Ritorna il Mesa Boogie Mark IIC++: potente, valvolare e super limitato!
Appena Mesa Boogie ha riportato sul mercato il IIc+, ora torna anche il Mark IIC++! Disponibile solo per poco tempo e come modello custom per artisti come Vivian Campbell (Def Leppard) o Kirk Hammett negli anni Ottanta, Mesa propone una tiratura rigorosamente limitata di questa testata leggendaria. Ma cosa distingue questo modello dal Mark IIc+?
Mesa Boogie Mark IIC++: modello speciale modificato
Rispetto al Mark IIc+, bisogna osservare attentamente per cogliere le differenze del Mesa Boogie Mark IIC++. E non è un caso: già l’originale leggendario degli anni Ottanta non era un ampli a sé, ma una versione modificata del Mark IIC+.

A metà anni Ottanta, Mesa Boogie, insieme al chitarrista dei Def Leppard Vivian Campbell e in seguito anche Kirk Hammett, modificò alcuni Mark IIC+ affinché l’overdrive suonasse meno tagliente e più centrato sulle medie. All’epoca furono costruiti appena venti pezzi di questa modifica esclusivamente per alcuni musicisti professionisti.
Ma come spesso accade con le leggende nel mondo delle chitarre, la voce si sparse. Negli anni seguenti crebbe il numero di proprietari di Mark IIC+ che mandavano il proprio ampli, tra gli altri, dal guru tecnico Mike Bendinelli per farsi installare, a caro prezzo, la modifica ++. Da Mesa Boogie ora hanno deciso di non stare più a guardare e di cogliere il momento: il Mark IIC++ è acquistabile.
Cosa offre il Mark IIC++?
Un canale con due voicing distingue il Mark IIC++: Clean/Rhythm e Lead. Il primo suona esattamente come nel modello standard, mentre nel Lead mode sono disponibili 75 Watt invece di 25 Watt di potenza in uscita, con un voicing più potente, corposo sui bassi, più centrato sulle medie rispetto al Mark IIC+. L’elettronica interna di questo ampli Made in USA merita più di uno sguardo.

Cinque valvole 12AX7 nel preamp, quattro 6L6 nel finale – ben nove valvole per un sound rock massiccio! Il Mark IIC++ offre controlli per Volume, Master, un EQ a tre bande (Treble, Bass, Middle), oltre a controlli separati per Drive e Master Volume per il voicing Lead
C’è anche un EQ a cinque bande aggiuntivo, applicabile sia sul segnale in ingresso che in uscita. Sul retro si trovano controlli per Presence e Reverb, un FX Loop e tre uscite Cab (8 Ohm e due da 4 Ohm). Riverbero ed EQ a cinque bande possono essere attivati separatamente tramite footswitch incluso.
Quanto costa la nuova testata di Mesa Boogie?
Il Mark IIC++ di Mesa Boogie è limitato a 200 pezzi in tutto il mondo. Lo trovate da Thomann* a 4.444 Euro.

Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.