annuncio

Il nuovo Diamond Pedals Memory Lane utilizza la tecnologia dBBD, basata sul processore STM32 ARM Cortex.

Diamond Pedals Memory Lane

Forse ricorderai che Diamond Pedals ha vissuto un rilancio qualche anno fa, quando SolidGoldFX ne ha acquisito il marchio. Ora l’azienda ha completamente ridisegnato il popolare pedale di delay Memory Lane, costruendolo attorno al processore STM32 ARM Cortex.

annuncio

Il nuovo Diamond Memory Lane è un delay moderno che riesce a combinare con successo il calore morbido dei delay analogici classici con la chiarezza e l’affidabilità del design digitale.
Offre una vasta gamma di sonorità: dai leggeri slapback e echi ritmici fino a ampie texture ambientali, tutte studiate per integrarsi musicalmente con il tuo playing.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

dBBD

Al cuore del pedale troviamo l’esclusiva architettura Digital Bucket Brigade Delay (dBBD) sviluppata da Diamond.
Questo sistema utilizza companding analogico, filtraggio di precisione e una linea di ritardo dal voicing personalizzato, per offrire un suono musicale e tridimensionale, con fino a 2,4 secondi di tempo di delay.

Costruito con convertitori di livello industriale, circuiteria analogica calda e una robusta protezione elettrica, il Memory Lane è tanto versatile quanto pronto per il palco.
Diamond ha lavorato con grande cura per creare un pedale capace di soddisfare anche i musicisti più esigenti in cerca di delay dal carattere analogico.

Diamond Memory Lane STM32 Delay
Diamond Memory Lane STM32 Delay · Fonte: Diamond Pedals

4 Modalità

annuncio

Le quattro modalità accessibili tramite lo switch Tap/Mode offrono una gamma versatile di texture di delay, coprendo un ampio spettro di effetti in un singolo pedale.

  • MLjr Mode: il classico delay a velocità fissa, fedele all’originale Memory Lane Jr., con variazioni di tempo silenziose.
  • Vintage Mode: ripetizioni calde e saturate che catturano l’autentico carattere di un delay analogico vintage.
  • Galloping 2-Head: pattern ritmico distintivo con due testine di delay, ispirato al Counterpoint Delay.
  • Ambient 3-Head: crea ripetizioni ampie e fluide, perfette per soundscape stratificati e atmosferici.

I controlli Mod, Delay, Mix e Feedback gestiscono le principali funzioni del delay.
Il pedale include un footswitch dedicato al Tap Tempo e un interruttore on/off.
Tenendo premuto il Tap Tempo, si raddoppia il tempo del delay, con la possibilità di impostare il Doubler in modalità momentanea o latching.

Sono disponibili le divisioni quarto (LED verde), ottavo puntato (LED giallo) e mezzo (LED rosso).
Nonostante la quantità di funzioni e il controllo avanzato, il Memory Lane mantiene dimensioni molto compatte.

Le demo online mostrano un pedale con delay dal suono eccellente, basso rumore di fondo e ampia possibilità di regolazione: perfetto sia per musicisti da studio che per live performer.

Prezzo e disponibilità

Il Diamond Memory Lane STM32 Delay è disponibile ora su Thomann, al prezzo di €299.

Affiliate Links
Diamond Memory Lane STM32 Delay
Diamond Memory Lane STM32 Delay Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Francesco Di Mauro
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Diamond Pedals Memory Lane: dBBD Delay
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *