annuncio

Il Conductive Labs Terrain Synth introduce un nuovo tipo di sintesi chiamato terrain synthesis, che si muove su un paesaggio 3D come un wavetable con una dimensione in più. E il suono è sorprendente!

annuncio

Conductive Labs Terrain Synth

Non capita spesso che nasca un nuovo tipo di sintesi. Di solito si tratta di variazioni su uno stile esistente, come il virtual analog o un nuovo modo di morphare wavetable. Tuttavia, il produttore Conductive Labs ha scelto una strada diversa con il suo nuovo strumento, sviluppando un tipo del tutto nuovo di sintesi, chiamato appunto terrain synthesis.

Conductive Labs Terrain Synth
Conductive Labs Terrain Synth · Fonte: Conductive Labs

Cos’è la Terrain Synthesis?

La terrain synthesis è un nuovo tipo di generazione sonora digitale che si comporta un po’ come una wavetable, ma in tre dimensioni invece che in due. Una wavetable consente la riproduzione avanti e indietro attraverso diverse onde. Ma cosa succede se puoi anche muoverti su e giù lungo un asse Z?

La terrain synthesis combina un’immagine del “suolo” e un percorso del playhead
La terrain synthesis combina un’immagine del “suolo” e un percorso del playhead · Fonte: Conductive Labs

“Una wavetable classica ha un playhead che legge l’onda ripetutamente in linea retta da sinistra a destra”, spiega Conductive Labs sulla sua pagina Kickstarter. “Ora, cosa succede se ruoti il playhead e attraversi più forme d’onda con un angolo? Oppure se il playhead segue un cerchio o un triangolo? Ora inizi a capire l’idea!”

Immagina il terreno come una ricostruzione wireframe di un paesaggio con colline e valli. Il playhead si muove lungo questo percorso in un modo prestabilito, da forme semplici come ellissi e quadrati fino a figure complesse come curve di Lissajous, petali di fiore e cardioidi. Questa combinazione genera un’onda udibile, che può andare da semplici forme analogiche come dente di sega e quadra fino a forme selvagge e complesse.

Il nuovo sintetizzatore include una varietà di terreni. Puoi anche crearne di tuoi a partire da file immagine. I controlli permettono di morphare tra i canali grigio, rosso, verde o blu per determinare l’elevazione del terreno. È persino possibile caricare wavetable per creare terreni e morphare tra di essi all’interno del synth.

annuncio

Parametri e hardware

Il Terrain Synth non è solo terreni. Ogni voce include due terreni morphabili, fino a sette voci in unisono con piena polifonia, due sub oscillatori e quattro tipi di noise. Inoltre, un filtro digitale con otto tipologie (inclusi tre Ladder, SEM, Diode, Comb e due Formant) e ulteriori modificatori. Sono presenti “modulatori virtualmente illimitati” tra LFO ed envelope, oltre a effetti integrati, sequencer e arpeggiatore. Il synth è anche multitimbrico a 4 parti con split e layer.

Sezione filtri del Conductive Labs Terrain Synth
Sezione filtri del Conductive Labs Terrain Synth · Fonte: Conductive Labs

La versione desktop del Terrain Synth ha uno schermo da 7 pollici, encoder infiniti, jog wheel, MIDI DIN in/out, porte USB host e device, sei CV/Gate, tre ingressi per pedali di espressione, oltre a uscite stereo bilanciate e cuffie.

Prezzo e disponibilità

Il Terrain Synth sembra davvero un passo avanti nello sviluppo della sintesi. E soprattutto, suona molto bene.

Il sintetizzatore è attualmente disponibile per il preordine sulla pagina Kickstarter di Conductive Labs. Sebbene la campagna sia appena iniziata, ha già raggiunto l’obiettivo di finanziamento: il livello Early Bird da 899 $ è esaurito, mentre il prezzo regolare è di 949 $. Conductive Labs prevede la spedizione a maggio 2026.

I prodotti Conductive Labs sono disponibili anche su Thomann*.

Affiliate Links
Conductive Labs The NDLR V2
Conductive Labs The NDLR V2
Valutazione dei clienti:
(20)
Conductive Labs MRCC
Conductive Labs MRCC
Valutazione dei clienti:
(24)
Conductive Labs XpandR 4x1
Conductive Labs XpandR 4×1
Valutazione dei clienti:
(3)
Conductive Labs MRCC Remote 7
Conductive Labs MRCC Remote 7
Valutazione dei clienti:
(1)

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Conductive Labs Terrain Synth è il primo del suo genere: scopri la Terrain Synthesis
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *