Genelec 8380A è il nuovo monitor da studio “grande” del produttore finlandese. Il monitor a 3 vie è stato sviluppato per garantire “potenza, prestazioni e precisione” e va ad affiancarsi al modello di punta 8381A. Diamo un’occhiata al nuovo Genelec.
Genelec 8380A: monitor a 3 vie midfield
Genelec 8380A è il nuovo main monitor a 3 vie midfield che va ad ampliare la serie The Main Ones, affiancando il modello di punta 8381A. Progettato per una riproduzione sonora precisa e neutrale, secondo i professionisti finlandesi l’8380A è ideale per control room di medie dimensioni in studi di registrazione, mix e mastering, così come per audiofili esigenti (e con il budget adeguato).
Il nuovo monitor combina un woofer da 15 pollici ad alta linearità con la tecnologia brevettata MDC (Minimum Diffraction Coaxial) per le medie e alte frequenze. Secondo Genelec, questo garantisce dinamica eccezionale, elevate riserve di pressione sonora, bassissimo rumore di fondo e una precisa coerenza temporale. La direttività stabile e l’elevata coerenza di fase permettono un ascolto non affaticante e un’immagine sonora neutra a qualsiasi volume – anche a distanza ravvicinata.
Il cabinet del Genelec 8380A dispone di due condotti bass reflex frontali, che dovrebbero assicurare basse frequenze pulite anche a volumi elevati e consentire l’installazione a incasso in parete.

Directivity Control Waveguide e amplificazione RAM-L2
Il Directivity Control Waveguide (DCW) con midrange/tweeter coassiale MDC assicura una riproduzione precisa e costante sia sull’asse che fuori asse. Il monitor, secondo il produttore, offre un’ottima risposta ai transienti, bassa latenza di sistema e una perfetta integrazione di fase con altri modelli delle serie 8300, The Ones e The Main Ones.
All’interno troviamo il modulo di amplificazione RAM-L2 fanless, che eroga 500 W al woofer, 250 W al midrange e 200 W al tweeter. Il sistema è inoltre progettato per essere efficiente dal punto di vista energetico, grazie alla tecnologia a risparmio ISS, che riduce al minimo il consumo in standby.

Integrazione SAM e GLM Software
Tra i dati tecnici spiccano una risposta in frequenza di 29 Hz – 43 kHz, un SPL massimo di 122 dB e un basso livello di rumore proprio. Le dimensioni corrispondono a quelle dei monitor a 3 vie 1038 e 1238, rendendo l’8380A un upgrade naturale.
Essendo un SAM monitor, il Genelec 8380A può integrarsi con il software proprietario GLM, che permette di calibrare sistemi SAM completi minimizzando l’influenza dell’acustica ambientale. La software analizza la stanza, ottimizza posizione di diffusori e ascoltatore e supporta il bass management.
Con la funzione GRADE Room Report, gli utenti ricevono inoltre analisi dettagliate e suggerimenti per l’ottimizzazione acustica, migliorando la traslazione dei mix su altri sistemi – che si tratti di stereo, surround o set immersivi.
Il Genelec 8380A sarà presentato in vari eventi internazionali, tra cui in Italia la Beatcon e la Tonmeistertagung.

Disponibilità
Il Genelec 8380A è disponibile su richiesta direttamente da Genelec. Chi fosse interessato può rivolgersi anche a Thomann per ricevere informazioni dettagliate su prezzo e costi di consegna.
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
- Minimal Audio Evoke: voci ipermoderne a portata di click - 1. Ottobre 2025
- TC Electronic M100: la versatile effects box ritorna con MIDI - 1. Ottobre 2025
- Universal Audio Volt 876: una Baby Apollo? - 30. Settembre 2025