annuncio

Con Spotify Playlist Transfer, il servizio streaming rende il passaggio da altre piattaforme più semplice che mai. Puoi importare i tuoi brani preferiti e intere playlist direttamente nell’app Spotify, senza strumenti esterni o software aggiuntivi. Questa nuova funzione è in fase di roll-out globale e mette finalmente fine alla dipendenza da app di terze parti come TuneMyMusic o SongShift. Chi finora doveva esportare e reimportare con procedure lunghe ora può fare tutto in pochi minuti con Spotify Playlist Transfer – direttamente dallo smartphone e in modo completamente integrato.

Spotify Playlist Transfer: come spostare finalmente la tua musica senza stress

Questa nuova funzione è il risultato della collaborazione tra Spotify e TuneMyMusic, e garantisce un trasferimento stabile e affidabile. Spotify Playlist Transfer supporta tutti i principali servizi, tra cui Apple Music, SoundCloud, TIDAL, Pandora, Deezer e Amazon Music. La funzione si trova nella sezione “La tua libreria”. In fondo all’elenco appare la nuova voce “Importa la tua musica”.

annuncio

Dopo aver collegato il servizio desiderato, puoi scegliere subito quali playlist trasferire. Il sistema analizza automaticamente tutti i brani, li confronta con il catalogo Spotify e aggiunge le tracce corrispondenti. I brani mancanti vengono saltati e il resto mantiene l’ordine originale. Il processo è semplice, veloce e senza rischi.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni
annuncio

Finalmente, non servono più app di terze parti

Un altro vantaggio di Spotify Playlist Transfer è che può essere utilizzato senza alcun limite. TuneMyMusic consente il trasferimento gratuito di soli 500 brani, mentre l’importazione dall’app Spotify non ha restrizioni. È un vantaggio enorme per chi possiede grandi librerie o playlist molto ampie.

È anche un beneficio concreto per produttori, DJ e giornalisti musicali che creano playlist curate su base regolare, perché velocizza il workflow ed elimina il passaggio tra piattaforme diverse. L’integrazione nativa nell’app garantisce inoltre un funzionamento fluido e un tasso di errore molto inferiore rispetto agli strumenti esterni. Ottimo davvero.

Spotify Playlist Transfer elimina così uno dei problemi che ha spesso scoraggiato il passaggio tra servizi. Apple Music ha introdotto una funzione simile a settembre, ma la soluzione di Spotify è superiore perché completamente integrata nel sistema. La funzione sarà disponibile per gli utenti di tutto il mondo nei prossimi giorni o settimane.

Ulteriori Informazioni:

Francesco Di Mauro
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Spotify Playlist Transfer
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *