PRS SE NF3 - Un'evoluzione decisamente attesa
Fonte: PRS
annuncio
La gamma SE viene ampliata con la PRS SE NF3. Colori fantastici, tastiera in acero o palissandro e pickup PRS Narrowfield: le nuove chitarre sono lo strumento perfetto per il professionista.
La PRS SE NF3 è un vero gioiello nella vasta collezione di chitarre PRS SE. “Student Edition” un corno. Sebbene i modelli SE di PRS siano rivolti ai principianti, sono chitarre assolutamente professionali. Con un trio di pickup PRS Narrowfield, si aggiunge alla serie SE. Insieme al corpo in pioppo, al manico bolt-on in acero a 22 tasti e alla tastiera in acero o in palissandro a scelta, questi pickup costituiscono il fulcro della PRS SE NF3. Un vero e proprio spettacolo anche visivo.
annuncio
Una vera evoluzione
La PRS SE NF3 è un partner affidabile che non solo è divertente da suonare, ma è anche difficile da sostituire. I pickup Narrowfield DD (Deep Dish) “S” sono caratterizzati da bobine rialzate che forniscono un maggior numero di avvolgimenti e parti metalliche aggiuntive tra i magneti che producono un suono preciso e potente. Dotata del tremolo brevettato PRS, questa chitarra permette di eseguire bending e vibrati senza sforzo. Decisamente versatile, la PRS SE NF3 è adatta a una varietà di generi musicali, che si tratti di rock, blues, gospel, country o jazz – qualunque sia la vostra preferenza personale.
PRS SE NF3 in Gun Metallic Grey · Fonte: PRS
Ice Blue Metallic · Fonte: PRS
Metallic Orange · Fonte: PRS
Pearl White · Fonte: PRS
Disponibilità dei nuovi modelli
annuncio
Tutti i modelli saranno presto disponibili da Thomann*. Il prezzo di 1099,00 euro è ragionevole per la qualità offerta. Le nuove SE NF3 sembrano essere ottime chitarre PRS, senza compromessi nella costruzione e nel suono.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
Sono classe ’96 e mi sono avvicinato alla chitarra rock quasi per gioco intorno ai 15 anni, fino a trasformare questa passione in una vera professione. Da sempre affascinato dal mondo del gear e dell’effettistica, sono costantemente alla ricerca del suono perfetto. Mi sono laureato in chitarra pop rock al Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno e oggi alterno il lavoro in studio alle esibizioni live. Tra le varie collaborazioni la più recente è quella con Marco Zurzolo, con cui ho inciso il disco ‘O fischio ca nun fa paura, portato anche in Rai.
Faccio parte del team editoriale di Passione Strumenti, dove scrivo articoli e realizzo contenuti per chitarristi e non solo.
La mia prima chitarra è stata una Yamaha Pacifica 012, mentre il mio primo concerto da spettatore è stato nel 2010: Ligabue, tour Arrivederci Mostro (all’epoca nemmeno suonavo!). Se potessi tornare indietro nel tempo, correrei subito ad un concerto di Stevie Ray Vaughan. Ho due Fender Stratocaster, una Gibson Les Paul a cui sono particolarmente legato e una Telecaster Franchin: ma si sa, la G.A.S. non dorme mai!
Le mie influenze musicali principali? Bon Jovi, Ritchie Sambora, Guns N’ Roses, Alter Bridge, Slash, Mark Tremonti, Toto, Steve Lukather, Stevie Ray Vaughan, John Mayer e tanti altri.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.