a cura di Francesco Di Mauro | Tempo di lettura approssimativo: 3 minuti
Il Concerto di Marracash a San Siro: un film rap mai visto

Robot, fiamme e dualismo: il San Siro di Marracash è un film rap mai visto  ·  Fonte: Passione Strumenti

annuncio

Due serate sold out, uno stadio leggendario, una trilogia musicale diventata spettacolo teatrale. Marracash porta il suo Marra Stadi 2025 al Meazza di Milano trasformando il concerto in un’esperienza immersiva tra musica, introspezione e tecnologia. Non un semplice live, ma un’opera scenica che racconta il conflitto tra l’uomo e l’artista. Ecco tutto quello che è successo al concerto di Marracash a San Siro 2025, tra robot, fuoco, Madame e un’energia viscerale.

annuncio

Marracash a San Siro: il live diventa un film sul rap e sull’identità

Dopo la data zero a Bibione e l’evento a Napoli, Marracash ha conquistato anche lo Stadio San Siro con due appuntamenti il 25 e 26 giugno. Uno show monumentale, diviso in sei atti narrativi, in cui la sua trilogia discografica – Persona (2019), Noi, Loro, Gli Altri (2021) e È Finita La Pace (2024) – prende forma visiva e drammaturgica.

Un palco tra cinema e distopia

Lo spettacolo si apre con Power Slap e una scena da cinema distopico: Marracash emerge da una capsula controllata dagli scienziati della MIND Industries, circondato da cinque enormi robot alti fino a sei metri, luci teatrali, braccia meccaniche in movimento continuo. Un occhio gigante – con la voce narrante di Matilda De Angelis – guida lo spettatore in un viaggio nella coscienza dell’artista.

Il dualismo tra Fabio e Marracash

Ogni capitolo dello show rappresenta una parte dell’anima del rapper, in una lotta continua tra ego, memoria, insicurezza e rabbia. La voce cruda di Marracash si fonde a quella di Madame, presente in diverse tracce e momenti chiave del concerto, come L’anima, Per il tuo bene e Niente canzoni d’amore. L’elemento teatrale è rafforzato dal corpo di ballo, performer e scenografie che trasformano lo show in una vera psicoanalisi di gruppo.

You are currently viewing a placeholder content from Default. To access the actual content, click the button below. Please note that doing so will share data with third-party providers.

More Information
annuncio

La scaletta del concerto di Marracash a San Siro 2025

Marracash ha portato sul palco quasi tutto il suo repertorio recente, articolando la scaletta in sei atti coerenti con il viaggio narrativo:

  • POWER SLAP
  • GLI SBANDATI HANNO PERSO
  • VITTIMA
  • SPORT – I muscoli
  • Cliffhanger
  • G.O.A.T. – Il cuore
  • BODY PARTS – I denti
  • Bastavano le briciole
  • Noi
  • FACTOTUM
  • Laurea ad honorem
  • PENTOTHAL
  • Io
  • Dubbi
  • MADAME – L’anima (feat. Madame)
  • Nemesi
  • Brivido
  • QUALCOSA IN CUI CREDERE – Lo scheletro
  • CRASH
  • Loro
  • QUELLI CHE NON PENSANO – Il cervello
  • Cosplayer
  • POCO DI BUONO – Il fegato
  • È FINITA LA PACE
  • PER IL TUO BENE (feat. Madame)
  • Crazy Love
  • CRUDELIA – I nervi
  • Niente canzoni d’amore (feat. Madame)
  • MI SONO INNAMORATO DI UN AI
  • LEI
  • BRAVI A CADERE – I polmoni
  • Nulla accade
  • ∞ Love (con Guè)
  • HAPPY END

Tra simboli e messaggi sociali

Oltre al conflitto interiore, Marracash affronta anche il contesto sociale con barre taglienti e riflessioni critiche: “I morti con due scrolling te li scrolli di dosso”, “L’ignoranza sventolata come bandiera”, “Se non c’è cultura non c’è appropriazione culturale”. Temi scomodi ma trattati con lucidità e forza espressiva.

Conclusioni

Il concerto di Marracash a San Siro 2025 non è stato solo un traguardo nella carriera del rapper, ma un momento storico per la musica italiana. Un evento multisensoriale in cui rap, teatro, psicoanalisi e tecnologia si fondono per raccontare una storia personale che diventa universale. La battaglia tra Marracash e Fabio è anche quella di ognuno di noi: tra ciò che siamo, ciò che mostriamo e ciò che vorremmo essere.

Ulteriori Informazioni:

Il Concerto di Marracash a San Siro: un film rap mai visto

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *