Antares Metamorph by AutoTune: Il futuro degli effetti vocali?
Con Antares Metamorph, lancia un plugin innovativo capace di trasformare le voci in qualcosa di completamente nuovo in pochi semplici passaggi.
Con Antares Metamorph, lancia un plugin innovativo capace di trasformare le voci in qualcosa di completamente nuovo in pochi semplici passaggi.
PRS 40th Anniversary Special Semi-Hollow Limited Edition: suoni di altissima qualità accompagnati da un prezzo da veri collezionisti.
Florence Welch svela il lato più intimo del nuovo album: tra ansia, rinascita e collaborazione con Taylor Swift.
A quasi dieci anni dal suo lancio originale, Arturia KeyStep riceve finalmente un rinnovamento meritato con la KeyStep Mk.2.
David Byrne confessa: “Ero un bossy pants nei Talking Heads”. Il leader new wave racconta il prezzo della sua visione artistica.
Harley Benton ha aggiunto due nuovi bassi acustici alla sua gamma: il CLB-70SRE SBK e il CLB-70SRE Mini SBK.
La Epiphone Studio Acoustic Collection propone una gamma di classici a un prezzo decisamente accessibile.
Con le nuove Les Paul Tribute Plus e SG Tribute Plus, Epiphone rinnova la sua serie Tribute con modelli ricchi di novità interessanti.
Con Universal Audio Ocean Way Studios Deluxe, puoi collocare qualsiasi traccia registrata all’interno di uno degli studi più famosi al mondo.
Museo di Steven Tyler a Cotronei finanziato con 1,3 milioni di euro e un’indagine con 15 indagati: ecco cos’è successo.
Scopri la storia dei The Smiths: dagli esordi a Manchester al mito del rock britannico che ha influenzato generazioni di musicisti.
La serie Furch Spectra Plus arriva in un’ampia gamma di finiture fresche e vivaci, offrendo una qualità sonora eccezionale.
Il Rhodes Vari-Amp Plugin ti permette di modellare il tuo suono scegliendo tra leggendari preamplificatori, amplificatori e microfoni emulati.
Aberrant DSP Cataclysm trasforma qualsiasi segnale in un’esplosione acustica di distorsione, feedback e magia LoFi.
Synapse Audio Proxima porta il suono del Sequential Circuits Prophet-600 direttamente nella tua DAW.
L'evoluzione del produttore musicale: dagli anni ’50 all’era dell’intelligenza artificiale, tra arte, tecnologia e creatività
Il 2 novembre 1966 moriva Mississippi John Hurt, maestro del blues acustico e del fingerpicking che ispirò generazioni di musicisti folk.
UMG e Udio siglano un accordo storico: nasce la prima piattaforma di musica generativa AI autorizzata da Universal Music.
Nel 1999 David Bowie previde l’impatto di Internet e persino dell’intelligenza artificiale, con parole oggi incredibilmente attuali.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni