Spring Attitude 2025: 18mila spettatori alla Nuvola tra musica e grandi emozioni
La XIV edizione dello Spring Attitude 2025 ha trasformato la Nuvola dell’Eur a Roma in un vero e proprio tempio della musica. Per la prima volta, il celebre centro congressi ha ospitato due giorni di concerti e dj-set, accogliendo 18mila spettatori pronti a ballare e cantare al ritmo di elettronica, pop alternativo e psichedelia.
Con la coproduzione di Eur Spa, l’evento ha confermato la sua vocazione: non solo festival, ma laboratorio di scoperta e sperimentazione musicale, capace di intrecciare generi, generazioni e linguaggi diversi.
I momenti indimenticabili dello Spring Attitude 2025
Tra i tanti highlight, uno dei più intensi è stato senza dubbio il live di La Niña, che ha infiammato il pubblico con un concerto emotivo e potente. Carola Moccia ha lanciato dal palco un messaggio politico forte, dedicato alla “Palestina libera” e a un’Italia capace di liberarsi da razzismo e pregiudizi.
Altro momento memorabile è stata l’esibizione di Giorgio Poi, che ha regalato una sorpresa unica al pubblico invitando sul palco l’attore Luca Marinelli per un duetto speciale.
Golden Years e le sorprese dal vivo
Lo Spring Attitude 2025 ha ospitato anche il debutto live di Golden Years, una vera festa arricchita dalla presenza di artisti di culto come Coez, Frah Quintale e Franco126.
Non sono mancati i ritorni di nomi storici della scena elettronica come Apparat ed Ellen Allien,che hanno conquistato i fan con set visionari, e l’esperienza audiovisiva unica dei Bicep con “Chroma”, alla loro unica data italiana.
A completare il programma, i live travolgenti de L’Impératrice, Altın Gün e Marco Castello, mentre sulla terrazza della Nuvola prendeva vita lo stage S/A Block Party, con le realtà più interessanti del clubbing italiano e internazionale.
La sfida vinta della Nuvola
Il direttore artistico Andrea Esu ha definito la nuova location una scommessa riuscita: “Abbiamo visto un pubblico pronto a lasciarsi travolgere da visioni artistiche forti e da un programma senza barriere di genere o generazione. È questo il senso di Spring Attitude: creare uno spazio in cui la musica del presente si mostra in tutta la sua urgenza e lascia intravedere il futuro”.
Per Claudio Carserá, amministratore delegato di Eur Spa, l’evento dimostra come la Nuvola possa trasformarsi da hub congressuale a simbolo di una Roma innovativa e proiettata al futuro.
Un festival che guarda avanti
Con questa edizione, lo Spring Attitude 2025 ha confermato di essere uno degli appuntamenti più rilevanti della scena musicale italiana, capace di unire grandi nomi e nuove scoperte, emozione e innovazione. La scelta della Nuvola non è solo un cambio di scenario, ma il segno di una Roma che vuole diventare capitale anche della musica contemporanea.
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.