Quilter Elevate: il multieffetto anti-modeler
Con il Quilter Elevate arriva un multi-effetto all-in-one tanto semplice quanto efficace. Nessun modeling, nessun profiling, nessun menu complicato: quello che vedi è quello che hai. Una filosofia che lo mette in diretta concorrenza con giganti come HX Stomp o Axe FX, ma con un approccio completamente diverso.
Quilter Elevate porta suono professionale e workflow immediato
Stando alle reazioni nei forum, l’Elevate non è certo un multi-effetto per tutti: troppo ridotto, troppo essenziale, forse poco al passo coi tempi. Ma per chi non si ritrova nei Quad Cortex o nei Kemper, proprio questa semplicità diventa un punto di forza.

Presentato al NAMM 2025, l’Elevate offre tutto il necessario per i live: 14 effetti integrati, tra cui wah, compressore, EQ (pre e post), gain, noise gate, tremolo, stereo chorus, tri-chorus, vibrato, flanger, detune, echo, riverbero e simulazione di cassa.
Grazie alla combinazione Pre-EQ, Gain e Post-EQ, è possibile spaziare da crunch britannico a blues americano, senza riferimenti a specifici ampli iconici, ma con una versatilità più diretta.
Minimalista, purista, rock
Il sistema prevede 10 blocchi effetto fissi, senza possibilità di modificare ordine o routing: noise gate, wah, pre-EQ, compressore e gain all’inizio; poi il post-EQ per modellare la distorsione; due ulteriori gain stage; sezione modulazioni; delay; riverbero e, infine, cab simulator.

È possibile salvare fino a 400 preset, con 100 suoni factory già pronti.
Manca il supporto alle IR esterne e non ci sono modelli di ampli preimpostati: una scelta controcorrente, che potrebbe risultare limitante per alcuni ma liberatoria per altri, stanchi di troppa tecnologia e poca musica.
Connessioni e MIDI
Secondo Quilter, l’Elevate è operativo in meno di 15 secondi, con una latenza bassissima di 1,6 ms. La gestione avviene via web app (Chrome, Opera o Edge), collegandosi in Bluetooth. Può sembrare datato rispetto alle app dedicate, ma garantisce compatibilità a lungo termine, senza dipendere dai sistemi operativi degli smartphone.

Sul fronte connessioni troviamo: ingresso mono, uscita aux, uscita cuffie mini-jack, uscite stereo sia jack che XLR, ingresso expression, MIDI In/Thru a 5 pin e porta USB-C. Via Bluetooth si possono integrare backing track con JamLink Audio. Inoltre, collegato al computer, l’Elevate funziona come interfaccia audio, permettendo registrazioni dirette con i suoi preset. Ogni preset può includere due sub-varianti tra cui passare in modo fluido con spillover.
Prezzo e disponibilità
Il Quilter Elevate è disponibile in pre-ordine da Thomann al prezzo di 555,00 €, con spedizioni previste tra 3 e 4 settimane.


Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.