Il sintetizzatore tascabile Behringer CZ-1 Mini arriva finalmente negli store, portando la Phase Distortion anni ’80 in formato tascabile!
Meglio tardi che mai!
Il Behringer CZ-1 Mini era già atteso da quasi due anni, da quando Behringer ne aveva annunciato l’esistenza.
Il 30 gennaio 2024 l’azienda aveva comunicato l’invio dei primi esemplari beta ai tester, ma poi non si era più saputo nulla fino al NAMM di quest’anno, dove il synth è finalmente comparso in pubblico insieme ad altri strumenti tanto attesi.
Ora è finalmente disponibile negli store, e possiamo scoprire come suona!
Non è cambiato molto rispetto ai primi prototipi, a parte qualche ritocco estetico, quindi vediamo le specifiche tecniche. Si tratta di un sintetizzatore a 3 voci, che utilizza il metodo di sintesi Phase Distortion, lo stesso impiegato da Casio a metà degli anni ’80 con grande successo.
All’epoca, mentre tutti cercavano di tenere il passo con Yamaha, Casio, nota soprattutto per calcolatrici e orologi digitali, decise di alzare il livello, passando dai modelli VL-Tone a un nuovo metodo di sintesi capace di rivaleggiare con la FM.
Il CZ-1 Mini
Il CZ-1 Mini mantiene le stesse otto forme d’onda e i doppi DCO (Digital Controlled Oscillators) dei sintetizzatori Casio CZ originali.
Combinandoli, si possono ottenere 33 forme d’onda differenti, poi manipolate da onde digitalmente controllate (una per DCO) che determinano l’intensità della Phase Distortion applicata.
È presente anche il generatore d’envelope a otto stadi, utilizzabile su intonazione, timbro e ampiezza. Le tre voci possono essere suonate in modalità mono, poli o stacked.
A tutto questo, Behringer ha aggiunto un filtro analogico e un effetto chorus, assenti nei modelli originali.
La sezione vibrato funziona come un LFO, e troviamo anche un sequencer a 16 step per creare pattern personalizzati e un arpeggiatore a tre pattern.
L’alimentazione avviene tramite USB-C, con porta MIDI In a 5 pin, porta Sync e MIDI via USB per un’integrazione semplice con vari dispositivi.
Nonostante le dimensioni ridotte, Behringer è riuscita a integrare un piccolo display OLED, sufficiente per la maggior parte delle funzioni.
Anche se molti utilizzeranno un controller esterno, la tastiera touch integrata è perfetta per improvvisare in movimento.
Un dettaglio davvero interessante: il CZ-1 Mini supporta i file sysex originali dei Casio CZ, quindi è probabile che presto rivedremo online vecchie librerie di patch tornare in circolazione!
Prezzo e disponibilità
Puoi ordinare ora il Behringer CZ-1 Mini al prezzo di soli 91,00 €!
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
- Behringer CZ-1 Mini – Un concentrato di Phase Distortion tascabile - 15. Ottobre 2025
- Melbourne Instruments ROTO-CONTROL Bitwig Edition - 15. Ottobre 2025
- GRM Tools Atelier: ora disponibile! - 15. Ottobre 2025