettagli
I biglietti per la giornata di domenica 30 agosto 2026 saranno disponibili da mercoledì 17 settembre alle ore 16.00 (UK time) sul sito ufficiale del festival rockenseine.com.
Essere headliner a Rock En Seine significa suonare davanti a decine di migliaia di spettatori in uno dei festival più prestigiosi d’Europa: una cornice perfetta per il ritorno live dei The Cure.
Italia in attesa: possibile concerto nel 2026?
Al momento, Rock En Seine rappresenta l’unica data europea confermata dai The Cure. Tuttavia, la scelta di annunciare un grande festival estivo potrebbe essere il preludio a un tour europeo più esteso, e i fan italiani sperano in una tappa nel nostro Paese.
La band è da sempre legatissima all’Italia: dalle indimenticabili date negli anni ’80 e ’90 fino ai concerti più recenti a Roma e Milano, ogni volta ha registrato un’affluenza record. Non è da escludere quindi che, nei prossimi mesi, venga annunciata anche una data italiana.
Conclusione
Il ritorno dei The Cure dal vivo è uno degli eventi più attesi del 2026. Rock En Seine sarà la loro prima grande tappa, ma resta da vedere se il tour si allargherà ad altri Paesi europei. In Italia l’attesa è altissima: chissà se Robert Smith deciderà di regalare al pubblico italiano un nuovo, indimenticabile concerto.


Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.