Con il Bathing Liminal Delay, Old Blood Noise Endeavors continua il suo viaggio nella creazione dei pedali dal suono più strano del mondo. Dopo il Black Fountain Oil Can Delay e il bellissimo Dark Star Stereo, l’azienda ha optato per una combinazione piuttosto insolita di effetti per il terzo capitolo della serie Square: delay, phaser e riverbero. Come suona?
Bathing Liminal Delay: Un Delay con Phasing? Un Phaser riverberato?
Devo ammettere che, anche dopo aver ascoltato tutti i diversi suoni nei video di lancio, non riesco a cogliere completamente il carattere sonoro del Bathing Liminal Delay. Ma in senso positivo. Riesce a restare unico nel suo genere, soprattutto quando il phaser è impostato su 12 stadi.

Non è esattamente un delay lo-fi e sfocato; non è nemmeno propriamente un riverbero. Dal punto di vista tecnico, l’effetto è piuttosto semplice, ma può suonare come un granulare, come un riverbero ambientale con phasing, e persino come un delay analogico spaziale e alienante. È come se OBNE avesse preso la stranezza che aveva reso famoso il Dweller qualche anno fa e l’avesse portata all’estremo.
Il pedale non si limita a ripetere il segnale; lo trasforma, rimodellando il tempo attraverso una cascata di fino a dodici stadi di filtri allpass che sfumano, deformano e plasmano i suoni in texture completamente nuove.
Più di un semplice Phase(r)
Al cuore del Bathing Liminal Delay c’è un motore di modulazione profondo con controlli Rate, Depth e Shape. Puoi scegliere tra diverse forme d’onda LFO o modalità envelope che reagiscono alla dinamica del tuo tocco. Il tutto combinato con il controllo Dimension, che aggiunge un chorus stereo scintillante o un vibrato mono al segnale wet.
Inoltre, il controllo Stages ti permette di decidere quanto il phaser interviene sul delay: da una leggera modulazione a due stadi fino a una completa follia a dodici stadi.

Dal punto di vista delle connessioni, il Bathing Liminal Delay offre sia routing mono-to-stereo che completamente stereo. Include anche analog dry-through, commutazione tra trails e true bypass e controllo MIDI completo di ogni parametro – compresa la sincronizzazione a clock esterni. Con un intelligente switch Tap/Aux a doppia funzione, puoi inserire il tempo a mano, attivare ripetizioni infinite o scambiare preset.
Quanto costa il Bathing Liminal Delay di OBNE?
Con un prezzo di listino di $299,00 / £299,00, il Bathing Liminal Delay si posiziona sicuramente tra i pedali boutique di fascia alta. Ma offre suoin ed effetti unici, impossibili da trovare altrove.
E quell’artwork… è semplicemente meraviglioso!
Ulteriori Informazioni:
- Warm Audio rilancia il mito del King of Tone – A meno della metà del prezzo! – Recensione - 31. Ottobre 2025
- Martin Jason Isbell 0-17 & 0-10E Retro – Ispirate agli anni ’40 - 30. Ottobre 2025
- Epiphone Bonehead & Gem Archer: Signature degli Oasis - 30. Ottobre 2025
 
  
