Fred Again fa impazzire Napoli: tributo a Pino Daniele e mashup con Geolier
Il 2025 si apre con uno degli eventi musicali più spettacolari in Italia: Fred Again ha scelto Piazza del Plebiscito a Napoli per il suo show più grande di sempre. Una serata che ha unito musica elettronica, energia live e un forte legame con la città partenopea, grazie a un momento che resterà nella memoria di tutti: l’omaggio a Pino Daniele, con un frammento di Yes, I Know My Way intrecciato alla sua celebre Marea (We’ve Lost Dancing).
Un gesto semplice ma potente, che ha dimostrato la sensibilità di un artista capace di parlare al pubblico con emozioni e non solo con beat. Tra le altre sorprese, anche un mashup con le liriche di Geolier, idolo del rap napoletano, che ha mandato in visibilio la folla.
Chi è Fred Again: dal salotto di Brian Eno ai palchi dei festival
Il suo vero nome è Frederick John Philip Gibson, classe 1993, londinese e cresciuto in una famiglia dalle origini nobiliari. Fin da ragazzo ha avuto il privilegio di frequentare ambienti musicali d’eccezione: tra gli amici di famiglia c’era Brian Eno, che è stato un vero e proprio mentore e lo ha accompagnato nelle prime fasi della carriera. Con lui ha persino realizzato un disco nel 2023.
La sua carriera è decollata con l’album Actual Life (2021), un progetto rivoluzionario in cui ha trasformato messaggi vocali e frammenti di vita quotidiana in campioni musicali. Attraverso un lavoro di manipolazione sonora, Fred Again ha dato nuova vita a voci e storie raccolte da WhatsApp e YouTube, accompagnandole con pianoforte e ritmi elettronici.
La formula è stata replicata nei successivi Actual Life 2 e Actual Life 3, fino al 2022, consolidando uno stile unico che unisce intimità personale e dimensione collettiva.
Il successo virale e i live che hanno cambiato le regole
La vera svolta è arrivata tra il 2022 e il 2023. Alcuni suoi live, come il celebre set Boiler Room, sono diventati virali sui social, portandolo all’attenzione di un pubblico globale. Da lì è nata la leggenda dei suoi concerti improvvisati: un set con Four Tet su un food truck a New York, e un altro con Skrillex e Four Tet da uno scuolabus parcheggiato a Times Square, il giorno prima di suonare al Madison Square Garden.
Questi episodi hanno dimostrato come Fred Again sappia rompere gli schemi, portando la musica elettronica in luoghi inaspettati e rendendola un’esperienza condivisa e autentica.
Nel 2023 è stato protagonista dei più grandi festival internazionali: Coachella, Primavera Sound e Glastonbury, confermandosi tra i nomi di punta della scena elettronica mondiale.
Perché i suoi concerti sono diversi da quelli di altri DJ
Molti dj puntano su spettacoli visivi e grandi scenografie. Fred Again, invece, ha scelto una via più fisica e coinvolgente. Sul palco porta con sé una Akai MPC Live, una macchina con pad sensibili al tocco che gli consentono di suonare campioni in tempo reale.
Non si limita a far partire tracce pre-registrate: le ricompone sul momento, suonando i pad come fossero una batteria e costruendo ritmi e melodie davanti agli occhi del pubblico. Questo rende ogni show unico e lo trasforma in una performance da vedere oltre che da ascoltare.
Il suo modo di muoversi sul palco, energico e spontaneo, amplifica il senso di connessione con chi lo guarda. Non è un dj “dietro le macchine”, ma un musicista che vive ogni colpo e ogni suono insieme al pubblico.


Fred Again e l’Italia: un legame sempre più forte
Dopo aver calcato i palchi di tutto il mondo, Fred Again sembra aver trovato in Italia un pubblico particolarmente caloroso. Il concerto di Napoli ne è la prova, con una piazza gremita che ha accolto ogni beat come un abbraccio collettivo.
L’omaggio a Pino Daniele e i suoi mash up con Geolier hanno reso evidente quanto l’artista londinese sappia dialogare con le culture locali, rispettando le tradizioni e allo stesso tempo portando innovazione.
Il risultato è stato uno spettacolo che ha unito generazioni diverse, mescolando la storia della musica napoletana con l’avanguardia elettronica globale.
Le date italiane del tour 2025
Dopo il trionfo di Napoli, Fred Again continua il suo tour italiano con una serie di appuntamenti imperdibili che stanno già registrando grande attesa. Ecco tutte le tappe confermate:
- 4 settembre – Milano, Ex Macello
- 5 settembre – Verona, Castello di Villafranca
- 7 settembre – Napoli, Piazza del Plebiscito
- 8 settembre – Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
- 12 settembre – Fasano, Scavi di Egnazia
Un itinerario che attraversa alcune delle location più suggestive d’Italia, perfette per ospitare un live che unisce elettronica e spettacolo.
Conclusione
Fred Again ha dimostrato ancora una volta di non essere solo un produttore di successo, ma un artista capace di creare momenti di comunità attraverso la musica. Il suo show a Napoli entrerà di diritto tra i grandi eventi live degli ultimi anni, e conferma il suo ruolo come uno dei nomi più innovativi e amati della scena elettronica contemporanea.
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.