a cura di Francesco Di Mauro | Tempo di lettura approssimativo: 9 minuti
Playlist per Ferragosto: 20 brani imperdibili!

Playlist per Ferragosto: 20 brani imperdibili!  ·  Fonte: Passione Strumenti

annuncio

Ferragosto è una delle giornate più attese dell’estate: sole, mare, buon cibo e, soprattutto, musica. Creare la playlist per ferragosto perfetta non è un’impresa banale: bisogna saper alternare momenti di pura energia a fasi più rilassate, passando dalle hit del momento ai classici intramontabili che mettono d’accordo tutti. Qui troverai 20 brani che, ordinati con la giusta sequenza, trasformeranno la tua festa in un evento memorabile. E alla fine ci sarà anche qualche consiglio su come prepararti dal punto di vista tecnico, per non farti trovare impreparato quando parte la musica.

annuncio

Jovanotti — L’estate addosso

Perfetta per aprire con leggerezza: ritmo medio, chitarre ariose e un testo che sa di sabbia e tramonto. Non chiede subito di ballare, ma invita alla socialità: i volumi restano moderati e la gente si saluta, si serve da bere, canta il ritornello senza forzare. Ottima per “tarare” l’impianto e abituare l’orecchio al suono della serata, lasciando spazio alle conversazioni.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

ANNA — Désolée

Alziamo il tiro con un beat immediato e un ritornello che funziona anche con chi non segue le classifiche. L’ingresso deve essere deciso: piccola alzata di volume e transizione breve dal brano precedente per il primo mini-picco. La cassa è presente ma non invasiva: spinge la pista a muoversi senza saturare l’ambiente, ideale per traghettare dall’aperitivo alla festa.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Alfa feat. Manu Chao — A me mi piace

Dopo un pezzo più club, serve anche un brano “corale” e positivo: hook facile, profumo mediterraneo, atmosfera solare. È il momento in cui anche chi era seduto si avvicina alla pista perché può cantare e battere le mani. Usa un crossfade più morbido e lascia respirare l’intro per far riconoscere subito la canzone.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni
annuncio

Righeira — Vamos a la Playa

Il classico anni ’80 che non invecchia: synth iconici e ironia. Entra come ponte generazionale, mette d’accordo chi ama la nostalgia e chi scopre il pezzo sul momento. Funziona benissimo per consolidare il gruppo in pista: alza mezzo dB il volume del ritornello e osserva il coro spontaneo.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Blanco — Piangere a 90

Pop ad alto impatto emotivo con spinta ritmica moderna. Mantiene l’energia senza andare già in “peak time” troppo presto. Il consiglio tecnico è di contenere il basso.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Raffaella Carrà — A far l’amore comincia tu

La regina della festa. Disco italica doc, call-and-response naturale, grinta e sorriso. È il brano che trasforma il piazzale in pista: porta tutti a muoversi con passi semplici, anche senza coreografie. Inseriscilo con una transizione rapida: appena si riconosce l’intro, l’entusiasmo raddoppia.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Luchè — Nessuna

Dopo l’exploit corale, un downshift elegante: groove urban, head-nodding, clima sensuale ma non aggressivo. Serve da respiro controllato per evitare l’effetto “maratona” e preparare un secondo blocco più caldo. Tieni il volume stabile e gioca con un’uscita lunga sul delay per entrare nel brano successivo.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Gipsy Kings — Bamboléo

Chitarre latine e palmas per una scarica di energia luminosa. Non è techno, ma fa ballare chiunque. Ottima per “ricomporre” la pista con generazioni diverse: dai 20 ai 60, la conoscono tutti. Se hai luci portatili, passa a un bianco caldo dinamico: sottolinea il carattere festivo senza effetto discoteca.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Achille Lauro — Amor

Cassa dritta e melodia orecchiabile: rientriamo nel contemporaneo senza perdere immediatezza. È una spinta verso il segmento più dance della serata, ancora governabile. La transizione ideale è corta, con un leggero filtro in ingresso per dare una sensazione da DJ set pur usando una normale app di riproduzione.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Boomdabash & Alessandra Amoroso — Mambo Salentino

Qui scatta l’“estate italiana” al 100%: ritmo latino, cantato in italiano e ritornello che unisce. L’ideale è aprire il volume del pubblico: abbassa leggermente la traccia nel bridge e lascia che le voci guidino. Rilancia alla fine del ritornello per portare la folla al pezzo successivo.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Nu Genea – Sciallà

Con Sciallà i Nu Genea riportano in primo piano il loro inconfondibile mix di funk, afrobeat e sonorità mediterranee. Il titolo, che in napoletano significa “rilassati”, è già un manifesto: ritmo vivace ma mai frenetico, percussioni calde e cori che sanno di festa di strada. È un brano che mette di buonumore dal primo ascolto e che, in una playlist di Ferragosto, porta un tocco di raffinatezza senza rinunciare all’energia.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Pinguini Tattici Nucleari & Max Pezzali — Bottiglie Vuote

Vibe generazionale con storytelling: balli, canti, sorrisi. Tiene alta la temperatura emotiva senza risultare stancante. Perfetto per un “peak morbido” in cui la pista è piena ma ancora versatile: puoi salire o scendere in base all’energia del gruppo.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Rocco Hunt & Noemi — OH MA

Un colpo di reni pop-reggaeton, solare e diretto. Idealmente lo leghi al brano precedente con un mix in coda sui clap: effetto continuità e zero cali. Questo è spesso il momento in cui anche gli indecisi mollano il tavolo e si buttano a ballare.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Eiffel 65 — Blue (Da Ba Dee)

La carta Eurodance che accende la nostalgia e fa saltare tutti. Aumenta leggermente il volume e lascia l’intro riconoscibile: in due secondi partono i cori. Se usi due speaker, attiva il “party mode” stereo per allargare il campo sonoro e rendere il drop ancora più avvolgente.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Bresh — Umore marea

Dopo il picco 90s, serve un respiro contemporaneo: groove morbido, melodia che resta, atmosfera di “fine estate”. Qui puoi far rientrare chi si è preso una pausa: abbassa di un’inezia il volume e cura la dinamica, evitando clip sui transienti.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Baby K feat. Giusy Ferreri — Roma-Bangkok

Finale col botto. È l’inno estivo che chiude il cerchio tra pop, sensualità e ballabilità. Funziona benissimo come sigla prima dei saluti o come “restart” se decidete di prolungare la festa oltre mezzanotte. Appena finisce, valuta un bis richiesto a gran voce.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Mahmood – Cocktail d’Amore

Perfetta come parte soft della serata. Mahmood porta un sound elegante, con influenze latine e un ritmo che invita a rilassarsi e socializzare. Non troppo invadente, ma già capace di impostare il mood giusto per un Ferragosto di classe.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Vasco Rossi – Vita Spericolata

Non è Ferragosto senza Vasco. Una canzone che fa da colonna sonora a infiniti brindisi e abbracci. Piazzala in un momento in cui tutti sono già caldi e pronti a cantare a squarciagola.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

The Weeknd – Blinding Lights

Un’esplosione synth-pop che riaccende immediatamente la festa. Usala come booster di metà serata, quando vuoi portare di nuovo la pista al massimo.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Black Eyed Peas – I Gotta Feeling

Un inno universale alle feste, capace di accendere l’energia di qualsiasi gruppo di amici. Con il suo ritornello immediato e la progressione che cresce fino all’esplosione del beat, trasmette entusiasmo puro e la sensazione che “questa sarà la notte perfetta”. È il brano ideale da mettere poco prima del picco della serata, quando vuoi che tutti, ma proprio tutti, si alzino a ballare e cantare.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Come ordinare la playlist (regia pratica)

Se inizi nel pomeriggio, anticipa di due posizioni i brani più corali (Carrà e Gipsy Kings) e posticipa il blocco dance verso il tramonto, quando temperatura e luce invitano a muoversi. Se inizi tardi, taglia l’apertura lenta e parti da qualcosa di più spinto. Mantieni crossfade brevi sui brani iconici e un filo più lunghi quando passi da un mood all’altro. 

Poi ovviamente è lo svolgimento della festa a comandare. “Segui il mood e regola di conseguenza” è il vero e banale consiglio che vale sempre!

Cosa non deve mancare (attrezzatura essenziale) – Playlist per Ferragosto 2025

  • Casse portatili/Bluetooth con autonomia reale 8–12 h e modalità stereo/party; se possibile supporto a codec moderni e ingresso AUX per emergenza.
  • Luci portatili a LED ricaricabili con temperatura regolabile (caldo per socialità, freddo per ballo) e piccole strobo per i picchi; meglio IP54 se siete in spiaggia.
  • Batterie e powerbank da almeno 10.000–20.000 mAh per smartphone, luci e mixerini; porta con te cavi USB-C/Lightning e adattatori jack 3,5 mm–RCA.
  • Prolunga e multipresa con protezione da sovratensioni se hai corrente disponibile.
  • Supporti/treppiedi per alzare gli speaker all’altezza orecchio (suonano meglio e servono meno watt).
  • Micro-mixer o app DJ per gestire crossfade ed EQ basilare. Teli/cover antipolvere e una busta ziplock per proteggere telefono o controller dalla sabbia.
Affiliate Links
Eurolite AKKU Mini PARty RGBW Spot MK2
Eurolite AKKU Mini PARty RGBW Spot MK2
Valutazione dei clienti:
(15)
Eurolite AKKU LED Party Tube IR
Eurolite AKKU LED Party Tube IR
Valutazione dei clienti:
(15)
Fun Generation Battery LED Pot QCL 15°
Fun Generation Battery LED Pot QCL 15°
Valutazione dei clienti:
(13)
Fun Generation BP 108 A
Fun Generation BP 108 A
Valutazione dei clienti:
(95)

Conclusioni

Questa selezione ti aiuterà sicuramente a creare la tua playlist per Ferragosto dinamica e inclusiva: puoi alternare brani cantabili e momenti da pista, intrecciando il meglio delle hit estive con i classici che uniscono generazioni. 

L’attrezzatura giusta fa la differenza: casse affidabili, luci semplici ma d’effetto e powerbank ti garantiscono continuità e atmosfera. A te non resta che premere play goderti la festa e divertirti!

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Playlist per Ferragosto: 20 brani imperdibili!

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *