annuncio

Che il nome Ed Sheeran sia legato alla chitarra acustica non sorprende nessuno. Ma che sia diventato l’artista più ispirante per chitarristi di ogni età, superando addirittura The Beatles, è una notizia che fa rumore. Secondo un’analisi condotta dal retailer britannico guitarguitar sui dati di Ultimate Guitar, la piattaforma più popolare al mondo per tab e chord sheet, Sheeran ha totalizzato 229,5 milioni di visualizzazioni, poco sopra i 226,1 milioni del quartetto di Liverpool.
Un risultato che racconta molto non solo sul gusto delle nuove generazioni, ma anche sulla vitalità della chitarra nel panorama musicale contemporaneo.

Un sorpasso simbolico: cosa significa davvero per la chitarra moderna

Quando si parla di artisti di riferimento per i chitarristi, i Beatles sono sempre stati considerati un pilastro. Hanno scritto melodie e progressioni armoniche che sono diventate la grammatica stessa della chitarra pop e rock. Il fatto che Ed Sheeran li superi nelle ricerche e nello studio delle tab non rappresenta una diminuzione del loro impatto storico; piuttosto, indica che la chitarra continua ad evolversi e a trovare nuovi volti attraverso cui raccontarsi.

annuncio

In un’epoca in cui parte della critica sostiene che la chitarra sia “meno centrale” nella musica mainstream, questi numeri dimostrano l’opposto. Se milioni di persone cercano le tab dei brani di Sheeran, vuol dire che la chitarra resta uno strumento vivo, studiato, desiderato, capace di ispirare nuove generazioni.

Perché proprio Ed Sheeran? Dal sound accessibile alla rivoluzione del loop pedal

Il segreto del suo successo chitarristico non è misterioso. Sheeran propone brani con strutture immediate, spesso costruiti su progressioni semplici ma efficaci. Questo li rende perfetti per chi impara a suonare:

  • sono melodie cantabili,
  • hanno ritmiche acustiche riconoscibili,
  • richiedono spesso pochi accordi,
  • offrono margine per sperimentare accompagnamenti e fingerpicking.

Ma c’è un altro fattore determinante: il loop pedal.

Sheeran è stato tra i primi artisti contemporanei a costruire interi concerti da solo, stratificando parti ritmiche, armoniche e percussive con un semplice pedale loop. Per migliaia di chitarristi alle prime armi, questo approccio è diventato un simbolo di libertà creativa: con una sola chitarra e un pedale si può “diventare una band”.

Non sorprende che l’interesse per i loop station sia cresciuto in parallelo al suo successo. La sua musica, spesso suonata in acustico e riproducibile “in cameretta”, abbassa la soglia d’ingresso, rendendo la chitarra meno intimidatoria e più immediatamente divertente.

annuncio
Affiliate Links
Sheeran Loopers Looper +
Sheeran Loopers Looper +
Valutazione dei clienti:
(25)
Sheeran Loopers Looper X
Sheeran Loopers Looper X
Valutazione dei clienti:
(18)

Come si posizionano gli altri artisti: Taylor Swift terza ma funzionale al boom della chitarra

L’analisi di Ultimate Guitar colloca Taylor Swift al terzo posto con 167,8 milioni di visualizzazioni, un distacco significativo rispetto a Sheeran e ai Beatles. Ma la sua presenza nella top 3 è altrettanto significativa.

Swift è una delle figure che più hanno contribuito alla rinascita della chitarra acustica nel pop degli ultimi anni, soprattutto grazie a:

  • brani ad accordi semplici,
  • un repertorio molto amato dai giovani,
  • una narrazione personale che invita a imbracciare lo strumento per scrivere musica.

Il fatto che, accanto a una leggenda eterna come i Beatles, ci siano due artisti pop contemporanei dimostra che la chitarra sta vivendo una nuova stagione di centralità, guidata da interpreti capaci di avvicinare il pubblico giovane.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Cosa ci dicono questi dati sulle nuove generazioni di chitarristi

L’aspetto più interessante non riguarda tanto il “chi è primo”, quanto ciò che questi numeri rivelano sulla cultura chitarristica attuale. Prima di tutto, mostrano che la chitarra è più viva che mai: nonostante elettronica e digitale dominino molte classifiche, lo strumento continua a esercitare un’enorme attrazione. Le ricerche di tab rappresentano un interesse concreto, che nasce dal desiderio di suonare davvero, non solo di ascoltare.

Allo stesso tempo, emergono punti di riferimento nuovi. Ed Sheeran incarna una generazione di artisti capaci di mescolare pop, folk, R&B e tecniche moderne, diventando un ponte naturale tra la tradizione e le tendenze più attuali. Il suo successo nelle ricerche dimostra come i chitarristi di oggi siano attratti da un linguaggio fresco, accessibile e immediato.

Un altro elemento importante è il modo in cui nasce l’ispirazione. Le nuove generazioni vogliono brani che possano suonare subito, senza barriere tecniche che scoraggino. È per questo che molti preferiscono iniziare con Sheeran o Taylor Swift: le loro canzoni sono riproducibili fin dai primi mesi di pratica, permettono di divertirsi e di sentire progressi rapidi.

Infine, questi dati confermano che il mito dei grandi classici non scompare affatto. I Beatles restano una colonna portante della formazione chitarristica, studiati e amati da generazioni diverse. Il fatto che rimangano così in alto nelle ricerche, nonostante vengano superati di poco da un artista contemporaneo, dimostra quanto il loro repertorio continui a essere percepito come fondamentale e irrinunciabile.

Un segnale importante per il futuro della chitarra

Se un artista nato negli anni ’90 riesce a superare un’icona assoluta come i Beatles nelle ricerche online, significa che la chitarra continua a reinventarsi e ad attrarre nuove generazioni. E questo, per chi ama lo strumento, non può che essere un segnale positivo.

La chitarra non è un oggetto nostalgico, ma un mezzo espressivo che trova ancora spazio sulle piattaforme, nelle camere dei ragazzi, sui palchi di tutto il mondo. Che piaccia o meno, Ed Sheeran sta guidando questa nuova onda, mostrando che si può essere cantautori, performer e chitarristi innovativi in un’epoca dominata dalle produzioni digitali.

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Susanna Staiano
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Ed Sheeran
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *