annuncio

L’Arturia MiniLab 3 Champagne è l’ultima edizione speciale della serie di controller firmata Arturia. Ecco la tastiera perfetta per abbinarsi alla tua interfaccia MiniFuse Champagne – e magari anche al tuo Mimosa!

Arturia MiniLab 3 Champagne

Arturia conosce bene il potere del colore, e non perde occasione per proporre versioni speciali dei suoi prodotti con finiture originali e accattivanti. Dopo l’edizione Mint dell’anno scorso (vedi sotto), il MiniLab 3 torna ora in una versione Champagne, più sobria ma altrettanto elegante.

annuncio
Arturia MiniLab 3 Champagne
Arturia MiniLab 3 Champagne · Fonte: Arturia

La tonalità Champagne ha debuttato per la prima volta nella serie di interfacce audio MiniFuse all’inizio di quest’anno. Se possiedi già una MiniFuse Champagne, ora puoi aggiungere una tastiera perfettamente coordinata, donando al tuo studio un look raffinato e coerente.

Secondo il produttore, il telaio del controller è realizzato per almeno il 50% in plastica riciclata, mentre l’imballaggio è interamente composto da materiali riciclati.

Sotto la superficie, il MiniLab 3 Champagne offre tutte le funzioni della versione standard:

  • 25 tasti slim,
  • otto pad RGB,
  • otto potenziometri rotativi,
  • quattro fader,
  • e le touch strip per pitch bend e modulazione, anch’esse nella nuova elegante finitura Champagne.

Sul pannello posteriore troviamo una porta USB-C, un ingresso per pedale e un’uscita MIDI a 5 pin.

Come tutte le versioni attuali del MiniLab, anche questa include un ricco pacchetto software, composto da:

annuncio
  • Ableton Live Lite,
  • Analog Lab Intro, con oltre 500 suoni pronti all’uso tratti dagli strumenti virtuali più apprezzati di Arturia.

Inoltre, poiché Arturia ha aderito al programma Native Instruments NKS Partner, il MiniLab 3 Champagne è pienamente compatibile con NKS, permettendo di controllare più di 2.000 strumenti e plug-in compatibili senza dover assegnare manualmente i parametri.

Prezzo e disponibilità

L’Arturia MiniLab 3 Champagne è ora disponibile per l’ordine su Thomann* al prezzo di €99.

Affiliate Links
Arturia MiniLab 3 Champagne
Arturia MiniLab 3 Champagne
Arturia MiniLab 3 White
Arturia MiniLab 3 White
Valutazione dei clienti:
(134)
Arturia MiniLab 3 Black
Arturia MiniLab 3 Black
Valutazione dei clienti:
(70)

Arturia MiniLab 3 Mint: Si colora di verde

[10 ottobre 2025] Ultimo di una serie di accattivanti edizioni speciali, il nuovo Arturia MiniLab 3 Mint sfoggia un sorprendente look verde menta per dare un tocco di colore al vostro studio.

A seconda delle definizioni, il verde è il colore dell’equilibrio, della serenità, della gioia, della speranza, del benessere o dell’energia. Ora potete aggiungere un tocco di verde al vostro studio con il nuovo Arturia MiniLab 3 Mint.

Arturia MiniLab 3 Mint
Arturia MiniLab 3 Mint · Fonte: Arturia

Nel corso degli anni abbiamo visto alcune edizioni speciali di Arturia, come il MiniFreak Stellar o le versioni Alpine completamente bianche della serie KeyLab Essential mk3. Mint, tuttavia, è una novità assoluta, anche per Arturia.

Arturia MiniLab 3 Mint
Arturia MiniLab 3 Mint · Fonte: Arturia

Tecnicamente, il controller compatto è identico ai modelli standard. Offre 25 mini tasti, otto pad RGB, otto manopole rotanti e quattro fader per il controllo degli strumenti software, oltre a touch strip verde menta per il pitch bend e la modulazione. Il MiniLab 3 Mint è dotato di un ampio pacchetto software, che comprende più di 500 suoni della libreria Analog Lab.

È possibile acquistare l’Arturia MiniLab 3 Mint da Thomann*.

Affiliate Links
Arturia MiniLab 3 Mint
Arturia MiniLab 3 Mint
Valutazione dei clienti:
(3)
Arturia MiniLab 3 White
Arturia MiniLab 3 White
Valutazione dei clienti:
(134)
Arturia MiniLab 3 Black
Arturia MiniLab 3 Black
Valutazione dei clienti:
(70)
Arturia MiniLab 3 Alpine White
Arturia MiniLab 3 Alpine White
Valutazione dei clienti:
(15)

Arturia MiniLab 3 Alpine White

[10 ottobre 2023] Arturia ha annunciato la MiniLab 3 Alpine White Special Edition. Giusto in tempo per l’inverno, la piccola tastiera controller USB ha ricevuto un sorprendente restyling in uno schema di colori completamente bianco.

Di tanto in tanto, Arturia ama sorprenderci con edizioni speciali dei suoi apparecchi in combinazioni di colori stravaganti. Quasi tutto il nuovo Arturia MiniLab 3 Alpine White è, beh, bianco, tranne i pad RGB e i pannelli laterali, che mantengono il loro aspetto in finto legno. È interessante notare che hanno anche deciso di lasciare il pulsante Shift nero, ma credo che questo aiuti il workflow. Abbiamo la possibilità di avere una tastiera controller portatile in edizione limitata con tasti completamente bianchi: una cosa che non si vede tutti i giorni.

L’Arturia MiniLab 3 Alpine White è disponibile presso Thomann* al prezzo di 99 euro.

Affiliate Links
Arturia MiniLab 3 Black
Arturia MiniLab 3 Black
Valutazione dei clienti:
(70)

E se siete un po’ più conservatori e vi piacciono i tasti in bianco e nero, le altre due opzioni di colore sono disponibili sempre da Thomann*.

Affiliate Links
Arturia MiniLab 3 White
Arturia MiniLab 3 White
Valutazione dei clienti:
(134)
Arturia MiniLab 3 Black
Arturia MiniLab 3 Black
Valutazione dei clienti:
(70)
Arturia MiniLab 3 Alpine White
Arturia MiniLab 3 Alpine White · Fonte: Arturia

Arturia MiniLab 3 (articolo originale del 18 ottobre 2022)

Sono passati quasi sei anni dall’uscita del MiniLab mkII, quindi Arturia doveva fare qualcosa per rimanere al passo con la concorrenza. Oltre a un design aggiornato, cosa ha escogitato Arturia per portare il nuovo MiniLab 3 alla pari con i concorrenti più recenti come l’AKAI MPK mini mk3, il Nektar Impact LX Mini o l’M-Audio Oxygen Pro Mini?

La prima cosa che salta all’occhio è il nuovo design con angoli leggermente più arrotondati rispetto alla versione precedente. Mentre l’mkII era inizialmente disponibile solo in bianco, Arturia ha deciso di offrire il MiniLab 3 anche in un’edizione nera “Noir” fin dall’inizio.

Arturia MiniLab3: aggiornamento con un nuovo design
Arturia MiniLab3: aggiornamento con un nuovo design · Fonte: Arturia

Nuovi fader e un display

Ad un’analisi più attenta, si noterà che otto dei 16 encoder rotativi del predecessore sono stati rimossi e sostituiti da quattro cursori. Sebbene questi ultimi siano ovviamente comodi per il controllo di elementi quali envelope e mixer, ciò significa che il MiniLab 3 offre effettivamente meno controlli fisici rispetto alla versione precedente. Ma c’è anche un nuovo display OLED accompagnato da un encoder dati, per cui si spera che l’assegnazione dei controller e il passaggio da una mappatura all’altra siano più facili di prima. Arturia afferma che il Minilab 3 viene fornito con mappature e script preconfigurati per la maggior parte delle DAW, quindi dovrebbe essere facile da configurare indipendentemente dal software utilizzato. Il produttore ha anche aggiunto un arpeggiatore e una modalità di accordi, cosa che mancava alla versione precedente rispetto a molti concorrenti.

Gran parte del resto rimane invariato. Ci sono ancora 25 mini tasti sensibili alla velocity, oltre a una coppia di pulsanti di ottava e due strisce a sfioramento per il pitch bend e la modulazione. Il MiniLab3 ha ereditato anche gli otto pad RGB del predecessore, sensibili alla velocità e alla pressione. La presa per il pedale sustain sul retro è ora denominata “Control” e accetta anche pedali di espressione. A proposito di connettori, oltre alla porta USB è presente un’uscita MIDI a 5 pin, ideale per controllare apparecchiature hardware senza computer. Il connettore USB, che fornisce anche l’alimentazione, è ora USB-C.

Il MiniLab3 dispone di un'uscita MIDI a 5 pin
Il MiniLab3 dispone di un’uscita MIDI a 5 pin · Fonte: Arturia

Un pacchetto software impressionante

L’ampio pacchetto software ha sempre contraddistinto i controller a tastiera di Arturia e il MiniLab 3 non è da meno. Oltre ad Ableton Live Lite, la tastiera viene fornita con il software Arturia Analog Lab Intro, che comprende un’enorme collezione di suoni degli apprezzati strumenti software dello sviluppatore, con mappature già pronte per la MiniLab 3. Riceverete anche gli strumenti di pianoforte Gentleman e Model D, oltre a un abbonamento di 2 mesi a Loopcloud e a un abbonamento all’applicazione di pratica Melodics.

Ulteriori informazioni su Arturia MiniLab 3

Video:

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

 *Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Alessandro Orsatti
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Arturia MiniLab 3 Champagne: nuova colorazione per il controller
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *