annuncio

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Warm Audio rilancia la sfida al mondo dei pedali boutique con il Throne of Tone, un doppio overdrive analogico che promette il suono e la dinamica dei modelli più ricercati… ma senza le liste d’attesa e i prezzi da collezione.

Un pedale boutique senza lista d’attesa

Warm Audio continua a reinterpretare grandi classici dell’overdrive analogico con il suo stile: costruzione solida, prezzo accessibile e un suono che punta dritto al cuore dei chitarristi. Dopo il successo del Tube Squealer, l’azienda texana presenta il Throne of Tone, un doppio overdrive ispirato ai leggendari Marshall Bluesbreaker e Analog Man King of Tone, due circuiti iconici che hanno definito il concetto di “British overdrive”.

annuncio

L’idea è semplice ma ambiziosa: offrire lo stesso carattere dinamico e valvolare dei pedali boutique, eliminando però il costo e le interminabili liste d’attesa. E, a giudicare dal risultato, Warm Audio sembra esserci riuscita.

Due circuiti, tre modalità, possibilità infinite

Il Warm Audio Throne of Tone racchiude due circuiti identici e indipendenti, ciascuno dotato dei controlli Volume, Gain, Tone e Presence.
Ogni lato offre tre modalità selezionabili — Boost, Overdrive e Distortion — e un mini switch per scegliere tra Low Gain e High Gain, così da plasmare il livello di saturazione con grande precisione.

Inoltre, un selettore centrale consente di decidere l’ordine di concatenamento tra i due canali: una soluzione che amplia ulteriormente le possibilità timbriche, permettendo di sommare i due overdrive per creare suoni lead, boost di volume o drive complessi e stratificati.

Rispetto al King of Tone originale, dove le modifiche richiedono di aprire il pedale, Warm Audio rende tutto accessibile direttamente dal pannello superiore. Un dettaglio che segna la differenza tra un clone e un’evoluzione intelligente.

Throne of Tone
Throne of Tone · Fonte: Warm Audio
annuncio

La timbrica: dinamica e suono valvolare

Al cuore del Throne of Tone ci sono diodi selezionati e gli op-amp JRC4580 e TL072, scelti per restituire quella risposta morbida, compressa e armonicamente ricca che ricorda un amplificatore valvolare tirato “a cannone”.

Il risultato è un suono caldo, dinamico e trasparente, capace di reagire alle variazioni di tocco come un vero ampli: picchiando forte la distorsione aumenta, suonando più leggero il segnale si ripulisce.
È quella sensazione “sotto le dita” che rende l’esperienza simile a suonare un valvolare, con un comportamento naturale e tridimensionale.

Il lato Bluesbreaker offre un tono più “glassy” e aperto, ideale per ritmiche e arpeggi brillanti; quello King of Tone invece è più compresso e pastoso, perfetto per parti lead o crunch spinti.

Funzioni moderne e flessibilità

Il Throne of Tone non è solo vintage nel suono, ma anche moderno nella progettazione.
Sul retro troviamo un Voltage Boost interno che consente di aumentare la tensione da 9V a 18V, garantendo più headroom, meno compressione e maggiore chiarezza nel segnale — il tutto senza cambiare alimentatore.

È presente anche un loop Send/Return che permette di inserire altri pedali tra i due canali del Throne of Tone, trasformandolo di fatto in un piccolo hub di routing analogico.
Completano il quadro un robusto chassis in metallo, true bypass e componentistica di livello professionale.

Prezzo e conclusioni

Con un prezzo ufficiale di 238 €, il Warm Audio Throne of Tone si posiziona in una fascia estremamente interessante: offre la qualità, la dinamica e la versatilità di un pedale boutique da 600 €, ma con la praticità e l’affidabilità di un prodotto moderno e accessibile.

È un pedale che può coprire sia ruoli ritmici che lead, ideale per chi vuole portare in pedalboard il suono “King of Tone” senza spendere una fortuna — e senza aspettare mesi.
Per molti chitarristi, potrebbe davvero diventare il doppio overdrive definitivo.

👉 Scopri la video recensione completa sul canale YouTube di Passione Strumenti.

Affiliate Links
Warm Audio Throne Of Tone Dist/Boost/OD
Warm Audio Throne Of Tone Dist/Boost/OD Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Warm Audio Throne of Tone – Pro e Contro

✅ Pro❌ Contro
Doppio circuito indipendente con controlli completiRichiede un minimo di tempo per imparare a gestire le molte opzioni
Tre modalità per canale (Boost, Overdrive, Distortion)Dimensioni leggermente superiori a un overdrive singolo
Switch High/Low Gain per regolazioni più preciseNon include l’alimentatore nella confezione
Voltage Boost interno da 9V a 18V per più headroom
Send/Return per inserire altri pedali tra i due canali
Suono British dinamico, caldo e reattivo al tocco
Costruzione solida, true bypass e prezzo competitivo (≈238€)

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Francesco Di Mauro
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Warm Audio Throne of Tone: alternativa al King of Tone?
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *