a cura di Francesco Di Mauro | Tempo di lettura approssimativo: 4 minuti
Custodie per chitarra: guida completa all’acquisto

Custodie per chitarra: guida completa all’acquisto  ·  Fonte: Passione Strumenti / Francesco Di Mauro

annuncio

Scegliere le custodie per chitarra giuste è un passo fondamentale per proteggere lo strumento a cui dedichiamo tempo, energie e spesso un investimento importante. Una chitarra non è solo un pezzo di legno con corde: è il nostro compagno di viaggio musicale. Proprio per questo, una custodia non va vista come un accessorio secondario, ma come una garanzia di sicurezza, praticità e durata nel tempo. In questa guida analizzeremo le differenze tra custodie rigide e morbide, gig bag e modelli ibridi, con esempi concreti che ti aiuteranno a scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

annuncio

Custodia rigida per chitarra elettrica: la protezione totale

Gli hard case sono da sempre sinonimo di sicurezza. Pensati per resistere agli urti, ai viaggi in aereo e agli spostamenti più impegnativi, rappresentano la scelta ideale per chi non vuole correre rischi.

Un esempio pratico è la Thomann E-Guitar Case ABS, una custodia universale adatta a Stratocaster, Les Paul, Telecaster e SG. La scocca esterna in plastica ABS offre resistenza agli urti, mentre l’interno è rivestito di morbido velluto per evitare graffi e movimenti dello strumento. È un prodotto dal prezzo contenuto che offre già una protezione di alto livello.

Affiliate Links
Thomann E-Guitar Case ABS
Thomann E-Guitar Case ABS
Valutazione dei clienti:
(2763)

Salendo di fascia troviamo la SKB 3i SKB66, vera e propria corazzata pensata per i tour internazionali. Oltre alla struttura in plastica rinforzata, dispone di rotelle integrate e chiusure TSA approvate per i viaggi in aereo. È il tipo di custodia che un professionista porta con sé senza timori, anche per trasporti particolarmente delicati.

Affiliate Links
SKB 3i SKB66
SKB 3i SKB66
Valutazione dei clienti:
(20)

Gig bag: praticità e leggerezza

Non sempre la custodia rigida è la scelta migliore. Per chi frequenta lezioni, prove o piccoli spostamenti urbani, la gig bag è l’alternativa più comoda. Leggera, con tracolle a zaino e scomparti per accessori, è perfetta per i chitarristi che non hanno necessità di affrontare viaggi lunghi.

Tra le più diffuse c’è la Thomann E-Guitar Gigbag Eco, economica ma funzionale, ideale per studenti e principianti. Offre una tasca capiente per spartiti, cavi e piccoli accessori, garantendo comunque una protezione sufficiente per tragitti brevi.

annuncio
Affiliate Links
Thomann E-Guitar Gigbag Eco
Thomann E-Guitar Gigbag Eco
Valutazione dei clienti:
(5782)
Thomann E-Guitar Gigbag RD
Thomann E-Guitar Gigbag RD
Valutazione dei clienti:
(571)
Thomann E-Guitar Gigbag Deluxe
Thomann E-Guitar Gigbag Deluxe
Valutazione dei clienti:
(1313)
Thomann V-Style Gigbag
Thomann V-Style Gigbag
Valutazione dei clienti:
(574)

Se cerchi qualcosa di più resistente, la Rockbag Leather Bag è il top di gamma: costruita in vera pelle, impermeabile e con rinforzi in punti strategici come fondo e paletta. Oltre a cinque tasche esterne di diverse dimensioni, vanta cerniere e ganci in metallo cromato, pensati per durare negli anni. È il compromesso perfetto per chi desidera la comodità di una gig bag ma non vuole rinunciare a sicurezza e stile.

Affiliate Links
Rockbag Leather Bag Electric Guitar
Rockbag Leather Bag Electric Guitar
Valutazione dei clienti:
(4)

Custodie per chitarra acustica: ancora più importanti

Se con le elettriche il rischio di danni è già alto, con le acustiche diventa cruciale. Una crepa sul corpo vuoto di una dreadnought può compromettere la risonanza per sempre.

Un modello classico è la Fender Dreadnought Case Flat Top, realizzata in legno e rivestita internamente con tessuto nero. Solida, elegante e con il logo Fender ben visibile, è la scelta naturale per chi vuole una custodia iconica.

Affiliate Links
Fender Dreadnought Case Flat Top
Fender Dreadnought Case Flat Top
Valutazione dei clienti:
(41)

Per chi cerca leggerezza e praticità, il compromesso ideale è la Harley Benton Light-Case Dreadnought: costruita in schiuma ad alta densità, unisce la solidità di un hard case con la maneggevolezza di una gig bag. Le spalliere a zaino la rendono perfetta per i musicisti che si spostano spesso a piedi o con i mezzi pubblici.

Affiliate Links
Harley Benton LightCase-Dreadnought
Harley Benton LightCase-Dreadnought
Valutazione dei clienti:
(104)

Custodie per chitarre jumbo e 12 corde

Le chitarre jumbo e le acustiche a 12 corde richiedono custodie dedicate, poiché le dimensioni non coincidono con quelle standard. Un esempio è la Gator Deluxe Case Jumbo, adatta a modelli come la Gibson J45 o le Harley Benton jumbo. Offre interni spaziosi, un rivestimento morbido e un sistema di chiusura con serratura a chiave, indispensabile per chi viaggia molto e vuole tenere lo strumento al sicuro.

Affiliate Links
Gator Deluxe Case Jumbo
Gator Deluxe Case Jumbo
Valutazione dei clienti:
(79)

Come scegliere la custodia giusta

La scelta dipende dallo stile di vita del chitarrista, dal valore dello strumento e dall’utilizzo previsto.

  • Custodie rigide (hard case): ideali per viaggi, tournée, aerei e spostamenti frequenti.
  • Gig bag: perfette per lezioni, piccole prove e chi cerca comodità a basso prezzo.
  • Custodie ibride: la soluzione versatile per chi vuole leggerezza ma senza rinunciare a un buon livello di protezione.

Conclusioni

Le custodie per chitarra non sono un semplice accessorio, ma un vero e proprio investimento sulla vita del tuo strumento. Che tu sia un principiante alle prime lezioni o un professionista in tournée, la custodia giusta può fare la differenza tra una chitarra intatta e una danneggiata irreparabilmente. Valuta attentamente le tue esigenze e scegli con cura: la tua sei corde ti ringrazierà ogni volta che la porterai con te.

Ulteriori Informazioni:

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Custodie per chitarra: guida completa all’acquisto

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *