annuncio

Mentha Works, un nuovo marchio fondato da ex membri del team Gamechanger Audio, ha presentato il suo primo prodotto: Monk Echo, un pedale reverb e delay progettato per “cantare con te”. La voce umana è l’ispirazione centrale, con l’obiettivo di ricreare il suono di “un coro di monaci che riecheggia tra mura di pietra”.

Mentha Works

La nuova azienda nasce dai musicisti e sound designer Toms Lazdovskis e Matiss Tazans, figure chiave nello sviluppo Gamechanger Audio. Ora il team si concentra su strumenti espressivi pensati per pedalboard e setup da scrivania.

annuncio

Il gruppo porta esperienze maturate in realtà come Neural DSP, Darkglass e Marshall.

Ispirato dalla voce umana
Ispirato dalla voce umana · Fonte: Mentha Works

Monk Echo

Il Monk Echo è molto più di un semplice effetto a tempo: si ispira alle tradizioni corali baltiche e a un immaginario di architettura acustica. Reverb e delay vengono elaborati tramite formant filter in evoluzione, modellati sulle risonanze vocali umane.

Il motore vocale permette di creare pad, armonici, ambienti e texture animate con un singolo gesto.

Il pedale combina riverbero, delay, motore vocale, modulazioni reattive, granular pitch-shifting, distorsione e un effetto di degradazione dedicato.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni
annuncio

Macro Control

La funzione Macro Control trasforma il pedale in uno strumento performativo: consente di controllare più parametri da un’unica sorgente, tramite la manopola dedicata, un pedale d’espressione o il footswitch.

Il display 8×8 Dot Matrix offre un feedback visivo preciso in tempo reale.

Monk Echo
Monk Echo · Fonte: Mentha Works

Performance dinamica

Il pedale è progettato per reagire alla performance, non a semplici algoritmi statici.
È possibile:

  • selezionare manualmente la vocale che il pedale “canta”;
  • scorrere continuamente tra le vocali;
  • attivare un’espressione automatica legata al tocco.

Sono disponibili timbri vocali maschili, femminili e cori di bambini.

Controllo macro
Controllo macro · Fonte: Mentha Works

Reverb e delay si alimentano reciprocamente creando ambienti in evoluzione. I tempi vanno da 1 ms a 10 secondi, con possibilità di autotensione infinita.

Sono presenti funzioni come Pitch Grain, Modulation, Fluctuation, Distortion, Degradation, filtri passa-alto e passa-basso, Stereo Width regolabile.

Interattivo

Mentha Works sottolinea come la vera forza del Monk Echo emerga dall’interazione tra i vari controlli. Si passa rapidamente da tape delay saturi a reverberi brillanti, da texture vocaliche a wah distorti.

Knob e switch
Knob e switch · Fonte: Mentha Works

FAQ – Monk Echo

Cos’è il Monk Echo?

È il primo pedale di Mentha Works: un reverb/delay con motore vocale ispirato alla voce umana e alle tradizioni corali baltiche.

Chi ha fondato Mentha Works?

Il brand è stato creato da Toms Lazdovskis e Matiss Tazans, già membri del team Gamechanger Audio.

Dove si trova Mentha Works?

Mentha Works ha sede in Lettonia.

Qual è l’ispirazione del Monk Echo?

La voce umana, filtrata attraverso formant filter che evocano cori monastici e ambienti acustici antichi.

Quali effetti integra il pedale?

Reverb, delay, motore vocale, modulazioni dinamiche, pitch-shift granulare, distorsione, degradazione, filtri e gestione avanzata del mix.

Conclusioni

Un pedale profondamente innovativo, ricco di funzioni espressive e con un’interfaccia creativa davvero originale. Se Mentha Works continuerà su questa strada, sarà un marchio da tenere d’occhio.

Prezzo e disponibilità

Il Monk Echo è disponibile in pre-ordine al prezzo introduttivo di 317 €. Tutti i dettagli tecnici sono disponibili sul sito ufficiale Mentha Works.

Ulteriori Informazioni:

Francesco Di Mauro
HOT
or not?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
Monk Echo
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *