La MOTU 10pre è un’interfaccia audio da rack versatile con 10 preamplificatori microfonici, connettività AVB e un sistema di mixaggio software integrato.
MOTU è un nome di fiducia nel mondo delle interfacce audio professionali da oltre 20 anni e, nonostante l’ingresso nella fascia economica del mercato con la popolare serie M, l’azienda è tornata ad alzare l’asticella nel settore professionale.
MOTU 10pre
La 10pre è un’interfaccia Thunderbolt/USB 4 con 26 ingressi e 28 uscite, in grado di registrare in 24 bit / 192 kHz.
Come suggerisce il nome, offre 10 ingressi XLR con preamplificatori, ognuno con 74 dB di gain e ingresso Hi-Z per chitarra per un facile reamping.
Inoltre, include una coppia di insert per collegare outboard esterni al flusso DAW e otto uscite TRS bilanciate DC-coupled, capaci di inviare segnali CV.
Sul fronte digitale, le connessioni ADAT I/O offrono 16 canali a 48 kHz o 8 canali a 96 kHz tramite SMUX.
Nel frattempo, il sistema di rete AVB consente un numero elevato di canali con latenza ridotta, anche su cavi fino a 100 metri.
La 10pre può inviare e ricevere fino a 128 canali tramite rete ed è possibile collegare in cascata più unità 10pre, 848 e 16A.

Oltre al display TFT principale sul pannello frontale, è possibile gestire e visualizzare l’intero routing del segnale tramite il mixer CueMix con 64 ingressi, 32 bus e EQ e compressione per canale.
Ciò consente di utilizzare la 10pre anche come mixer standalone, con controllo remoto via Wi-Fi tramite l’app CueMix Pro per macOS, Windows e iOS.
Inoltre, la 10pre offre funzioni di control room come talkback, monitor group e switching, risultando perfetta per qualsiasi situazione di registrazione.
Nel complesso, la 10pre è un’interfaccia impressionante, con un frontend analogico esteso e scalabilità di rete avanzata.
Prezzo e disponibilità:
La MOTU 10Pre è attualmente disponibile per il preordine, con spedizioni previste entro la fine del mese. Disponibile su Thomann*.
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
- SessionDock: lo strumento che musicisti e producer stavano aspettando! - 5. Novembre 2025
- SPL BiG Studio: processore creativo per l’immagine stereo - 5. Novembre 2025
- Steinberg Cubase 15: strumenti di produzione e mixaggio ancora più avanzati - 5. Novembre 2025