Walrus Audio Xero Polylooper: Un concentrato poliritmico di looping creativo
Da Walrus Audio si prendono il tempo per lanciare nuovi pedali. Ma quando lo fanno, lo fanno bene. Sono passati ben dodici anni dall’ultimo pedale di looping, il Transit, ma ora arriva il nuovo Xero Polylooper, che porta sul mercato un approccio tutto nuovo. Pensato per tutti coloro che trovano noiosi i tempi regolari e il classico 4/4, questo pedale offre possibilità poliritmiche sorprendenti.
Xero Polylooper: Looper stereo a due canali con tre modalità di looping
Nonostante le sue capacità poliritmiche, lo Xero Polylooper non è un pedale da dottorato in live looping. Al contrario: è pensato per suonare subito, senza menu complicati. Il pedale ha due canali completamente separati, ognuno con 3 minuti di memoria loop e overdub illimitati.

Per ciascun canale si possono impostare volume, velocità (metà, normale o doppia) e panning, oltre alla possibilità di riprodurre l’audio al contrario.
Il pedale offre tre modalità operative:
- Sync: entrambi i loop hanno la stessa lunghezza (es. uno o due battute).
- Unsynced: i due loop possono avere lunghezze diverse (es. il Loop A dura una battuta, il B quattro). Perfetto per unire riff lunghi e arpeggi brevi.
- Poly: è la modalità più particolare. Permette lunghezze loop con tempi dispari come 3/8 o 7/8. Il valore delle note deve essere lo stesso (es. ottavi), ma la durata totale può differire. E se ci si aggiunge anche la variazione di velocità, il caos creativo è assicurato.
Workflow semplice e funzionalità avanzate
Una volta impostati i parametri di ciascun canale e la modalità di looping globale, il funzionamento avviene interamente tramite i due footswitch. Tocco sul footswitch sinistro: avvia la registrazione (o la riproduzione, se c’è un loop). Pressione prolungata: annulla l’ultimo overdub. Tocco sul footswitch destro: ferma la riproduzione. Pressione prolungata: cambia la velocità di riproduzione. Entrambi i footswitch premuti insieme: si passa da un canale all’altro.
Per facilitare l’uso, ogni canale ha una fila di LED dedicati che indica: registrazione, riproduzione, velocità selezionata e canale attivo.

Sul fronte connessioni, il Xero Polylooper offre:
- Ingressi e uscite stereo
- Ingresso per pedale d’espressione
- MIDI IN e THRU per la sincronizzazione con altri pedali o dispositivi
- Porta USB-C per aggiornamenti firmware direttamente via browser (Chrome)

Quanto costa il Walrus Audio Xero Polylooper?
Puoi acquistare il Xero Polylooper di Walrus Audio su Thomann al prezzo di 339,00 euro. È disponibile in due colorazioni: nera e color crema.




Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.