annuncio

Le nuove pitch e modulation wheel sono le protagoniste del nuovo MPK Mini IV di Akai Professional, che introduce anche miglioramenti ai pad MPC e alla tastiera, oltre a una uscita MIDI DIN. Tutto questo per circa 100 euro.

Akai Professional MPK Mini IV

Akai Professional afferma che la sua serie MPK Mini è la linea di controller MIDI compatti più popolare al mondo.
Non sono stati diffusi dati ufficiali a supporto di questa affermazione, ma è probabile che sia vero: i modelli MPK Mini sono infatti tra i preferiti di tantissimi produttori (me compreso).

annuncio

Oggi, Akai Professional ha annunciato il nuovo MPK Mini IV, definendolo come il più importante aggiornamento nella storia della serie.

  • Akai Professional MPK Mini IV
  • Akai Professional MPK Mini IV

Nuovi controlli, tastiera migliorata e pad più sensibili

La novità principale di questo controller compatto a due ottave è l’aggiunta di vere pitch e modulation wheel! Una prima assoluta in questa fascia di prezzo. Fino ad ora, per avere queste funzioni bisognava passare al modello MPK Mini Plus.

Anche la tastiera è stata aggiornata con la terza generazione di keybed Akai, offrendo una risposta più fluida e precisa rispetto al modello precedente.

  • Akai Professional MPK Mini IV
  • Akai Professional MPK Mini IV

Ma Akai non produce solo controller MIDI: la MPC Live III sta già conquistando il mondo della produzione musicale, e la tecnologia dei suoi pad MPCe ha influenzato anche questo nuovo modello.
Sebbene non si tratti dei pad top di gamma, l’MPK Mini IV offre nuovi pad MPC retroilluminati RGB, ancora più sensibili alla velocity e reattivi.

annuncio

Controllo totale

Il Mini IV non è solo tasti e pad: include anche uno schermo a colori per il feedback visivo in tempo reale, otto manopole assegnabili, una sezione di trasporto ampliata e un arpeggiatore evoluto con funzioni Pattern, Arp Freeze e Mutate, oltre alle modalità Scale e Chord per suonare sempre in tonalità.

Se hai già una DAW, c’è una buona notizia: il Mini IV include script di integrazione diretta per Ableton Live, Logic Pro, FL Studio, Bitwig e Cubase, con mappature “uno a uno” dei parametri principali.

Connettività e software in dotazione

Sul retro troviamo una porta USB-C per il collegamento a computer e dispositivi compatibili, e — finalmente — una uscita MIDI DIN a 5 poli a grandezza standard.

Akai Professional MPK Mini IV
Akai Professional MPK Mini IV · Fonte: Akai Professional

Il controller viene inoltre fornito con un pacchetto software che include la nuova Studio Instrument Collection, un virtual instrument con 1000 suoni provenienti da librerie AIR, Akai Professional e Moog, oltre a una licenza di Ableton Live Lite 12.

Prezzo e disponibilità

L’MPK Mini IV rappresenta un ingresso eccezionale nella gamma di controller Akai e offre un rapporto qualità/prezzo incredibile.
Non stavo cercando un nuovo controller, ma il fatto che offra tasti, pad, manopole e MIDI Out full-size mi fa pensare che valga la pena averlo a portata di mano.

I modelli black e gray dell’MPK Mini IV sono disponibili su Thomann* a 111 €.

Affiliate Links
AKAI Professional MPK Mini IV Black
AKAI Professional MPK Mini IV Black
AKAI Professional MPK Mini IV Gray
AKAI Professional MPK Mini IV Gray

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Gianluca Mannini
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Akai Professional MPK Mini IV: il restyling più importante nella storia della serie Mini
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *