AlphaTheta Chordcat: Smart Groovebox con oltre 100.000 accordi a 279€? – Recensione
L’AlphaTheta Chordcat è molto più di una semplice groovebox portatile. Questo compatto dispositivo è pensato per musicisti, produttori e sound designer che preferiscono esplorare progressioni di accordi in modo intuitivo invece di studiarle a fatica. Tra le sue funzioni troviamo il Chord Cruiser, un algoritmo intelligente per la preview degli accordi; un sequencer integrato a otto tracce; e un’ampia gamma di opzioni sonore e di arrangiamento. È l’ideale per chi ama improvvisare, ma desidera comunque creare composizioni strutturate. Chi cerca un modo intuitivo per catturare idee musicali in studio o in mobilità dovrebbe assolutamente dare un’occhiata a questo dispositivo. Ecco la nostra recensione!
Punti principali dell’AlphaTheta Chordcat
- Groovebox portatile con generazione di accordi intuitiva
- “Chord Cruiser” che suggerisce fino a 110.000 combinazioni di accordi
- Sequencer a 8 tracce, 145 strumenti, 16 drum kit, arpeggiatore, delay e ducker
- Design compatto alimentato a batterie o USB-C, integrazione software tramite Chordcat Manager
- Include Ableton Live Lite
Unboxing
Appena estrai il Chordcat dalla scatola, colpisce subito il design semplice e quasi piatto. Con dimensioni di 247 × 111 × 33 mm e un peso di soli 400 grammi, è davvero compatto. Lo chassis appare robusto ma discreto. Grazie alla superficie liscia e all’assenza di sporgenze, si infila facilmente in qualsiasi borsa. Nella confezione trovi il dispositivo, un cavo USB-C, una guida rapida e le istruzioni per l’uso. A seconda della regione, potrebbe esserci anche una scheda di garanzia.

La groovebox può funzionare con sei batterie AA oppure via USB-C (5 volt, almeno 500 mA). L’autonomia dichiarata è di circa cinque ore, variabile in base all’uso. Le prime impressioni sono decisamente positive: è uno strumento pensato per l’uso on-the-go, leggero, semplice da connettere e subito pronto all’uso.
Naviga le progressioni armoniche: la funzione Chord Cruiser
Il cuore del Chordcat è la funzione Chord Cruiser. Non è un semplice player di accordi, ma un sistema che ti permette di navigare armonicamente tra le possibili progressioni. Selezionando una tonalità, hai accesso a un vasto catalogo interno di variazioni di accordi coerenti tra loro e musicalmente convincenti. Puoi sfogliare i suggerimenti, accettarli o sostituirli usando i pulsanti. Molto smart!
Il grande vantaggio? L’interazione. Mentre molte groovebox consentono solo accordi semplici o pochi preset, Chordcat ti fa navigare liberamente in uno spazio armonico che ispira sia principianti sia produttori esperti. Funziona con i 18 set di accordi preinstallati — molti basati su generi come house e future bass — ma puoi creare progressioni personalizzate fino a 110.000 combinazioni. È uno strumento creativo serio.
Sequencing in formato mobile
Il successo di una groovebox dipende dal sequencer integrato. Chordcat utilizza un classico pattern a 16 step suddiviso su otto tracce. Ogni traccia è editabile e può avere suoni propri, volume e panorama regolabili. Hai a disposizione 16 pattern per progetto, combinabili in pattern chain per creare sequenze lunghe senza DAW.
Il sequencer convince per chiarezza e funzioni creative, come la modalità running direction: puoi definire la direzione di esecuzione del pattern — da destra a sinistra, in cerchio o in senso antiorario. La possibilità di modificare i pattern in modo algoritmico stimola la creatività su loop e break, generando twist ritmici sorprendenti.
Sound Design & Catchiness
Chordcat offre 145 preset di strumenti e 16 drum kit, tutti modificabili tramite filtri e inviluppi amp. Puoi automatizzare questi parametri per dare dinamicità ai loop. Modula la curva del filtro step-by-step per effetti sweep o texture in morphing.
Tra gli effetti inclusi: delay, ducker e arpeggiatore, controllabili tramite un campo XY. Questo approccio rende rapide le regolazioni senza navigare in menù. Combinato con il Chord Cruiser, l’arpeggiatore crea pattern melodici e ritmici complessi in pochi secondi.
Suona le scale senza conoscere la teoria
Un’altra chicca è il sistema di scale integrato. Selezioni una tonalità e vengono mostrate solo le note corrette, come in Ableton Live. Questo riduce il rischio di dissonanze e incentiva l’improvvisazione. Anche i suggerimenti di accordi in modalità Chord Play o Chord Cruiser si basano su questa impostazione, con LED che indicano le armonie compatibili. Risultato: flusso di lavoro efficiente, senza stonature.
Integrazione in Studio
Nonostante la mobilità, Chordcat si collega facilmente a un setup da studio grazie a MIDI In, MIDI Out/Thru e USB-C. Puoi inviare dati di accordi e sequenze in tempo reale, importarli o esportarli via Chordcat Manager. Include Ableton Live Lite, così puoi passare dallo sketch mobile alla produzione finale senza interruzioni.
Questo crea un flusso di lavoro senza soluzione di continuità dalla jamming mobile alla produzione finale sul computer, soprattutto in combinazione con il software Ableton Live Lite incluso o con la propria DAW. Il software consente di scambiare pattern e di eseguire il backup di interi progetti. Questa flessibilità rende il Chordcat ideale per le configurazioni ibride in cui hardware e software si fondono perfettamente.
Inoltre, riceverete un’applicazione software da scaricare per configurare il Chordcat. Si tratta di uno standard per i dispositivi di questo tipo.
Portabilità e alimentazione
Portabilità significa anche autonomia: puoi alimentarlo con sei batterie AA o via USB-C (basta anche una power bank). Grazie al design piatto senza pulsanti sporgenti, si infila in qualsiasi zaino. Perfetto per jam improvvisate in viaggio, sul treno, in studio di amici o per arrangiamenti live in sala prove.
Conclusioni
L’AlphaTheta Chordcat convince per il suo approccio accessibile e versatile. È una groovebox perfetta per generare idee armoniche ovunque. Si integra bene in studio ed è ottima anche per jam spontanee. I suoni interni, però, non sono all’altezza degli standard attuali, ma via MIDI puoi usarne altri. Speriamo in aggiornamenti firmware.

✅ Pro:
- Sistema di scale e accordi intuitivo
- Design compatto e mobile
- Connessioni MIDI/USB flessibili
- Funzioni creative del sequencer
❌ Contro:
- Nessuna funzione di registrazione audio diretta
- Display limitato per progetti complessi
Prezzo & disponibilità:
Disponibile ora a €279 (IVA incl.).
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.