Larry Carlton Signature da Sire Guitars: nuove H7 e molto altro!
Fonte: Sire Guitars
annuncio
La qualità e il rapporto qualità-prezzo che Larry Carlton ha proposto insieme a Sire Guitars per quasi dieci anni sono davvero eccezionali. E al NAMM 2024, Mr 335 non si è lasciato sfuggire l’occasione di presentare una marea di nuovi modelli Larry Carlton Signature, economici ma di alta qualità. Ecco i migliori!
Scopri tutti i modelli e le finiture disponibili!
annuncio
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Le serie J3 e J5 sono alternative economiche alla JazzMaster
Sire Larry Carlton J5 – 3 Tone Sunburst · Fonte: Sire
Sire Larry Carlton J5 – Blue · Fonte: Sire
Sire Larry Carlton J5 – Sherwood Green Metallic · Fonte: Sire
Sire Larry J5 – White · Fonte: Sire
Sire Larry J5 – Champagne Gold Metallic · Fonte: Sire
Se avete sempre desiderato una JazzMaster, ma non siete riusciti ad accettare la politica dei prezzi piuttosto abbondante di Fender, dovreste dare un’occhiata alla nuova serie J. La piccola serie J3 presenta un corpo in mogano, palissandroedgeless sulla tastiera e due pickup single coil LC Standard Jazzmaster. La serie è disponibile in un’ampia gamma di finiture; eccone una piccola selezione.
La particolarità della serie J5, dal prezzo un po’ più elevato, è un ponte flottante dal nome impegnativo: “Göldo/Sire Vintage JM-Type Tremolo”. I legni utilizzati sono l’ontano nordamericano per il corpo, l’acero massello per il manico avvitato e l’ebano o l’acero massello per la tastiera (a seconda della finitura). Sono inclusi anche due single coil LC Vintage Jazzmaster.
Coprire tutto in dettaglio in questa sede sarebbe un po’ troppo prolisso, quindi lo faremo in una piccola carrellata a tutto tondo. Perché ci sono stati molti nuovi modelli aggiunti alle seire. Nella popolarissima serie H7 (un omaggio alla ES-335, che Carlton preferisce suonare), al NAMM sono stati aggiunti un modello con cutaway singolo (H7F) e uno con ponte Tune-O-Matic e tremolo Goldo/Sire “G7” (H7T) con pickup LC Filtatron. Ci sono anche delle 335 classiche o in altre varianti!
Affiliate Links
Larry Carlton H7T BlackNessuna valutazione del cliente ancora disponibile
Ci sono anche nuovi modelli nelle serie Tele e Strat. Con i modelli T7TV e T7TM, nel catalogo sono ora disponibili Tele con F-hole e varie configurazioni P90. Nella gamma Strat di Sire Guitars sono stati inoltre aggiunti i modelli S5 e S10 Strat con configurazioni SSS e HSS.
Affiliate Links
Larry Carlton T7TM Natural LHNessuna valutazione del cliente ancora disponibile
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Nuova serie signature di Larry Carlton: X per Metal
X5 – Transparent Black Satin · Fonte: Sire
X5 – Transparent Blue Satin · Fonte: Sire
X10 – Natural Satin · Fonte: Sire
X10 – Transparent Black Satin · Fonte: Sire
Oltre ad alcuni nuovi modelli della serie L, c’è anche la nuova serie X della Larry Carlton Signature. In termini di suono e aspetto, l’attenzione è rivolta all’heavy metal. C’è la serie X5 in mogano con impiallacciatura in frassino, manico in acero, due humbucker (compreso lo switch a cinque vie), tastiera in palissandro e ponte Floyd Rose Special.
Affiliate Links
Larry Carlton X5 TBLSNessuna valutazione del cliente ancora disponibile
La serie X10 presenta inoltre un corpo in ontano nordamericano con top in radica di pioppo massiccio, manico in cinque pezzi in acero e mogano, tastiera in ebano, ponte Floyd Rose 1000 e set di pickup Seymour Duncan SH-1n / TB-4. Nel complesso, si tratta di uno strumento piuttosto elegante, che potete sicuramente esaminare più da vicino se stavate considerando Ibanez o Jackson.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
Sono classe ’96 e mi sono avvicinato alla chitarra rock quasi per gioco intorno ai 15 anni, fino a trasformare questa passione in una vera professione. Da sempre affascinato dal mondo del gear e dell’effettistica, sono costantemente alla ricerca del suono perfetto. Mi sono laureato in chitarra pop rock al Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno e oggi alterno il lavoro in studio alle esibizioni live. Tra le varie collaborazioni la più recente è quella con Marco Zurzolo, con cui ho inciso il disco ‘O fischio ca nun fa paura, portato anche in Rai.
Faccio parte del team editoriale di Passione Strumenti, dove scrivo articoli e realizzo contenuti per chitarristi e non solo.
La mia prima chitarra è stata una Yamaha Pacifica 012, mentre il mio primo concerto da spettatore è stato nel 2010: Ligabue, tour Arrivederci Mostro (all’epoca nemmeno suonavo!). Se potessi tornare indietro nel tempo, correrei subito ad un concerto di Stevie Ray Vaughan. Ho due Fender Stratocaster, una Gibson Les Paul a cui sono particolarmente legato e una Telecaster Franchin: ma si sa, la G.A.S. non dorme mai!
Le mie influenze musicali principali? Bon Jovi, Ritchie Sambora, Guns N’ Roses, Alter Bridge, Slash, Mark Tremonti, Toto, Steve Lukather, Stevie Ray Vaughan, John Mayer e tanti altri.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.