a cura di Susanna Staiano | Tempo di lettura approssimativo: 5 minuti
Morto Rick Davies: addio al fondatore dei Supertramp

Morto Rick Davies: addio al fondatore dei Supertramp  ·  Fonte: Wikipedia Creative Commons

annuncio

La morte Rick Davies, fondatore dei Supertramp, segna la fine di un’era per il rock mondiale. L’artista, tastierista e cantante dal talento unico, si è spento a 81 anni dopo oltre dieci anni di battaglia contro il mieloma multiplo. La sua scomparsa non rappresenta soltanto la perdita di un musicista straordinario, ma anche la chiusura di un capitolo fondamentale della storia del progressive rock e del pop internazionale.

annuncio

Una vita consacrata alla musica

Nato a Swindon, in Inghilterra, nel 1944, Rick Davies sviluppò fin dall’infanzia una forte passione per la musica. I suoi primi ricordi legati al suono risalgono all’ascolto di “Drummin’ Man” di Gene Krupa, un brano che accese in lui un amore viscerale per il ritmo e la creatività musicale. Questo seme germogliò negli anni, portandolo a immergersi nel jazz, nel blues e nel rock’n’roll, fino a forgiare un proprio stile, capace di coniugare tecnica e sensibilità.

Il 1969 segnò l’inizio della sua leggenda. Con un annuncio pubblicato sulla storica rivista musicale Melody Maker, Rick cercava musicisti con cui formare una band. A rispondere fu Roger Hodgson: insieme diedero vita ai Supertramp, un progetto che avrebbe rivoluzionato la musica rock fondendo atmosfere progressive e melodie pop capaci di raggiungere un pubblico vastissimo.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

I successi indimenticabili

Gli anni Settanta furono il decennio d’oro dei Supertramp. Dopo alcuni album di rodaggio, la band trovò la formula vincente con dischi che ancora oggi occupano un posto d’onore nella storia della musica. Il 1979 rappresentò il punto più alto con Breakfast in America, un album che vendette milioni di copie in tutto il mondo e conquistò premi prestigiosi. Tra i brani spiccava Goodbye Stranger, scritto da Davies, che divenne rapidamente una hit internazionale.

Il contributo di Rick fu determinante in tantissimi altri brani entrati nella memoria collettiva. La sua voce profonda, leggermente roca e “soulful”, unita al tocco inconfondibile sul pianoforte elettrico Wurlitzer, definì il sound della band. Canzoni come Bloody Well Right, The Logical Song, Give a Little Bit e Dreamer sono diventate inni generazionali e ancora oggi vengono trasmesse dalle radio, reinterpretate da artisti più giovani e suonate nelle playlist digitali da milioni di ascoltatori.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Verso la lotta contro la malattia e il ritiro

annuncio

La carriera di Rick Davies non fu priva di ostacoli. Nel 2015, quando i Supertramp avevano annunciato un attesissimo tour europeo di reunion, la notizia della sua malattia colpì i fan come un fulmine a ciel sereno. Al musicista era stato diagnosticato un mieloma multiplo, una forma di tumore del sangue aggressiva, che lo costrinse a cancellare la tournée e a dedicarsi alle cure.

Nonostante la sofferenza e le terapie pesanti, Davies non smise mai di suonare. Anche se lontano dai grandi palchi, continuò a coltivare la sua passione musicale con gli amici di sempre nel progetto Ricky and the Rockets, dove ritrovava il piacere di esibirsi in contesti più intimi e familiari. Questo dimostra la sua incredibile resilienza e la volontà di non arrendersi mai, mantenendo la musica come faro della sua vita anche nei momenti più bui.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Un tributo alla sua vita e alla sua musica

Alla notizia della sua scomparsa, i Supertramp hanno pubblicato un commovente messaggio sul loro sito ufficiale. Hanno ricordato Rick come il cuore pulsante della band, un artista capace di dare forma a un suono che ha influenzato generazioni di musicisti. Hanno sottolineato come la sua voce, le sue composizioni e la sua sensibilità abbiano lasciato un segno indelebile nella storia della musica.

Il tributo si è concluso con parole che ben descrivono la sua eredità: “La musica e l’eredità di Rick continuano a ispirare molte persone e testimoniano che le grandi canzoni non muoiono mai, ma vivono per sempre”.

Eredità musicale e impatto duraturo

Parlare di Rick Davies significa parlare di uno dei pilastri della musica rock. È stato l’unico membro costante dei Supertramp dal 1970 al 2025, accompagnando la band attraverso cambi di formazione, successi e difficoltà. Il suo sodalizio creativo con Roger Hodgson ha dato vita a melodie che hanno fatto innamorare intere generazioni e che continuano a essere ascoltate con lo stesso entusiasmo di allora.

Il successo planetario di Breakfast in America non fu un caso: la capacità di unire testi profondi e arrangiamenti sofisticati con un appeal accessibile rese i Supertramp un fenomeno culturale. L’album vinse due Grammy Awards e consolidò la reputazione del gruppo come una delle più grandi rock band del ventesimo secolo.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Conclusioni

Rick Davies non era un frontman appariscente, ma aveva una forza magnetica capace di catturare chiunque lo ascoltasse. Con i Supertramp ha scritto pagine indimenticabili della storia del rock, regalandoci melodie che hanno fatto da colonna sonora a momenti di vita quotidiana, viaggi e amori. La sua eredità ci ricorda che le grandi canzoni non svaniscono mai: restano vive nel cuore delle persone e continuano a trasmettere emozioni. Ed è proprio così che Rick Davies resterà tra noi, eterno compagno di viaggio con la sua musica.

Affiliate Links
Arturia CS-80 V Download
Arturia CS-80 V Download Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile
Arturia Wurli V Download
Arturia Wurli V Download Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Morto Rick Davies: addio al fondatore dei Supertramp

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *